Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di Thunderbird!

Autore Topic: <R> Link "mailto" che non si apre  (Letto 4623 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline vt75ge

  • Post: 30
    • Il mio blog
<R> Link "mailto" che non si apre
« il: 18 Dicembre 2009 09:54:25 »
Premetto che ho usato la funzione "cerca" del forum ma, a parte il titolo, non mi fa più entrare nel thread.

E' un problema capitato dall'oggi al domani, in pratica non mi apre più il mailreader quando clicco su un link "mailto".
Pensavo fosse un problema di Windows Mail ma succede anche con Thunderbird, quindi può dipendere da FF (versione aggiornata 3.5.6)?

Come posso risolvere?
Grazie.

ps: ho controllato su Strumenti->Opzioni->Applicazioni e l'applicazione assegnata al contenuto "mailto" è attiva
« Ultima modifica: 20 Giugno 2011 20:52:26 da miki64 »

Offline Gioxx

  • Amministratore
  • Post: 7733
    • Gioxx's Wall
Re: Link "mailto" che non si apre
« Risposta #1 il: 20 Dicembre 2009 01:18:24 »
Per curiosità: che discussione hai trovato che poteva risolvere il tuo problema? Inserisci qui di seguito il link. Se possibile te la recupero così da capire se possiamo realmente risolvere il tuo problema al primo colpo ;)

Offline vt75ge

  • Post: 30
    • Il mio blog
Re: Link "mailto" che non si apre
« Risposta #2 il: 20 Dicembre 2009 08:52:10 »
forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=1436.0

forum.mozillaitalia.org/index.php?action=printpage;topic=42653.0

forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=4886.0

Dal breve testo presente deduco che il problema trattato sia lo stesso che ho io.

Comunque quando clicco si apre una pagina con la scritta La discussione o la sezione che si sta cercando non esiste più o non si possiedono i permessi per visualizzarla..

Grazie.
« Ultima modifica: 20 Dicembre 2009 08:54:04 da vt75ge »

Offline Underpass

  • I've got fabric to sell
  • Amministratore
  • Post: 24618
    • Mozilla Italia
Re: Link "mailto" che non si apre
« Risposta #3 il: 20 Dicembre 2009 09:01:08 »
Le discussioni che cerchi di visualizzare sono molto "antiche" e sono state spostate. ;)

Dovresti provare a riconfigurare il client di posta predefinito. Su questo manuale ---> ThunderFAQ

a pagina 20 viene spiegato come fare (adattando le istruzioni puoi utilizzarle anche per Windows Mail)

Offline vt75ge

  • Post: 30
    • Il mio blog
Re: Link "mailto" che non si apre
« Risposta #4 il: 20 Dicembre 2009 10:37:08 »
Per quanto riguarda le impostazioni sul client predefinito ti posso assicurare di aver fatto tutto come da manuale (sia con Windows Mail che Thunderbird, che ora sto tenendo fisso).
Invece ho trovato qualcosa a pagina 122 (solo che è per Linux), per la precisione c'è scritto:

Citazione
Apertura dei link di tipo mailto: con Thunderbird
Problema
Dopo aver installato Thundebird e Firefox in Linux, si vuole che gli indirizzi e-mail
all'interno delle pagine web rimandino alla finestra di composizione messaggi di
Thunderbird.
Soluzione
Indipendentemente da quale sia l'applicazione predefinita per la posta elettronica
impostata tramite le preferenze di GNOME o KDE (o altro Desktop Environment), è
possibile configurare Firefox per aprire i link di tipo mailto (cioè gli indirizzi e-mail) con
Thunderbird.
E' sufficiente aprire la cartella del profilo di Firefox e inserire questa riga nell'user.js
user_pref("network.protocol-handler.app.mailto", "/usr/bin/thunderbird");
Questo consente anche di usare con Thunderbird anche la funzione “File → Invia Link”.
NOTA BENE
Si è dato per assunto che l'eseguibile sia presente in /usr/bin: sostituire il percorso se è
installato in una diversa directory.
Alcune distribuzioni usano un nome leggermente diverso per l'eseguibile. Ad esempio,
alcune usano "mozilla-thunderbird" al posto di "thunderbird". In questo caso, ovviamente, il
percorso che va inserito è /usr/bin/mozilla-thunderbird.

