Notizie: puoi sempre seguire i nostri aggiornamenti su Twitter (@MozillaItalia) e Facebook (/MozillaItalia)

Autore Topic: Una semplice modifica alla gestione di bookmark  (Letto 3395 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Winfox

  • Post: 4553
Una semplice modifica alla gestione di bookmark
« il: 08 Ottobre 2006 11:45:07 »
Ho provato per caso a salvare i bookmark con l'apposita funzione presente nella finestra della gestione segnalibri. Mi pare che abbia il difetto di salvarli tutti assieme. Sarebbe possibile salvarli  cartella per cartella? Sia tramite estensione sia tramite modifica dei file chrome o altro
Grazie

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36066
Re: Una semplice modifica alla gestione di bookmark
« Risposta #1 il: 08 Ottobre 2006 11:48:25 »
Mi pare che abbia il difetto di salvarli tutti assieme. Sarebbe possibile salvarli  cartella per cartella?
E perché è un difetto?  :shock:
Cosa vorresti, una cartella per ogni link?  :?
Purtroppo la tua richiesta non mi è chiara...

Offline Underpass

  • I've got fabric to sell
  • Amministratore
  • Post: 24618
    • Mozilla Italia
Re: Una semplice modifica alla gestione di bookmark
« Risposta #2 il: 08 Ottobre 2006 11:58:40 »
Credo che la richiesta sia quella di poter salvare solamente un sottoinsieme (una singola folder) del file bookmarks.html, per effettuare magari un'importazione parziale su un altro PC.

Credo che non sia possibile nativamente, ma immagino che ci siano diversi programmi utility esterni per effettuare l'operazione. Secondo me qualche frequentatore abituale del forum ha già la risposta ;)

Offline Sokak

  • I speak a logs
  • Moderatore
  • Post: 4371
    • Ask Sokak
Re: Una semplice modifica alla gestione di bookmark
« Risposta #3 il: 08 Ottobre 2006 22:37:45 »
Hmmmm...

Software ammazza duplicati, ce ne sono a bizzeffe, ma per esportare singoli rami di segnalibri...

Beh, suppongo che la via più logica sia quella di esportare tutti i segnalibri, e pulire il risultato con un editor html.

Sennò, aprire tutto il ramo di segnalibri che vuoi esportare in firefox, catturarlo con scrapbook, e poi esportarlo da scrapbook.

La mia massa compatta di segnalibri la modifico sempre con un editor web (alcuni li ho archiviati permanentemente in un file html esterno, sennò il file di bookmarks cresceva troppo...)

E per il lavoro che indichi tu, ho sempre seguito il metodo scrapbook.

Offline Underpass

  • I've got fabric to sell
  • Amministratore
  • Post: 24618
    • Mozilla Italia
Re: Una semplice modifica alla gestione di bookmark
« Risposta #4 il: 08 Ottobre 2006 22:40:35 »
[OT] Chissà perché i miei sensi di ragno mi dicevano che il primo a rispondere sarebbe stato Monsieur Sokàk :lol: [/OT]
« Ultima modifica: 08 Ottobre 2006 23:30:29 da miki64 »

Offline Winfox

  • Post: 4553
Re: Una semplice modifica alla gestione di bookmark
« Risposta #5 il: 10 Ottobre 2006 00:00:33 »
Questa bestia di scrapbook proprio non la capisco.
Help me! (cioè l'avevo provata in passato ma non ho capito come sfruttarla)

Offline Sokak

  • I speak a logs
  • Moderatore
  • Post: 4371
    • Ask Sokak
Re: Una semplice modifica alla gestione di bookmark
« Risposta #6 il: 10 Ottobre 2006 15:11:16 »
Incominciamo con una guida mooolto basilare.

Si suppone, come base, che tu abbia scrapbook installato, e che tu sappia come aprire un ramo di segnalibri in un colpo solo (cioè, sfogliando i segnalibri dal *menù* segnalibri, tu riesca a vedere la voce "apri tutti in schede" presente in fondo a ogni ramo di segnalibri)

Scegli il ramo che ti interessa, e aprilo tutto in schede.

Apri scrapbook nella sidebar.

