Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di SeaMonkey!

Autore Topic: .NET Framework Assistant: ci vuole Sherlock Holmes ?  (Letto 1568 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline chicchio

  • Post: 77
.NET Framework Assistant: ci vuole Sherlock Holmes ?
« il: 17 Giugno 2011 09:00:16 »
Salve a tutti !

Uso Win XP pro SP3, e FF 3.6.17
Avevo deciso di aggiornare a FF4, ma durante i preliminari è comparso il messaggio di disattivazione del plugin .NET Framework Assistant. Siccome non sapevo di cosa si trattava, ho annullato e ho cercato di capire qualcosa di più. Purtroppo il tutto resta avvolto nel mistero. Si, lo so, aggiunge capacità ClickOnce, e dice a qualcuno in giro che sul mio PC c'è . NET Framework 3.5 ecc ma... a che serve ?
Cosa è la funzionalità ClickOnce ? A cosa serve ? Quali sono i siti che usano questa caratteristica ? E' una caratteristica che veramente serve ? Perchè devo dire in giro che ho .NET Framework ?
Insomma, c'è qualche anima pia che sappia chiarirmi le idee, cercando di essere più esplicito delle solite informazioni che si trovano sul plugin e sui siti Microsoft ?

Grazie, Enrico (chicchio)

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22661
Re: .NET Framework Assistant: ci vuole Sherlock Holmes ?
« Risposta #1 il: 17 Giugno 2011 10:06:13 »
Ciao, da utente Mac non credo di poterti dare le informazioni che chiedi.

Ti posso solo assicurare che molti utenti lo hanno tranquillamente disinstallato perché spesso ha procurato problemi con l'utilizzo di Firefox
e presumo non ne sentano la mancanza.

In attesa di delucidazioni da parte di qualcuno più ferrato di me sull'argomento, dai un'occhiata al nostro articolo
http://support.mozilla.com/it/kb/Impossibile%20disinstallare%20un%20componente%20aggiuntivo
in particolare al paragrafo "Estensioni installate da altri programmi".

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36066
Re: .NET Framework Assistant: ci vuole Sherlock Holmes ?
« Risposta #2 il: 17 Giugno 2011 13:28:23 »
Quoto michro.
Maggiori informazioni sul componente aggiuntivo (e come disinstallarlo) le trovi qui.
Ovviamente mettere mano nel cuore di Windows è a tuo rischio e pericolo. ;)

Offline chicchio

  • Post: 77
Re: .NET Framework Assistant: ci vuole Sherlock Holmes ?
« Risposta #3 il: 17 Giugno 2011 15:24:11 »
Beh, innanzitutto grazie per le informazioni.

Quello che però non riesco a capire è l'utilità di questo plugin. Mi spiego: molti siti hanno script java, e quindi Java mi serve; se voglio vedere i video su youtube, devo avere il plugin Flash; se voglio aprire dei PDF devo avere il plugin Adobe.
Ma questo benedetto .NET framework assistant a che serve ? Ci sarà un'occasione in cui ne sentirò la mancanza o (come molte cose Microsoft) ne potrei benissimo fare a meno ? Infine: l'installazione della versione compatibile con FF4 avviene nella cartella profilo (diciamo, in modalità meno invasiva) o nella cartella di .NET Framework ?

Forse sono troppo curioso...

Offline Underpass

  • I've got fabric to sell
  • Amministratore
  • Post: 24618
    • Mozilla Italia
Re: .NET Framework Assistant: ci vuole Sherlock Holmes ?
« Risposta #4 il: 17 Giugno 2011 16:08:31 »
Dovrebbe servire ad abilitare Firefox ad eseguire applicazioni ClickOnce

http://msdn.microsoft.com/it-it/library/t71a733d%28v=vs.80%29.aspx

Nel concreto: non ho mai visto niente del genere, conta che uso Windows in ufficio e Linux a casa, quindi bene o male dovrei essermene accorto da tempo :)

L'installazione viene effettuata mediante un espediente che rende disponibile l'estensione in tutti i profili creati di tutti gli utenti; in pratica, una cosa molto poco carina.

