Notizie: puoi sempre seguire i nostri aggiornamenti su Twitter (@MozillaItalia) e Facebook (/MozillaItalia)

Autore Topic: Segnalibri Json e HTML  (Letto 6135 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Winfox

  • Post: 4553
Segnalibri Json e HTML
« il: 07 Novembre 2010 18:21:20 »
ciao a tutti.
Per fare il backup dei mei segnalibri ho sempre usato il metodo manuale passando per l'organizzazione dei segnalibri/esporta oppure salva.

Quindi posso ritrovarmi con un file html oppure json.

Volendo lavorare direttamente in uno dei suddetti file, quale editor e su quale file mi consigliate di operare? (sapendo che comunque non sono un informatico, roba più semplice possibile)

In pratica come viene strutturato il file?

Spero di essermi spiegato

Offline gialloporpora

  • サンドロ
  • Moderatore
  • Post: 10806
    • Il blog che non c'è
Re: Segnalibri Json e HTML
« Risposta #1 il: 08 Novembre 2010 00:28:12 »
C'è differenza fra il file HTML e quello json: col file html alcune proprietà dei segnalibri vengono perse, con il file json, no.

Non vedo l'utilità di modificare a mano un file di backup, comunque se proprio lo vuoi fare la cosa migliore è usare un editor di testo, se sai usare qualche linguaggio di programmazione potresti usare anche quello, ad esempio con Python puoi usare il modulo simplejson; però se non sei programmatore un editor di testo va benissimo.

La sintassi del file json non è difficile, se usi editor di testo con evidenziazione della sintassi la cosa è ancora più semplice.

Un file json è un oggetto javascript se vuoi le specifiche puoi leggere su Wikipedia o cercare con google e troverai molta documentazione, facendola breve (molto breve):

Codice: [Seleziona]
{ chiave : valore ]

di solito si modifica il valore perchè la chiave dipende dalle specifiche del file json come file di backup dei segnalibri di Firefox.

Ciao


« Ultima modifica: 08 Novembre 2010 00:39:08 da gialloporpora »

Offline Winfox

  • Post: 4553
Re: Segnalibri Json e HTML
« Risposta #2 il: 08 Novembre 2010 11:16:25 »
C'è differenza fra il file HTML e quello json: col file html alcune proprietà dei segnalibri vengono perse, con il file json, no.
Avevo letto in giro per il forum di queste proprietà: ma quali sarebbero?

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36066
Re: Segnalibri Json e HTML
« Risposta #3 il: 08 Novembre 2010 11:41:22 »
La tua domanda (e la risposta di gialloporpora prima) mi ha incuriosito ed ho cercato in giro. Se ho ben capito, il file Json conserva ad esempio le favicon e le keyword associate.  :)

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9236
Re: Segnalibri Json e HTML
« Risposta #4 il: 08 Novembre 2010 12:56:50 »
Per esplorare il contenuto dei file json segnalo questa estensione:

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/10869/

Offline Winfox

  • Post: 4553
Re: Segnalibri Json e HTML
« Risposta #5 il: 08 Novembre 2010 14:15:31 »
Per esplorare il contenuto dei file json segnalo questa estensione:

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/10869/
Sapevo della sua esistenza: come funziona?

Offline Winfox

  • Post: 4553
Re: Segnalibri Json e HTML
« Risposta #6 il: 08 Novembre 2010 14:30:36 »
La tua domanda (e la risposta di gialloporpora prima) mi ha incuriosito ed ho cercato in giro. Se ho ben capito, il file Json conserva ad esempio le favicon e le keyword associate.  :)
In realtà vorrei eliminare le favicon e tutte le descrizioni in modo di avere un file + semplice possibile.
Quindi vorrei separare tale file in più parti per non caricare tutto in una volta.
So che esistono vari tipi di estensioni per lavorare sui segnalibri ma nessuna mi soddisfa (avevo già fatto una richiesta al riguardo)

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9236
Re: Segnalibri Json e HTML
« Risposta #7 il: 08 Novembre 2010 15:17:15 »
Per esplorare il contenuto dei file json segnalo questa estensione:

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/10869/
Sapevo della sua esistenza: come funziona?

