Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di Thunderbird!

Autore Topic: problema backup profilo  (Letto 1317 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline bill

  • Post: 22
problema backup profilo
« il: 15 Febbraio 2011 20:51:50 »
Ciao a tutti, purtroppo poche ore fa mi è venuta la brillante idea di installare firefox 4 sul mio pc senza aver salvato il profilo di firefox 3.6 (pensavo si installasse su un'altra directory). Dopo pochi minuti mi sono accorto di non avere più il mio vecchio profilo (quindi non ho più segnalibri ecc...). Dopo essermi reso conto della caxxata ho disinstallato firefox 4 ed ho cercato di salvare qualcosa del mio vecchio profilo da un backup che ho fatto il mese scorso del profilo... praticamente ho preso il contenuto della cartella del profilo del backup ed ho incollato tutto nella cartella del profilo (come è scritto nella guida ufficiale) però ora non mi si avvia firefox perché mi compare la scritta:
"Firefox è già avviato, ma non risponde. Per aprire una finestra si deve prima chiudere il processo esistente di firefox o riavviare il sistema"
Ora la mia paura è che quando ho fatto il backup del profilo l'ho fatto con firefox aperto...

Quindi vi chiedo:
- posso recuperare il mio profilo che avevo fino a 2 ore fa?
- posso almeno recuperare il profilo che avevo salvato a gennaio?
- se la risposta alle prime 2 domande è no posso almeno prendere i segnalibri dal backup che ho fatto?

PS: so: windows xp sp2, firefox 3.6.6

Grazie a chi mi aiuta!

Offline RNicoletto

  • Post: 2209
    • MondoWin
Re: problema backup profilo
« Risposta #1 il: 16 Febbraio 2011 18:12:16 »
Ciao a tutti, purtroppo poche ore fa mi è venuta la brillante idea di installare firefox 4 sul mio pc senza aver salvato il profilo di firefox 3.6.

E già questo è strano. :?:
Installando la versione 4 sopra la versione 3.6 non dovresti perdere nulla del profilo.

Dopo pochi minuti mi sono accorto di non avere più il mio vecchio profilo (quindi non ho più segnalibri ecc...). Dopo essermi reso conto della caxxata ho disinstallato firefox 4 ed ho cercato di salvare qualcosa del mio vecchio profilo da un backup che ho fatto il mese scorso del profilo...

Qui mi sono un po' perso... :?

Tu hai disinstallato Firefox 4 che aveva sostituito Firefox 3.6 quindi adesso non dovresti avere nessun browser targato Mozilla. Che browser stai usando? Hai re-installato la 3.6?

...praticamente ho preso il contenuto della cartella del profilo del backup ed ho incollato tutto nella cartella del profilo (come è scritto nella guida ufficiale) però ora non mi si avvia firefox perché mi compare la scritta:
"Firefox è già avviato, ma non risponde. Per aprire una finestra si deve prima chiudere il processo esistente di firefox o riavviare il sistema"

Veramente nella guida ufficiale non c'è scritto di copiare tutti i file della vecchia cartella profilo nella nuova. Anzi, solo alcuni di questi file vengono gestiti.

Ora la mia paura è che quando ho fatto il backup del profilo l'ho fatto con firefox aperto...

Questo potrebbe non essere un problema. L'importante è che quando hai fatto il ripristino del backup il browser fosse chiuso.

- posso recuperare il mio profilo che avevo fino a 2 ore fa?

Beh, prima bisognerebbe capire dov'è finito.

- posso almeno recuperare il profilo che avevo salvato a gennaio?
- se la risposta alle prime 2 domande è no posso almeno prendere i segnalibri dal backup che ho fatto?

Questo dovrebbe essere possibile seguendo "con attenzione" la guida ufficiale.

