Perché purtroppo, all'insaputa dell'utente - o comunque in maniera non completamente cristallina - Ubuntu attiva in maniera predefinita dei repository (archivi di pacchetti) denominati "Proposed" o qualcosa del genere, contenenti software non completamente testato e/o stabile.
Per cui ti è arrivata la versione 3.6.14 di Firefox prima che Mozilla la rilasciasse come definitiva. Il che tutto sommato mi potrebbe anche stare bene finché è Firefox, però vorrei vedere che succede se arriva un Xorg non testato...
Il mio consiglio (personale) è di disattivarli rimuovendo la voce dal sources.list e dando di nuovo
sudo apt-get update
Ciao