Una volta installata Firefox sarà in grado di aprire correttamente i file json, facendo File -> Apri file per esempio.

Offline patrick25

  • Post: 928
Re: Segnalibri Json e HTML
« Risposta #8 il: 08 Novembre 2010 16:25:37 »
Scusatemi, mi inserisco per riportare la mia esperienza, dal momento che ho formattato il Pc e reinstallato da zero ogni cosa pochi giorni fa.

Prima di formattare avevo salvato per sicurezza entrambi i file json e html, ma quando ho reimportato i bookmark in Firefox sul PC, il file json mi mostrava tutte le favicons bianche, mentre con il file html  tutto era perfetto, anche quelle a suo tempo modificate con l'add-on Favicon picker!

Offline gialloporpora

  • サンドロ
  • Moderatore
  • Post: 10806
    • Il blog che non c'è
Re: Segnalibri Json e HTML
« Risposta #9 il: 09 Novembre 2010 15:27:33 »
In effetti io nel file json non vedo riferimenti alle favicon, credo comunque vengano ricaricate dai siti di origine quando vengono visitati.
Però le etichette e altre info che ci sono nel file json non ci sono su quello html.

Ciao

Offline Winfox

  • Post: 4553
Re: Segnalibri Json e HTML
« Risposta #10 il: 09 Novembre 2010 23:51:30 »
Grazie ad entrambi.
Anche la mia esperienza concorda con entrambe quella di Patrick e quella di Gialloporpora.

Quindi per rispondere alla mia domanda è preferibile agire sul file html.

Offline gialloporpora

  • サンドロ
  • Moderatore
  • Post: 10806
    • Il blog che non c'è
Re: Segnalibri Json e HTML
« Risposta #11 il: 10 Novembre 2010 00:03:18 »
Se decidi di agire sul file HTML mi raccomando di NON usare un editor Html, meglio un editor di testo, un vero editor html potrebbe effettuare delle modifiche che FF potrebbe non gradire.

Offline androide74

  • Post: 1
    • AndreaOnline
Re: Segnalibri Json e HTML
« Risposta #12 il: 26 Novembre 2010 16:04:27 »
Per esplorare il contenuto dei file json segnalo questa estensione:

https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/10869/

scusate se mi intrometto.
Dopo due settimane di fatica ho appena ultimato un script PHP in grado di leggere i bookmarks di Firefox e di visualizzarli come elenco puntato sul browser.
Se qualcuno lo vuole provare si trova qui:
http://andreaonline.altervista.org/dl/

me lo testate? ;-)

Offline Winfox

  • Post: 4553
Re: Segnalibri Json e HTML
« Risposta #13 il: 24 Gennaio 2012 12:54:16 »
Scusate se riprendo questo argomento: attualmente i segnalibri sono in places.sqlite?

In pratica su una installazione pulita se sovrascrivo il file con quello vecchio ritrovo tutti i segnalibri e la barra come nel vecchio?
Mi pare molto più semplice  :D

Offline Megabyte

  • Post: 1819
Re: Segnalibri Json e HTML
« Risposta #14 il: 24 Gennaio 2012 14:48:34 »
Scusate se riprendo questo argomento: attualmente i segnalibri sono in places.sqlite?



In pratica su una installazione pulita se sovrascrivo il file con quello vecchio ritrovo tutti i segnalibri e la barra come nel vecchio?



Mi pare molto più semplice  :D
Non sempre… visto che il file places.sqlite in realtà contiene anche altre cose che non sempre interessano (tra cui le favicon e la cronologia dei siti visitati)!!

Se vuoi salvare un backup dei soli segnalibri, di solito sono più adatti i file html e json (più completo il secondo, più universale il primo).
Se vuoi invece ripristinare o trasferire lo "stato" di segnalibri e cronologia, puoi usare il file places.sqlite.

In pratica i file html e json sono in questo caso "file di backup", mentre il file sqlite è un "file di lavoro" del browser.
« Ultima modifica: 24 Gennaio 2012 14:57:25 da Megabyte »

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.