Offline Faus-74

  • Post: 613
Re: problema backup profilo
« Risposta #2 il: 22 Giugno 2011 15:45:26 »
Scusate se uppo questo vecchio topic, ma di più recenti non ne ho trovati (forse non sono bravo a cercare).  :cerca:
Aprirne uno ad hoc mi sembrava una stro..ata.
Comunque,veniamo a noi, ho deciso di abbandonare definitivamente Febe per il backup del profilo completo o parte di esso (lo Staff del forum esulterà per questo)  :D
Non che avessi problemi, dopo anni di onorata carriera non me ne ha mai dati, ma non è più compatibile con la 5, e da quello che leggo in giro lo sviluppatore non ha nessuna intenzione di continuare, visto che ha problemi con lo staff di Mozilla, o qualcosa del genere.
E così mi sono dato al backup manuale, seguendo un po' la guida http://support.mozilla.com/it/kb/Recuperare%20dati%20personali%20da%20un%20vecchio%20profilo per certi file e facendo da me per le estensioni e il tema che uso.
Prima di illustrare la procedura che ho seguito per avere conferma sulla correttezza di esecuzione, vorrei chiedere:posso creare un nuovo profilo e cancellare quello vecchio? (E poi naturalmente importare in esso il backup che ho effettuato, dato che nel vecchio profilo ci sono molti file orfani di estensioni ormai disinstallate da tempo).
Questa cosa non l'ho mai capita, scusate.
Sarebbe come avere una installazione "quasi" pulita di Firefox?

Dopo questa premessa, ecco come ho fatto il backup su Firefox 5.

Segnalibri: sono andato nella cartella dove sono presenti i file di backup dei Segnalibri e ho preso l'ultimo in ordine di tempo, ossia il bookmarks-2011-06-22.json (File che poi importerei sul nuovo profilo tramite la funzione Ripristina della Libreria dei Segnalibri). E' corretto?

Password: ho salvato i due file come da guida ufficiale, ossia il key3 e il signons.sqlite, file che poi andrei ad inserire nella cartella del nuovo profilo. E' corretto?

Impostazioni siti: di questo file a me interessa solo la parte relativa alle immagini che ho scelto di bloccare su determinati siti, e ho salvato il file permissions.sqlite, che poi andrei a copiare nella cartella del nuovo profilo. E' corretto?

Estensioni e temi: non ridete, ma le ho salvate una per una dalle rispettive pagine presenti sul sito ufficiale di Mozilla, facendo Salva destinazione con nome sul pulsante Aggiungi a Firefox, poi rinominando il file con il nome stesso dell'estensione ma lasciando il suffisso finale .xpi.  (Ho poi controllato la dimensione dei file con quelli che avevo fatto salvato ultimamente con Febe, e la dimensione è la stessa). E' corretto? So che le estensioni basta trascinarle sulla finestra di Firefox per l'installazione, vale così anche per i temi?

Ultimissima domanda: se un domani volessi disinstallare completamente Firefox per fare una installazione pulita pulita, i file sopra posso usarli comunque per il backup, vero?

Non ho salvato altri file, anche perchè credo siano tutti, dato che non ho modificato altro nel mio Firefox.
Questo è quanto, c'è qualche anima pia che si legge questo papiro?  :D
Grazie a tutti per l'attenzione.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36066
Re: problema backup profilo
« Risposta #3 il: 22 Giugno 2011 18:33:06 »
Comunque,veniamo a noi, ho deciso di abbandonare definitivamente Febe per il backup del profilo completo o parte di esso (lo Staff del forum esulterà per questo)  :D
Alleluja!

posso creare un nuovo profilo e cancellare quello vecchio?
Sì, ma puoi fare di più.
Il vecchio profilo puoi addirittura non cancellarlo subito, infatti puoi rinominarlo senza cancellarlo (per capirci: in Dati Applicazioni puoi rinominare TUTTA la cartella come Mozilla_old).

(E poi naturalmente importare in esso il backup che ho effettuato
Sì, va bene.

