Premetto che ho già fatto una ricerca ma non ho trovato risposte al mio problema anche se gli argomenti sulla RAM sono tanti
Ho Windows XP con 1GB di ram e Firefox 13
Quando scarico un file da 700MB o 800MB Firefox mi riempie tutta la RAM e il programma mi si blocca
Da Task Manager di windows sembra che la ram usata da firefox sia pochissima fino a quando non inizio a scaricare qualcosa, nel momento in cui inizia il download la RAM usata cresce sempre di più fino a quando non inizia a rallentare tutto il windows e in fine si blocca tutto (arrivati a 700-800MB circa)
Non esiste un sistema per dire a firefox di salvare il file direttamente sul disco senza riempire la RAM
Questo problema è presente fin dalle ultime versioni di firefox (credo dalla versione 4 in poi)
Grazie per ogni risposta ![Very Happy :D](/Smileys/default/icon_biggrin.gif)
Questo è il mio listato dei componenti installati su firefox:
- avast! WebRep 7.0.1426 (Inattivo)
- Extension List Dumper 1.15.2
- Firebug 1.9.2
- Firefox Throttle 1.1.6 (Inattivo, Incompatibile)
- FireFTP 2.0.4
- Google Translator for Firefox 2.1.0.1
- Java Quick Starter 1.0 (Inattivo)
- ScrapBook 1.5.4
- Status-4-Evar 2012.04.21.13
- WinToFlash Suggestor 1.2.6 (Inattivo)
- ZoneAlarm Spy Blocker Toolbar 2.1.0.5 (Inattivo, Incompatibile)
Vorrei dirti il mio parere,ascoltami,vedi windows assorbe per suo conto la ram in modo esagerato,adesso non ricordo ma se vai sul web,c'è un programma windows che usando una chiavetta (costo poche decine di euro) su porta USB del pc permette,che la RAM della chiavetta sia vista come la RAM sulla scheda madre.
Devi sapere che windows non legge di RAM più di 4,5 gb,non è che la prendi in più fà male al pc,te lo dico per precisare,poi dipende che vuoi spendere,attenzione il
mio consiglio ti risolve veramente il problema,vedrai tornare a vita il pc.
Ora ti dirò una cosa che gli amici non hanno pensato,in teoria dovresti disistallare un software alla volta e poi provare,ma ti assicuro che arriveresti alla fine senza
aver capito il software che veramente assorbiva RAM,guarda fai così(potrebbe anche essere un software nascosto)pulisci il pc con REGCLER(scusa l'inglese vado a memoria)piccolo sw poco conosciuto,prima salva i file principali,il sw, non te li cancella solo che potresti ritrovarli in altro posto,vedrai semplice da usare,sicuramente ne troverai molti,a questo punto avvia lo scadisck(riordino file sul disco),poi prova,spegni e accendi a ogni operazione.
Ultimo consiglio in windows,devi sapere si può regolare tutto,tutto ma devi conoscere,cosa un poco più difficile,esiste in wndows un piccolo collo di bottiglia sulla swap
(ram virtuale)ti dico come arrivarci,start,impostazioni,pannello di controllo,sistema,scheda prestazioni,memoria virtuale,avrai impostazione manuale della memoria virtuale,con
una freccetta alzerai o la diminuirai,attenzione minimo 50 mb,windows consiglia (seguilo) deve essere 2 1/2 la memoria fisica,quindi fisica 1gb memoria virtuale 2 1/2 gb.ecc.
Richiudi il tutto,guarda ti ho riversato tutto il mio sapere a riguardo,sul tuo problema,riguardo a come scrivi però potrebbe sembrare anche un virus che ti impegna la ram,esagero,non penso,prima aggiorna e poi scansiona il disco con l'antivirus.
Saluti da peppino 57.