Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di Firefox!

Autore Topic: Necessità di loggin dopo installazione plugin  (Letto 1403 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline shonnyno

  • Post: 1244
Necessità di loggin dopo installazione plugin
« il: 12 Giugno 2011 15:30:39 »
Salve, al momento non ho nessun problema, soltanto una domandina  ;-)
Ho notato che dopo aver installato un plugin aggiornato (sia esso noscript o java v.26...o silverlight, ecc..., ma NON con le estensioni!!!), FF si riapre mostrandomi tutte le finestre dell'ultima sessione (proprio come desidero io) però devo eseguire ex novo il loggin a tutti i siti in cui ero loggato prima dell'installazione del nuovo plugin. Accaduto giovedì installando Java 26 (e ovviamente riavviando) ed oggi con Noscript 2.1.1.2.rc1.
Con Fb questo re-loggin accade sempre (cioè anche senza installare nuovi plugin aggiornati) ad ogni apertura del browser, ma questo penso che dipenda dalle mie impostazioni personali di FB.
Però di solito, quando riapro FF, tutti gli altri siti in cui ero loggato il giorno precedente mi appaiono già pronti all'uso (nel senso che sono già loggato automaticamente, proprio come voglio io). Solo dopo aver installato un aggiornamento di un qualsiasi plugin, al riavvio di FF devo rifare il loggin per ciascun sito (ad es. devo riloggarmi su youtube e sulla casella webalice ecc...).
Attenzione, io non mi sto lamentando di questo comportamento, non mi costa nulla eseguire il loggin, desidero solo sapere se questo è normale e se posso stare tranquillo. Grazie e buona domenica.

Offline shonnyno

  • Post: 1244
Re: Necessità di loggin dopo installazione plugin
« Risposta #1 il: 12 Giugno 2011 16:07:01 »
Pensate che addirittura passando da 3.6.16 a 17 NON ho dovuto rifare i vari login, mentre per installare l'aggiornamento di un semplice plugin devo riloggarmi su ogni sito, che strano. Certo che ho settato FF in modo da eliminare i cookie ad ogni chiusura del browser (NON la cronologia perché ho bisogno del ripristino della sessione precedente)...

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22941
Re: Necessità di loggin dopo installazione plugin
« Risposta #2 il: 12 Giugno 2011 17:15:49 »
Pensi che la risposta di @Gioxx in questa recentissima discussione possa soddisfare la tua curiosità?
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=50821.0

Offline shonnyno

  • Post: 1244
Re: Necessità di loggin dopo installazione plugin
« Risposta #3 il: 12 Giugno 2011 17:38:13 »
No, non credo che la soddisfi completamente, anzi mi fa preoccupare di più ;-)
Come ho detto, anche installando una nuova release di FF devo riavviare e quindi (come da impostazione da me voluta) mi si cancellano tutti i cookie (le porte di accesso ai siti in particolare quelli protetti), ma alla riapertura sono sempre già loggato!!!! (eccetto FB a causa delle mie impostazioni sulla pagina di Facebook). Un es. installo l'aggiornamento per adblock, riavvio con cookie rigorosamente cancellati ma mi ritrovo sempre loggato! può trascorrere anche un mese senza che io debba rifare un login!!! perché i siti che mi si aprono all'apertura di FF sono sempre gli stessi. Solo se installo NoScript e Java (altro, al momento, non ricordo) devo rifare il login per tutti i siti. Per questo oggi mi sono meravigliato. Quindi confermo la mia impressione estemporanea e mi sento di affermare che questo è un comportamento assai strano di FF, no?
PS: per mesi aggiorno Adblock e mi ritrovo sempre loggato, oggi ho installato NoScript 2.1.1.2.rc1 e ho dovuto rifare i vari login.
PPSS: a proposito...stranissimo che FF --per la prima volta in assoluto--mi abbia proposto di aggiornare NoScript ad una RC anziché aspettare una release definitiva, come era sempre accaduto in passato, strano...
« Ultima modifica: 12 Giugno 2011 17:41:42 da sopron »

Offline shonnyno

  • Post: 1244
Re: Necessità di loggin dopo installazione plugin
« Risposta #4 il: 12 Giugno 2011 22:51:36 »
Mi sembra di capire allora che il comportamento "giusto" di FF sia questo (cioè dover rifare il login ad ogni apertura del browser) e non quello che avevo riscontrato nel corso dei mesi scorsi (nessuna necessità di login alla riapertura, anche eliminado ogni volta i cookie), vero? indipendentemente se si aggiorna i plugin (con conseguente riavvio).
Chissà perché questa improvvisa e spontanea metamorfosi nel comportamento di FF...comunque sì, mi sembra più "corretto" così, anche se impiego più tempo per rendere operativo il browser.