Ora devo trovare il modo di adattare il comando a FF su Windows, ammesso che il problema sia risolvibile così.
Farò delle prove, se risolverò il problema scriverò il procedimento qui, in ogni caso rimarrò in attesa di eventuali ripescaggi di thread risolutori.

Grazie.

Offline Underpass

  • I've got fabric to sell
  • Amministratore
  • Post: 24618
    • Mozilla Italia
Re: Link "mailto" che non si apre
« Risposta #5 il: 20 Dicembre 2009 11:08:21 »
Non puoi: quelle impostazioni hanno effetto solamente su Windows e Mac.

Eventualmente usa questa estensione:

http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=679

Offline jooliaan

  • Lazy Old Man
  • Post: 8532
    • BlogZilla
Re: Link "mailto" che non si apre
« Risposta #6 il: 20 Dicembre 2009 13:52:49 »
Non puoi: quelle impostazioni hanno effetto solamente su Windows e Mac.

??? :shock:

Forse volevi dire Mac e Linux... ;)

Offline vt75ge

  • Post: 30
    • Il mio blog
Re: Link "mailto" che non si apre
« Risposta #7 il: 20 Dicembre 2009 13:53:16 »
Ragazzi, lo so che sono un rompiballe ma voglio risolvere il problema senza stratagemmi.
Alla fine ce l'ho fatta proprio con il metodo consigliato sulla guida (è per Linux ma funziona anche su Windows con FF 3.5.6, l'ho testato io stesso), in poche parole bisogna fare così:

- aprire la console di configurazione scrivendo about:config nella barra degli indirizzi di FF
- cliccare col tasto destro sulla finestra e scegliere prima Nuovo e poi Stringa
- come nome digitare network.protocol-handler.app.mailto
- come valore scegliere il percorso che porta a Thunderbird (C:\Program Files\Mozilla Thunderbird predefinito) o al vostro mailreader
- cercare il nome network.protocol-handler.external.mailto ed impostarlo su true (cliccando due volte)
- fare la prova con un link "mailto"

Se tutto è andato bene si aprirà il mailreader (se non lo avevate già aperto) e la finestra con l'e-mail.
Probabilmente così facendo ho invalidato la garanzia ma almeno ho risolto un problema che è comparso senza un'apparente ragione.

Offline jooliaan

  • Lazy Old Man
  • Post: 8532
    • BlogZilla
Re: Link "mailto" che non si apre
« Risposta #8 il: 20 Dicembre 2009 13:54:42 »
vt75ge: che versione di Windows usi?

Offline Underpass

  • I've got fabric to sell
  • Amministratore
  • Post: 24618
    • Mozilla Italia
Re: Link "mailto" che non si apre
« Risposta #9 il: 20 Dicembre 2009 14:00:58 »
Citazione
Alla fine ce l'ho fatta proprio con il metodo consigliato sulla guida (è per Linux ma funziona anche su Windows con FF 3.5.6, l'ho testato io stesso), in poche parole bisogna fare così:

Mi fa piacere che tu abbia risolto, ma ti assicuro che l'avevano dato per non funzionante su Windows, almeno per quel che riguarda le versioni precedenti di Firefox ;)

https://support.mozilla.com/it/kb/Changing+the+e-mail+program+used+by+Firefox

http://kb.mozillazine.org/Default_mail_client

@Jooliaan: sì, volevo dire Mac e Linux - reduce dai vari NoWin e NoMac di SUMO mi sono confuso ;)

Offline vt75ge

  • Post: 30
    • Il mio blog
Re: Link "mailto" che non si apre
« Risposta #10 il: 20 Dicembre 2009 14:08:42 »
Scusate, non ho specificato un dettaglio importante: uso Windows Vista 32 bit.