Aggiungi una cartelletta nuova. Chiamala come vuoi. (l'icona con la cartella e il + verde sopra)

Clicca *sul suo pulsante strumenti* (quello con la freccina verde che punta in basso)

Scegli "Cattura più url".

Premi poi il bottone "Rilevatore url" nella finestra che compare.

Dal lì scegli "tutte le schede aperte nella finestra"

Dagli cattura,scegli come destinazione la cartella che hai creato dentro scrapbook, e aspetta che finisca (in fondo alla sidebar, ti dà i dettagli di cattura.)

Fatto questo, esporti la singola cartella che hai creato *da dentro scrapbook*, e la passi all'amico che doveva avere quei link: se lui ha scrapbook, può aprirli in massa in un colpo solo, e scegliere poi il comando di firefox "Tutte le schede nei segnalibri" per fare il pieno in maniera rapida e indolore.

Se non ha scrapbook, se li apre con un paio di click, e poi fa lo stesso lavoro.

Scomodo, ma è l'unica per me per passare solo una piccola porzione dei miei segnalibrucci adorati...
« Ultima modifica: 10 Ottobre 2006 15:16:04 da Sokak »

Offline Winfox

  • Post: 4553
Re: Una semplice modifica alla gestione di bookmark
« Risposta #7 il: 29 Ottobre 2006 00:23:59 »
Mi pare che nandù sia la mia soluzione. La conoscete? Proprio i comandi classici: ctrl-x ctrl-c ecc

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36066
Re: Una semplice modifica alla gestione di bookmark
« Risposta #8 il: 29 Ottobre 2006 00:26:46 »
Mi pare che nandù sia la mia soluzione. La conoscete? Proprio i comandi classici: ctrl-x ctrl-c ecc
Eccoti la scheda: link.
Dovresti cercare su Extenzilla se vi sono dei topic su questa estensione.

Offline Sokak

  • I speak a logs
  • Moderatore
  • Post: 4371
    • Ask Sokak
Re: Una semplice modifica alla gestione di bookmark
« Risposta #9 il: 29 Ottobre 2006 03:46:58 »
Citazione da: me stesso medesimo
Beh, suppongo che la via più logica sia quella di esportare tutti i segnalibri, e pulire il risultato con un editor html.

Citazione da: scheda di Ñandú
L'estensione permette di avere un editor di pagine web.

A volte mi sembra di ripetermi! :lol:

Certo, Ñandú potrebbe sembrare la comodità di un editor web all'interno di firefox, ma penso che sia meglio rifinire, in maniera tra l'altro più pratica e veloce, il grosso del lavoro in un comodo editor web esterno.

Non so come funzioni ora, ma Ñandú l'ho abbandonato dopo averlo provato una volta sola, proprio per modificare una copia del bookmarks.html.

Aveva causato un consumo di memoria così alto da quasi collassarmi il sistema (mentre mi si impastava,il process explorer segnalava che il file di paging era salito a oltre due gigabyte di utilizzo, per editare un file .html di neanche un megabyte, precisamente lo segnalavo qui)

Perciò, visto che nessuno sembra aver avuto problemi simili, potrei anche dirti di provare, ma ricorda che Nvu se li mangia i tuoi segnalibri anche se sali a quote di 1600kb e oltre...
« Ultima modifica: 29 Ottobre 2006 07:29:45 da miki64 »

Offline Winfox

  • Post: 4553
Re: Una semplice modifica alla gestione di bookmark
« Risposta #10 il: 29 Ottobre 2006 23:00:16 »
Codice: [Seleziona]
Non so come funzioni ora, ma Ñandú l'ho abbandonato dopo averlo provato una volta sola, proprio per modificare una copia del bookmarks.html.

Aveva causato un consumo di memoria così alto da quasi collassarmi il sistema
Effettivamente anche a me è capitato.
Neanche NVU mi è stato di aiuto (provato molto tempo fà)
Io non conosco assolutamente il codice HTML altrimenti lo farei a mano
Altri editor visuali?

Offline Winfox

  • Post: 4553
Re: Una semplice modifica alla gestione di bookmark
« Risposta #11 il: 24 Gennaio 2012 13:08:25 »
Ho scoperto che lo posso fare con Boox ma dalla sua descrizione non lo si capisce proprio!!!

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.