Offline Underpass

  • I've got fabric to sell
  • Amministratore
  • Post: 24618
    • Mozilla Italia
Re: Necessità di loggin dopo installazione plugin
« Risposta #5 il: 12 Giugno 2011 22:56:11 »
Ciao, avendo aggiornato l'articolo proprio recentemente

https://support.mozilla.com/it/kb/Ripristino della sessione

ti invito a leggere la parte "Problemi di privacy"

Offline shonnyno

  • Post: 1244
Re: Necessità di loggin dopo installazione plugin
« Risposta #6 il: 12 Giugno 2011 23:17:09 »
Ciao e grazie per la segnalazione.
Io ho
browser.sessionstore.max_resumed_crashes;1

presumo significhi True, io infatti sono interessato al ripristino delle sessioni autenticate, anche in caso di crash, come era sempre accaduto fino a ieri.
Non capisco perché all'improvviso al riavvio devo rieseguire il login a youtube e webalice. E' comprensibile che sia così dal momento che ad ogni chiusura ho scelto che vengano eliminati i cookie. A questo punto però non capisco perché dal 2008 a ieri NON occorreva che io rifacessi il login, né dopo crash, né dopo aggiornamenti di plugin né dopo upgrade di FF...addirittura dopo l'upgrade ero già loggato a youtube e a webalice (pur eliminado in automatico i cookie).
Mi adatto alla nuova situazione ma non capisco cosa sia successo per far sì che io ora debba riloggarmi ad ogni apertura del browser. Possibile che l'update di Adblock e di Java v.26 abbia prodotto questo?? La mia risposta sarebbe no, perché dal 2008 mi è capitato molte volte di aggiornare questi componenti.
Per carità, l'importante è che funzioni bene, infatti al momento non mi crea problemi, solo una mal celata curiosità di capire cosa sia successo ;-)
« Ultima modifica: 12 Giugno 2011 23:19:48 da sopron »

Offline shonnyno

  • Post: 1244
Re: Necessità di loggin dopo installazione plugin
« Risposta #7 il: 13 Giugno 2011 15:08:45 »
Bene, tutto normale!!
Elimina cookie ad ogni chiusura, conserva cronologia, ripristina sessione precedente.

Oggi ho acceso il pc ed ho aperto FF con le mie 13 schede. In 4 schede su 5 (Facebook è stato sempre un'eccezione) NON è stato necessario fare il login. Quindi siamo ritornati alla normalità! A me sta bene così, anche se è un comportamento non proprio ortodosso di FF.

Offline shonnyno

  • Post: 1244
Re: Necessità di loggin dopo installazione plugin
« Risposta #8 il: 14 Giugno 2011 21:50:59 »
Questo è proprio interessante!!
Aggiornato ora il plugin Silverlight. Chiudo FF (cancellazione cookie). Riavvio pc (perché c'erano 21 aggiornamenti per Vista che richiedevano il reboot), apro FF e....tadànnn...sono ANCORA loggato in tutte le schede!!!

Tra poco proverò installando l'aggiornamento di Acrobat quarterly che andrà ad installarsi anche su FF.

Questo comportamento di FF è praticissimo (pensate che ho potuto addirittura fare il logout da google-youtube: obbligo di avere stesso account da quando youtube è stato acquistato da Google), riavviare il browser e *continuare* ad essere loggato a youtube.
Praticissimo, anche se un po' inquietante come comportamento, non trovate?
oppure è assolutamente normale?

Offline Sokak

  • I speak a logs
  • Moderatore
  • Post: 4371
    • Ask Sokak
Re: Necessità di loggin dopo installazione plugin
« Risposta #9 il: 14 Giugno 2011 21:56:43 »
Citazione
Chiudo FF (cancellazione cookie)

Esattamente in che maniera? Cancellazione manuale? Automatica? Affidata a qualche software di terze parti?

Offline shonnyno

  • Post: 1244
Re: Necessità di loggin dopo installazione plugin
« Risposta #10 il: 14 Giugno 2011 22:05:58 »
Menù FF: Opzioni > Privacy >Impostazioni > alla chiusura ho scelto di eliminare sempre Cookie e Cache.

hmm finora solo dopo aver installato Java 26 (e, una volta, con AdBlock), alla riapertura ho dovuto riloggarmi, ecco perché mi meravigliavo.

Questo mio contributo non per lamentarmi ma perché sono incuriosito. Ciao.