Segnalibri
Io ho sempre utilizzato un metodo brutale (grezzo) più spicciolo.
Ho sempre salvato il file in .HTML (bookmarks.html, compatibile con gli altri browser) e poi l'ho incollato nella cartella del profilo, importandoli in questa maniera da Firefox 0.7.   :D

Password: ho salvato i due file come da guida ufficiale, ossia il key3 e il signons.sqlite, file che poi andrei ad inserire nella cartella del nuovo profilo. E' corretto?
Citazione
   * key3.db - contiene il database di "chiavi" utilizzato per cifrare e decifrare le password memorizzate da Firefox.
   Per copiare le password salvate da un profilo a un altro, questo file deve essere sempre spostato insieme al file signons3.txt (Firefox 3.0) / signons.sqlite (Firefox 3.5 e superiori) che contiene l'elenco delle password.
   * signons3.txt  (Firefox 3.0) / signons.sqlite (Firefox 3.5 e superiori) - contiene l'elenco dei nomi utente e (cifrato) delle password dei siti web per i quali si sia consentito a Firefox la memorizzazione delle informazioni d'accesso.
Per copiare le password salvate da un profilo a un altro, questo file deve essere sempre spostato insieme al file key3.db.

Impostazioni siti: di questo file a me interessa solo la parte relativa alle immagini che ho scelto di bloccare su determinati siti, e ho salvato il file permissions.sqlite, che poi andrei a copiare nella cartella del nuovo profilo. E' corretto?
Citazione
* permissions.sqlite - contiene i permessi per i cookie e le relative eccezioni.

Estensioni e temi
I componenti aggiuntivi  io preferisco reinstallarli tutte daccapo, per un paio di motivi: installo solo quelli effettivamente utilizzati e poi installo quelle che sono aggiornate, senza riciclare nulla dal vecchio profilo .

Ultimissima domanda: se un domani volessi disinstallare completamente Firefox per fare una installazione pulita pulita, i file sopra posso usarli comunque per il backup, vero?
L'anima pia c'è, ma spero che quanto ti posto non ti mandi nel pallone:
Citazione
Contenuto della cartella del profilo di Firefox

Cartelle

La cartella del profilo contiene le seguenti sotto-cartelle:

   * bookmarkbackups - contiene alcune copie di backup dei segnalibri nel caso in cui vadano persi. Per informazioni su come ripristinarli, vedere Perdita dei segnalibri.
   * chrome - contiene i file per la modifica dell'aspetto della finestra del browser e del contenuto delle pagine.
   * minidumps - utilizzato da Mozilla Crash Reporter.
   * extensions - contiene le estensioni e i temi.
   * searchplugins - contiene i file relativi ai motori di ricerca personalizzati eventualmente aggiunti. Questa cartella non è presente nel caso in cui non sia mai stato aggiunto alcun motore di ricerca.
   Leggere Barra di ricerca per ulteriori informazioni.

Se il profilo è stato creato in una cartella "personalizzata", conterrà anche la sotto-cartella:

    * Cache - contiene la Cache su disco di Firefox (file temporanei di internet).
   Per eliminare questi file leggere Eliminare i dati personali.
   Da notare che se il profilo è nella posizione predefinita, la cartella della Cache è contenuta in una "directory temporanea del profilo". Per trovarne l'esatta posizione è sufficiente digitare about:cache nella Barra degli indirizzi di Firefox e premere Invio.




Segnalibri

   * places.sqlite - contiene tutti i segnalibri e la cronologia di navigazione.




Dati personali


I file seguenti contengono i propri dati personali. Possono essere eliminati tramite il comando "Eliminare i dati personali" (Ctrl+Maiusc+Canc): leggere l'articolo relativo.

Cookie
   * cookies.sqlite - I cookie vengono utilizzati dai siti web per molte ragioni, tra le quali ricordare l'accesso effettuato (login) ad un sito, ricordare le preferenze qualora un sito consenta di impostarle, autenticare l'utente come visitatore di uno specifico sito web in precedenza, ecc. ecc. . Per ulteriori informazioni, leggere Gestione dei cookie.

Cronologia dei download

   * downloads.sqlite - memorizza l'elenco dei file scaricati di recente, visualizzato nella finestra Download. Eliminando questo file viene svuotato l'elenco e questa operazione può risolvere alcuni problemi con i download.

Dati salvati nei moduli e cronologia delle ricerche
   * formhistory.sqlite - In questo file sono contenuti i termini inseriti nella barra di ricerca di Firefox e le informazioni digitate nei moduli dei siti web. Per ulteriori informazioni vedere Form autocomplete.