Secondo me puoi tranquillamente rimuoverla:

http://support.microsoft.com/kb/963707/it

Offline RNicoletto

  • Post: 2209
    • MondoWin
Re: .NET Framework Assistant: ci vuole Sherlock Holmes ?
« Risposta #5 il: 17 Giugno 2011 17:21:04 »

Nel concreto: non ho mai visto niente del genere, conta che uso Windows in ufficio e Linux a casa, quindi bene o male dovrei essermene accorto da tempo :)
Solo per confermare questo punto. In diversi anni di navigazione sul Web non ho mai trovato un sito/una web application che utilizzasse la funzione ClickOnce. Credo che in realtà non sia una funzione pensata per il Web in senso lato quanto invece un sistema per distribuire/installare software all'interno di Intranet aziendali.

Offline chicchio

  • Post: 77
Re: .NET Framework Assistant: ci vuole Sherlock Holmes ?
« Risposta #6 il: 18 Giugno 2011 10:37:38 »

Secondo me puoi tranquillamente rimuoverla:

http://support.microsoft.com/kb/963707/it

Ho capito, grazie per i suggerimeti.
Per la rimozione, per la verità, pensavo fosse sufficiente il "disinstalla" della gestione plugin di Firefox, visto che, a differenza di quanto riportato da altri, sul mio PC è cliccabile.
Oppure devo fare le 2 cose ? Rimozione da FF e poi smanettamento di registro ?

Offline Underpass

  • I've got fabric to sell
  • Amministratore
  • Post: 24618
    • Mozilla Italia
Re: .NET Framework Assistant: ci vuole Sherlock Holmes ?
« Risposta #7 il: 18 Giugno 2011 11:28:20 »
Se non vado errato, la rimozione da Firefox la cancella dal tuo profilo utente ma la ripropone ad altri profili eventualmente creati e ad altri utenti del tuo PC (se applicabile).

La rimozione da registry la leva di mezzo proprio dal tuo sistema operativo. Se non hai particolari esigenze, puoi tranquillamente utilizzare la prima opzione.

Ciao

Offline Megabyte

  • Post: 1819
Re: .NET Framework Assistant: ci vuole Sherlock Holmes ?
« Risposta #8 il: 18 Giugno 2011 11:34:43 »
Stranissimo… se creo un nuovo profilo su FF 4, adesso non mi ritrovo più l'estensione .NET Framework Assistant già installata!! :?

C'è invece ancora sui "profili vecchi" (provenienti da FF 3.6), naturalmente disattivata.

Succede anche a voi?
« Ultima modifica: 18 Giugno 2011 11:37:36 da Megabyte »

Offline chicchio

  • Post: 77
Re: .NET Framework Assistant: ci vuole Sherlock Holmes ?
« Risposta #9 il: 19 Giugno 2011 11:59:33 »
Per chi fosse interessato...

Ho aggiornato a Firefox 4, l'installazione ha disattivato il .NET Framework Assistant, che per il momento ho deciso di non disinstallare ne' tantomeno di aggiornare. A quanto ne ho capito, la sua funzione non solo mi sembra inutile, ma anche un po' pericolosa, e quantomeno indiscreta: perchè far sapere a tutti quale .NET Framework ho installato ?  :?

Tornerò a chiedere aiuto (speriamo di no !) se ci fossero altri problemi !

Grazie a tutti, Enrico

Offline Sokak

  • I speak a logs
  • Moderatore
  • Post: 4371
    • Ask Sokak
Re: .NET Framework Assistant: ci vuole Sherlock Holmes ?
« Risposta #10 il: 19 Giugno 2011 13:28:47 »
Magie di microsoft per sfruttare la sua tecnologia :/

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.