Autore Topic: Linux Debian Testing: Iceweasel naviga soltanto nei siti dei segnalibri  (Letto 870 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline giangi

  • Post: 35
    • http://www.giangi.it
ho installato Linux Debian Testing

iceweasel ( clone di Firefox Mozzilla )naviga solo sui  SALVATI NEI PREFERITI   
se scrivo indirizzo sulla barra rimane fermo non capisco NON NAVIGA
HO PROVATO a LANCIARLO COME root # e navigo ma come utente da icona no
HO INSTALLATO CHROME e funziona Perfettamente Navigo senza problemi
NON Capisco voi ne avete idea
ho letto questo
http://www.debianitalia.org/forum/programmi/iceweasel-parte-solo-da-root-e-da-shell
ma prima di toglierlo e rimetterlo volevo un vostro parere
----------------------------------------------------------
altra domanda esistono repository per Debian per installare  Firefox Mozzilla originale non il clone iceweasel

Grazie

Edit by Godai71: Modificato il titolo della discussione
« Ultima modifica: 26 Luglio 2011 16:25:38 da Underpass »

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9237
Il mio parere.
Ho il tuo stesso sistema operativo, mai usato Iceweasel, neanche lanciato per prova, in questo caso la mia filosofia non coincide con quella di Debian.

apt-get remove iceweasel

scarica e installa Firefox prendendolo da qui:
http://www.mozilla-europe.org/it/

seguendo queste istruzioni (qui) dalle quali riporto:

Seguendo queste istruzioni Firefox verrà installato nella cartella home, ed il programma sarà utilizzabile solamente dall'utente che esegue l'installazione.
Nota: il pacchetto di installazione scaricabile dal sito di Mozilla in formato .tar.bz2 non contiene sorgenti da compilare ma file binari precompilati, che quindi possono essere semplicemente estratti dall'archivio e avviati. Non vi è alcun bisogno di compilare il programma da sorgenti se tutti i requisiti di sistema sono soddisfatti.

-Scaricare Firefox dalla pagina di download nella propria cartella home.
-Aprire un Terminale ed estrarre il contenuto del file scaricato.cd ~

tar xjf firefox-*.tar.bz2

-Chiudere Firefox se è in esecuzione.
- Per avviare Firefox, eseguire lo script firefox nella cartella firefox.~/firefox/firefox

Firefox dovrebbe avviarsi. Sarà poi possibile creare un'icona sul proprio desktop per l'avvio rapido del programma.


Se incontrerai difficoltà nel creare l'icona sul desktop oppure ad inserire Firefox nel menu dei programmi chiedi pure.
Non a me se parleremo di qualcosa di diverso da KDE.
« Ultima modifica: 26 Luglio 2011 10:35:44 da Iceberg »

Offline giangi

  • Post: 35
    • http://www.giangi.it
Risolto
mi hanno consigliato per risolvere il problema di rinominare la cartella  .mozilla
ok rinominando al cartella funziona ne crea un a nuova .mozilla naturalmente perdo tutte le impostazioni Cronologia Preferiti ecc..... come mai è successo questo ?

Edit:
SE NON TOLGO iceweasel  non posso far partire Firefox vorrei averli in parallelo ?

Edit by Godai71: Se devi aggiungere altre informazioni e il tuo messaggio è l'ultimo, editalo pure. Grazie.

chiedo anche perchè Mozzilla non ha le versioni per linux come Google  Chrome  .DEB .RMP  molto + facili da installare mille volte
« Ultima modifica: 26 Luglio 2011 11:49:35 da giangi »

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36066
naturalmente perdo tutte le impostazioni Cronologia Preferiti ecc.....
Leggi, per cortesia, FAQ Firefox - Backup;)

Offline giangi

  • Post: 35
    • http://www.giangi.it
naturalmente perdo tutte le impostazioni Cronologia Preferiti ecc.....
Leggi, per cortesia, FAQ Firefox - Backup;)

scusate se ho usato il forum male ?

alloara non posso usare sia iceweasel che Firefox mozilla sullo stesso utente linux debian ?
esiste installer .deb o .rmp da senza dover scommpattare e creare icona ?

grazie

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9237
Non capisco dove sia il problema nell'estrarre un archivio compresso.
Non capisco la difficoltà di fare menu contestuale -> crea collegamento ad applicazione.
Non terrei sia Firefox che Iceweasel.


Offline giangi

  • Post: 35
    • http://www.giangi.it
perchè non terrei sia Firefox che Iceweasel
 poi l' aggionamento automatica avviene alle versioni susccessive

Grazie

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9237
L'aggiornamento di Firefox installato manualmente avviene... per conto suo.
Potrai scegliere se far effettuare a Firefox stesso gli aggiornamenti in modo silente oppure essere tu stesso che periodicamente controllerai se sono disponibili aggiornamenti.

In altri termini gli aggiornamenti di Firefox non passeranno per apt-get update, apt-get upgrade (o quel che sia) ma ciò non ti farà perdere tempo, anzi avrai tutte le opzioni di aggiornamento di Firefox nelle tue mani e non nelle mani del sistema operativo.

In altri altri termini se oggi scompatti ed installi l'archivio di firefox 5 e crei la relativa icona, quando sarà disponibile Firefox 6 non dovrai ripetere l'operazione ma ti ritroverai Firefox 6 senza aver fatto nulla (fermo restando la possibilità di impostare opzioni differenti come detto sopra).

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.