Cronologia di navigazione

   * history.dat - memorizza l'elenco dei siti visitati.

Password salvate

   * key3.db - contiene il database di "chiavi" utilizzato per cifrare e decifrare le password memorizzate da Firefox.
   Per copiare le password salvate da un profilo a un altro, questo file deve essere sempre spostato insieme al file signons3.txt (Firefox 3.0) / signons.sqlite (Firefox 3.5 e superiori) che contiene l'elenco delle password.
   * signons3.txt  (Firefox 3.0) / signons.sqlite (Firefox 3.5 e superiori) - contiene l'elenco dei nomi utente e (cifrato) delle password dei siti web per i quali si sia consentito a Firefox la memorizzazione delle informazioni d'accesso.
Per copiare le password salvate da un profilo a un altro, questo file deve essere sempre spostato insieme al file key3.db.
   
Dati salvati nei moduli e cronologia delle ricerche
   * formhistory.dat - memorizza i dati inseriti nei moduli. memorizza i dati inseriti nei moduli. Per ulteriori informazioni vedere Form autocomplete.



Dati relativi alle estensioni e ai temi

   * extensions.cache - è un file generato che contiene una tabella degli ID delle estensioni e la loro posizione. Viene ricreato se mancante o eliminato.
   * extensions.ini - è un file generato che contiene il percorso delle estensioni e dei temi installati. Viene ricreato se mancante o eliminato.
   *  extensions.rdf - è un file generato che controlla l'elenco delle estensioni visualizzato nella finestra Componenti aggiuntivi. Viene ricreato se mancante o eliminato.



Preferenze utente


I file seguenti contengono le preferenze impostate nella finestra delle Opzioni di Firefox.

   * prefs.js - contiene tutte le preferenze impostate nella finestra delle Impostazioni di Firefox e altre relative alle estensioni. Se questo file viene eliminato mentre Firefox non è in esecuzione, verranno ripristinate le impostazioni predefinite all'avvio del browser.
   * permissions.sqlite - contiene i permessi per i cookie e le relative eccezioni.
   * user.js - è un file che può essere modificato per impostare preferenze all'avvio di Firefox. Leggere Inserimento/modifica delle preferenze utente per ulteriori informazioni.
   * mimeTypes.rdf - memorizza le azioni associata alla Gestione dei tipi di file.
   * pluginreg.dat - contiene la registrazione dei plugin per i MIME type.




Sicurezza

   * cert8.db (cert9.db da FF 60)- Questo file memorizza le impostazioni per i certificati di sicurezza o SSL che si siano importati in Firefox. Certificati.
   * secmod.db - contiene le informazioni sui Dispositivi di sicurezza.
   * blocklist.xml - è un elenco scaricato automaticamente di estensioni pericolose utilizzato per impedirne l'installazione.
   * urlclassifier3.sqlite - contiene il database anti-phishing per la protezione contro i siti contraffatti.



Barra degli strumenti


   * localstore.rdf - memorizza le proprie personalizzazioni della barra degli strumenti.
   * search.sqlite - contiene informazioni sui motori di ricerca disponibili attraverso la Barra di ricerca.




Dizionario personale

   * persdict.dat - questo file contiene tutte le parole personalizzate aggiunte al dizionario di Firefox. Se non è mai stata aggiunta nessuna parola, il file non esiste. Si veda Il correttore ortografico per ulteriori informazioni. Nota 1.




Dati della sessione

   * sessionstore.js - conserva traccia delle finestre e delle schede aperte e di altri dati relativi ad una sessione. Questo file è utilizzato per ripristinare le sessioni, ad esempio quando si riavvia Firefox in seguito all'installazione di un Componente aggiuntivo. Per ulteriori informazioni, Session Restore.




Altri file


   * compatibility.ini - è un file generato che tiene traccia dell'ultima versione di Firefox che è stata avviata, della piattaforma sulla quale è stata eseguita e del profilo utilizzato. Viene ricreato se mancante o eliminato.
   * compreg.dat - è un database generato di componenti XPCOM. Viene ricreato se mancante o eliminato.
   * xpti.dat - è un database generato di interfacce XPCOM. Viene ricreato se mancante o eliminato.