Offline Sokak

  • I speak a logs
  • Moderatore
  • Post: 4371
    • Ask Sokak
Re: Necessità di loggin dopo installazione plugin
« Risposta #11 il: 15 Giugno 2011 13:04:33 »
Suona strano anche a me :3

A meno che gli aggiornamenti non avessero chiuso in maniera "brusca" Firefox, cache e cookie avrebbero dovuto essere stati eliminati normalmente :s

Offline shonnyno

  • Post: 1244
Re: Necessità di loggin dopo installazione plugin
« Risposta #12 il: 15 Giugno 2011 13:35:04 »
Eh sì è un po' strano.
Succede sempre, non solo se FF è chiuso in modo brusco (ma ho controllato il Task Manager: tutto ok, non c'era il servizio ancora attivo).
Poi per prova ho addirittura riavviato il Pc. Ho controllato e c'erano solo i cookie della sessione riaperta, è normale: avvio FF con 13 schede e quindi mi ritrovo con i cookie "nuovi" delle 13 schede appena aperte.
Aggiungo: stesso comportamento anche oggi dopo aver installato l'aggiornamento di Acrobat...e sono sicuro che sarà così anche il giorno 21 aggiornando a FF 3.6.18...
Mi chiedo come mai solo l'aggiornamento di Java e AdBlock abbia reso necessario il login...dopo mesi che non mi loggavo manualmente (eccetto su Facebook).
Misteri...  ;-)
Ciao.

Offline shonnyno

  • Post: 1244
Re: Necessità di loggin dopo installazione plugin
« Risposta #13 il: 18 Giugno 2011 01:52:36 »
Premetto che (forse) flash non c'entra stavolta. I flash cookie servono ad es. per mantenere le impostazioni del volume (vedi altra discussione, problema risolto).
Ora però sembra che i cookie di flash e di FF non c'entrino.

Quelle poche volte in cui FF mi fa rifare il login (me lo fa random, lo chiudo sempre eliminado cookie e cache ma alla riapertura mi trovo sempre loggato, anche se aggionrno FF stesso!!! a volte però -magari installando adblock o noscript devo rifare i vari login. Non chiedetemi il perché di questo strano comportamento, a volte possono passare mesi senza che io debba rifare il login, vedi discussione sopra citata!!!
Però quando lo debbo rifare, allora devo riloggarmi all'account youtube.

E veniamo al problema.
Quando mi riloggo (perchè me lo chiede FF!!!) ad es. a youtube, allora apro un video qualsiasi ed estendo la finestra, non in full screen, solo la estendo cliccando sull'icona con "freccina in basso e fraccina a destra" che si trova in basso a destra del video. ok.

(nota di Sokak: intende questa



)

Questa operazione la faccio una volta (al momento del login) e basta! Posso chiudere FF ed eliminare cookie e cache, aggiornarlo, la finestra del video yt rimane sempre estesa così come desidero io. Perfetto.
Da ieri la situazione è mutata. Non ho fatto alcun login, ero già loggato. Ma la finestra riname sempre piccola (non estesa). Io la estendo, ma basta ricaricare la pagina e -fatto mai accaduto finora!- ritorna piccola e devo estenderla manualmente.

Come premesso escluderei i flash cookie perché ho già provato: li mantengo, ed ho il volume al 5% come voglio, li cancello (e non permetto che flash memerizzi dati sul mio pc) ed il volume si autoimposta al 100%. Tutto a posto. Ma queste operazioni non influiscono per niente sulla dimensione della finestra video (che io desidero si sempre estesa). Lo so che io mio discorso è un po' aleatorio, ma cosa può essere successo che abbia compromesso questo funzionamento?
Mi sa che dovrò aspettare (non ho idea quando, magari col prossimo aggiornamento di adblock o di noscript...chissà) che FF mi obblighi nuovamente a riloggarmi per vedere se espandendo una sola volta una qualsiasi finestra video youtube essa rimanga sempre estesa.
Mi sembra strano che questa sia un'operazione irreversibile e che d'ora in poi io debba ogni volta estendere la finestra manualmente. Che ne dite?
« Ultima modifica: 18 Giugno 2011 03:14:54 da Sokak »

Offline Sokak

  • I speak a logs
  • Moderatore
  • Post: 4371
    • Ask Sokak
Re: Necessità di loggin dopo installazione plugin
« Risposta #14 il: 18 Giugno 2011 03:18:44 »
Mi sono smazzato sette pagine di tuoi post, e non ho trovato la tua lista completa di componenti aggiuntivi :3

Eppure citi AdBlock e NoScript, quindi componenti aggiuntivi installati ne hai ;)

I componenti aggiuntivi possono modificare il comportamento di Firefox rispetto a certi siti.

Potresti postare l'elenco completo dei tuoi componenti aggiuntivi?

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.