Se volete altre informazioni chiedete pure.

Offline jooliaan

  • Lazy Old Man
  • Post: 8532
    • BlogZilla
Re: Link "mailto" che non si apre
« Risposta #11 il: 20 Dicembre 2009 14:16:16 »
Con Vista era sufficiente che tu facessi:
 
Start -> Pannello di controllo -> Programmi predefiniti -> Imposta programmi predefiniti -> scegliere Mozilla Thunderbird -> Imposta questo programma come  predefinito

Ciao :)

Offline vt75ge

  • Post: 30
    • Il mio blog
Re: Link "mailto" che non si apre
« Risposta #12 il: 20 Dicembre 2009 15:04:04 »
No, ti assicuro che l'avevo già fatto e corrispondeva tutto, sia come mailreader (prima Windows Mail poi Thunderbird) sia come file (*.eml) sia come protocollo (mailto), eppure aveva smesso di funzionare.
Il problema ora è stato risolto, rimane da capire cosa l'abbia causato.

Offline luigi?

  • Post: 600
Re: Link "mailto" che non si apre
« Risposta #13 il: 20 Giugno 2011 19:05:32 »
Ragazzi, lo so che sono un rompiballe ma voglio risolvere il problema senza stratagemmi.
Alla fine ce l'ho fatta proprio con il metodo consigliato sulla guida (è per Linux ma funziona anche su Windows con FF 3.5.6, l'ho testato io stesso), in poche parole bisogna fare così:

- aprire la console di configurazione scrivendo about:config nella barra degli indirizzi di FF
- cliccare col tasto destro sulla finestra e scegliere prima Nuovo e poi Stringa
- come nome digitare network.protocol-handler.app.mailto
- come valore scegliere il percorso che porta a Thunderbird (C:\Program Files\Mozilla Thunderbird predefinito) o al vostro mailreader
- cercare il nome network.protocol-handler.external.mailto ed impostarlo su true (cliccando due volte)
- fare la prova con un link "mailto"

Se tutto è andato bene si aprirà il mailreader (se non lo avevate già aperto) e la finestra con l'e-mail.
Probabilmente così facendo ho invalidato la garanzia ma almeno ho risolto un problema che è comparso senza un'apparente ragione.

di punto in bianco è successo anche a me!!!
Ho applicato quanto sopra è confermo che la soluzione è valida anche se dichiarata per Linux e/o Mac
S.O. Win XP S.P.£
FF 3.6.17  (non sono ancora passato alla 4 perchè un paio di componenti aggiuntivi non sono ancora aggiornati alla versione)

Offline shonnyno

  • Post: 1244
Re: <R> Link "mailto" che non si apre
« Risposta #14 il: 21 Giugno 2011 15:40:19 »
Ciao,

non ho mai usato questo mailto direttamente da FF, però, incuriosito da questo post, ho provato.
In Opzioni>Applicazioni non ho nessun file EML associato, né appare Windows Mail.

Anche Imposta programmi predefiniti in Pannello controllo non è servito.

La mia soluzione:

cliccare su un link Mailto:  > a questo punto si apre una finestra di Vista che chiede con quale applicazione aprire il mailto (ripeto: in FF >Applicazioni NON c'è traccia di eml!!)> a questo punto scegliere Windows Mail (il primo in alto della finestra e NON il Windows Mail a metà menù, quello con l'icona di Windows Mail, no! selezionare il primo Windows Mail SENZA icona!) > ed ora spuntare la casella Ricorda sempre questa scelta.  > ok.

Ora se clicco un link Mailto in FF si apre la finestra della mail di Windows con il mio indirizzo predefinito e quello del destinatario.
Direi che mi funziona perfettamente.

Spero che questa mia esperienza possa essere utile. Ciao.

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.