Se il profilo è stato creato in una posizione "personalizzata", conterrà anche i file seguenti:

   * XPC.mfl, XPC.mfasl, XUL.mflXUL.mfasl - questi sono file generati per il caricamento rapido dell'interfaccia utente, e sono ricreati se mancanti o eliminati. Di norma questi file si trovano nella stessa posizione della cartella della Cache.



Nota 1:
Aggiungere e togliere vocaboli dal dizionario di Firefox
Il dizionario in linea di Firefox, grazie al suo controllo ortografico dei vocaboli in linea, sta rendendo il web un po' più leggibile dal punto di vista linguistico eliminando certi errori ortografici davvero grossolani. Come tutti i dizionari però necessita di un costate lavoro di ampliamento in quanto la nostra lingua, soprattutto nella sua eccezione più colloquiale, è in continua evoluzione e soprattutto oggigiorno e nel web risente degli influssi  di altre lingue che la fanno sempre più da padrone, purtroppo.

Proprio per questi motivi a volte si sente la necessità di aggiungere nuovi vocaboli al proprio dizionario, in modo da non vederseli più segnare immancabilmente in rosso quando si sta scrivendo: ma questa è la cosa più facile. Leggermente più complicato è togliere una parola dal dizionario di Firefox che può risultare allo stesso modo utile, se non altro per togliere quello che di errato avete aggiunto ma non solo. Vediamo come effettuare queste due operazioni.

Aggiungere un vocabolo al dizionario
È un’operazione tutto sommato molto semplice. Quando volete aggiungere un vocabolo che non è presente - e che quindi vi viene evidenziato in rosso non appena lo scrivete - andateci sopra e facendo clic  con il tasto destro (Ctrl+clic per gli utenti Mac col monotasto) e quindi scegliete Aggiungi al dizionario.

Togliere un vocabolo dal dizionario
Avete aggiunto per errore un vocabolo? Ne volete togliere uno che viene utilizzato in uno “slang” che proprio non vi appartiene?
Bene la cosa è leggermente più complicata ma seguitemi e dovremmo riuscirci con poco sforzo.
1.Se utenti Windows andate nella finestra di dialogo Esegui (scorciatoia: tasto Windows + R), incollate %APPDATA%\Mozilla\Firefox\Profiles quindi Invio. Se utenti Mac andate nella cartella ~/Library/Application Support/Firefox/Profiles
2.Cercate la cartella associata al vostro profilo che dovrebbe essere qualcosa del tipo xxxxxxxx.default
3.Nella cartella troverete un file che si chiama persdict.dat
4.Apritelo col vostro editor di testo preferito, cercate il vocabolo da eliminare e cancellatelo
Potete anche aggiungere una serie di vocaboli non presenti nel dizionario in un colpo solo,  aggiungendoli come descritto sopra al file persdict.dat.

Nota 2:
mimeTypes.rdf
Questo file memorizza le preferenze in relazione all'azione che Firefox deve eseguire quando incontra un tipo di file conosciuto. Si veda Gestione dei tipi di file per ulteriori informazioni. Può essere eliminato per ripristinare le azioni predefinite.

Nota 3:

\chrome\userChrome.css
\chrome\userContent.css
Se presenti, questi due file contengono le modifiche effettuate dall'utente in ordine all'aspetto di Firefox oppure di certi siti web o elementi HTML. La maggior parte degli utenti non ha questi file. Nella cartella \chrome\ potrebbero esistere due file denominati rispettivamente
userChrome-example.css
e
userContent-example.css
che in questo caso possono essere semplicemente ignorati, essendo solo due file di esempio.

