Molto interessante

,a questo punto mi domando,se la tendenza alla frammentazione dei database SQLite è così elevata in Firefox (oppure è Firefox che ne fa un uso intensivo),e se un'applicazione piuttosto semplice (intendo dire, non pesante o invasiva per il programma) riesce a correggere il problema,perchè non l'hanno inclusa di default in Firefox 4 al posto di innovazioni più appariscenti ma a mio avviso discutibili come Sync, chi ha necessità di sincronizzare i dati sa che Sync esiste e sa dove trovarlo ,mentre se il funzionamento del browser rallenta progressivamente uno spesso manco se ne accorge e comunque non sa di questi rimedi piuttosto oscuri per l'utente medio.
Non sarebbe stata,sempre a mio giudizio,una cattiva idea includere nella libreria segnalibri o nelle opzioni un pulsante "compatta i database" o anche prevederne l'esecuzione in automatico quando il livello di frammentazione supera una soglia stabilita.