Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di SeaMonkey!

Autore Topic: Vorrei disattivare la funzione https  (Letto 5572 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline paolozz

  • Post: 4
Vorrei disattivare la funzione https
« il: 27 Agosto 2014 11:43:15 »
Innanzitutto ciao a tutti sono nuovo!

Penso che firefox è uno dei migliori browser anche se cè sempre da migliorare..

Il problema è il seguente,
Mi collego a internet con il pc da casa e siccome non ho una connessione veloce, vorrei disattivare la funzione https (tranne per i siti particolari come pagamenti online,ecc), per aumentare la velocità di connessione.

Stò notando che il collegamento è quasi sempre in https, anche se faccio delle semplici ricerche su google per esempio (prima non era così).
Sarebbe possibile disattivare questa funzione?
Ho cercato nelle impostazioni del browser,ma niente.

PS.: Sono d'accordo che la sicurezza è importante, ma penso comunque che si dovrebbe l'asciare all'utente la possibilità di avere più o meno sicurezza, alla fine per ogni cosa ci sono sempre dei prò e contro.

Grazie x l'attenzione
aiutatemi! :(

Offline Underpass

  • I've got fabric to sell
  • Amministratore
  • Post: 24618
    • Mozilla Italia
Re: Vorrei disattivare la funzione https
« Risposta #1 il: 27 Agosto 2014 11:48:20 »
Ciao, il problema è che la connessione SSL è richiesta dai siti a cui ti colleghi: in questo caso dovresti scrivere a Google spiegando che vuoi vedere la pagina con http. Firefox in questo senso non c'entra nulla.

Offline paolozz

  • Post: 4
Re: Vorrei disattivare la funzione https
« Risposta #2 il: 27 Agosto 2014 11:52:20 »
pensavo si potesse disattivare via browser!

Offline klades

  • Moderatore
  • Post: 5790
    • http://www.nic-nac-project.org/~kaosmos
Re: Vorrei disattivare la funzione https
« Risposta #3 il: 27 Agosto 2014 12:27:05 »
Per le ricerche su Google, se accedi da questo link http://www.google.it/webhp?nord=1 puoi usare la versione senza SSL

Offline deckard

  • Post: 3834
Re: Vorrei disattivare la funzione https
« Risposta #4 il: 27 Agosto 2014 12:33:06 »
Esistono componenti aggiuntivi che permettono di forzare l'uso della versione HTTPS, ma non mi risulta che vi siano per l'utilizzo della versione "insicura" senza SSL.
Per Google potrebbero esserci delle impostazioni per l'utilizzo della versione HTTP:// (non ricordo di preciso se e dove) e analogamente anche per altri siti come Facebook o Twitter.

Offline klades

  • Moderatore
  • Post: 5790
    • http://www.nic-nac-project.org/~kaosmos
Re: Vorrei disattivare la funzione https
« Risposta #5 il: 27 Agosto 2014 12:38:11 »
Per Google esiste una soluzione a livello di configurazione DNS, che però è gestibile solo da un amministratore di rete, non certo da un utente normale. Il workaround indicato sopra è più che accettabile, basta usare l'accesso da là.

Per Twitter, Facebook e in genere tutti i siti che richiedono un login la disabilitazione di SSL non credo sia possibile e, in caso lo sia, è fortemente sconsigliata.


Offline deckard

  • Post: 3834
Re: Vorrei disattivare la funzione https
« Risposta #6 il: 27 Agosto 2014 13:55:32 »
Per Twitter, Facebook e in genere tutti i siti che richiedono un login la disabilitazione di SSL non credo sia possibile e, in caso lo sia, è fortemente sconsigliata.
Nel caso di Facebook l'impostazione era sulla scelta se usare la connessione sicura (al login si viene indirizzati al sito HTTPS, ma ignoro se e come venga trasmesso il cookie di sessione) o quella non sicura (nel qual caso non impediscono l'accesso alla versione SSL).
Probabilmente anche per Twitter e altri siti c'è l'impostazione che suona come un "Vuoi a tutti i costi la versione SSL o sei disposto a proseguire su quella non sicura (con le conseguenze che ne derivano)?"
Sono d'accordo sul fatto che sia sconsigliabile, ma la domanda era se ciò era fattibile, non se era consigliabile.

Offline paolozz

  • Post: 4
Re: Vorrei disattivare la funzione https
« Risposta #7 il: 27 Agosto 2014 15:09:29 »
per quanto riguarda facebook cè lo stesso problema..

fino a qualche versione precedente mi ricordo che c'era un'opzione in "Impostazioni Account" con cui potevi scegliere se usare l'https,cioè la connessione sicura oppure no, solo che adesso quell'opzione non c'e più, è scomparsa.

ho già mandato a facebook un feedback in cui ho detto ciò.

nel vostro profilo facebook cè ancora quell'opzione?

Offline deckard

  • Post: 3834
Re: Vorrei disattivare la funzione https
« Risposta #8 il: 27 Agosto 2014 15:18:12 »
Comunque sia, e chiedo scusa, ora che è chiaro che non è un problema di Firefox o di programmi Mozilla suggerirei di rivolgersi a un forum generalista e fornisco un elenco.
Un elenco di forum generalisti:
[Io ho chiuso il profilo di Facebook e non intendo riaprirlo, allo stato attuale delle cose.]

Offline Winfox

  • Post: 4560
Re: Vorrei disattivare la funzione https
« Risposta #9 il: 27 Agosto 2014 20:23:30 »
Puoi usare AdBlock coi giusti filtri e tenere disabilitato flash.
Poi si possono modificare altri parametri sulla connessione: se non sbaglio c'era un addon che ti permetteva di modificarli al volo permettendoti di fare delle prove fino a trovare la soluzione migliore.

Altrimenti puoi affidarti a Opera Turbo....

Offline paolozz

  • Post: 4
Re: Vorrei disattivare la funzione https
« Risposta #10 il: 02 Settembre 2014 18:06:03 »
grazie a klades per il link
grazie pure a winfox, proverò anche Opera (non l'ho mai usato)

Offline Winfox

  • Post: 4560
Re: Vorrei disattivare la funzione https
« Risposta #11 il: 03 Settembre 2014 12:18:29 »
Nemmeno io ho mai usato Opera.
Non ti permette di eliminare https ma di provare a velocizzare la navigazione tramite la sua funzione "turbo" che reinstrada le tue richieste ai suoi server per comprimerne i contenuti.

Prima però ti suggerisco di provare a smanettare Firefox, ti può dare tante soddisfazioni  :D

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.