Nota 4:

In alcuni profili gli utenti sono soliti inserirci il file

IniFox
Inserito nel profilo assieme a sqlite3,
permette la compattazione dei database Sqlite (nel caso di Firefox succede con tutti i dati: segnalibri, password, cookie e altro ancora) a Firefox CHIUSO.
A questo punto si potrà lanciare (doppio clic o sempre dal prompt di Ms-Dos) il file “IniFox.bat” e attendere la fine del processo.
In parole molto povere: dato un database di valori che vengono costantemente aggiornati  la cancellazione di un qualsiasi dato lascia uno spazio “scoperto” (privo di valore) ma pur sempre conservato all’interno del DB.
Il tutto succede fino al successivo riempimento di quello spazio.
Ciò vuol dire che ci si trova davanti ad una normale “frammentazione” (lo stesso succede con l’hard disk ed un regolare uso del sistema operativo).
Impossibile porre paletti a questa costante crescita, soprattutto con il passare del tempo.
« Ultima modifica: 16 Ottobre 2019 16:41:16 da miki64 »

Offline Faus-74

  • Post: 613
Re: problema backup profilo
« Risposta #4 il: 22 Giugno 2011 19:22:56 »
Wow, questa sì che è una risposta, me la studio per bene :D
A prima vista vedo che devo salvarmi altri file, nella guida ufficiale non ci sono tutte queste spiegazioni approfondite, almeno non nel link indicato da me.
Grazie Miki, sempre gentile, nel caso avessi altri dubbi li posterò qui, per ora è tutto.

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22661
Re: problema backup profilo
« Risposta #5 il: 22 Giugno 2011 19:39:59 »
@Faust-74,
se nella guida ufficiale dovevamo riportare tutti i file e le spiegazioni che ti ha indicato @miki64 a quest'ora io e Underpass eravamo ancora lì a scrivere :lol:

Le traduzioni vengono fatte seguendo le direttive delle versioni en-US per gli articoli di Sumo (Support Mozilla), non possiamo prenderci la libertà di tradurre a ruota libera,
spesso proponiamo delle integrazioni ma non sempre vengono accettate.

Dobbiamo fornire le procedure e le informazioni essenziali altrimenti il tutto diventa difficilissimo da gestire e ad ogni modo non si riuscirebbe a coprire tutte le curiosità/esigenze degli utenti. Il rischio potrebbe essere anche quello di fornire informazioni/procedure che per utenti meno esperti potrebbero essere più deleterie che risolutive.

Tieni conto che abbiamo quasi 250 articoli tradotti e siamo praticamente in due a gestirli (salvo collaborazioni occasionali).

Ultima... e se anche così non fosse a cosa servirebbe il forum di supporto? :lol:

Offline Faus-74

  • Post: 613
Re: problema backup profilo
« Risposta #6 il: 22 Giugno 2011 19:56:24 »
Infatti fate sempre un lavoro magnifico ;)
Per ora tutto procede bene.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36066
Re: problema backup profilo
« Risposta #7 il: 22 Giugno 2011 23:34:21 »
A prima vista vedo che devo salvarmi altri file, nella guida ufficiale non ci sono tutte queste spiegazioni approfondite
Devi salvarti quei file (ma non tutti!) solo se effettivamente utilizzi interfaccia personalizzata o dizionari personalizzati, tanto per fare un esempio.
Michro ha ragione: password e bookmarks sono già sufficienti... diciamo che quelli che ti ho indicato io sono utili da conoscere, ma non è detto che lo siano da salvare (in un eventuale backup, intendo).

Ah, le integrazioni sono made in Underpass, made in miki64, made in tittoproject  e made in michro (derivate, cioè, da nostre domande e risposte tra noi, raccolte qua e là in vari topic)....
« Ultima modifica: 22 Giugno 2011 23:36:07 da miki64 »

Offline Faus-74

  • Post: 613
Re: problema backup profilo
« Risposta #8 il: 22 Giugno 2011 23:50:05 »
Sì, lo avevo capito, ma senza di voi moltissimi utenti italiani non avrebbero mai capito quelle cose.
Mi è sempre piaciuto conoscere i "segreti" di Firefox, ma l'inglese me lo impedisce, e grazie a voi riesco a conoscere sempre un po' di più il nostro amato browser.
Il nuovo profilo fila liscio che è uno spettacolo, non smetterò mai di ringraziarvi.
Ok, fine sviolinata, ora vado a cercare di capire qualcosa su IniFox http://gioxx.org/2009/07/16/firefox-3-5-ottimizzare-il-db-con-vacuum/ :D
Grazie ancora a tutti voi :)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.