Autore Topic: problema di firefox quando fa download  (Letto 2225 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline MOLIBDENO

  • Post: 4
problema di firefox quando fa download
« il: 07 Giugno 2012 16:41:32 »
Premetto che ho già fatto una ricerca ma non ho trovato risposte al mio problema anche se gli argomenti sulla RAM sono tanti

Ho Windows XP con 1GB di ram e Firefox 13

Quando scarico un file da 700MB o 800MB Firefox mi riempie tutta la RAM e il programma mi si blocca
Da Task Manager di windows sembra che la ram usata da firefox sia pochissima fino a quando non inizio a scaricare qualcosa, nel momento in cui inizia il download la RAM usata cresce sempre di più fino a quando non inizia a rallentare tutto il windows e in fine si blocca tutto (arrivati a 700-800MB circa)
Non esiste un sistema per dire a firefox di salvare il file direttamente sul disco senza riempire la RAM  
 
Questo problema è presente fin dalle ultime versioni di firefox (credo dalla versione 4 in poi)

Grazie per ogni risposta  :D


Questo è il mio listato dei componenti installati su firefox:

- avast! WebRep 7.0.1426 (Inattivo)
- Extension List Dumper 1.15.2
- Firebug 1.9.2
- Firefox Throttle 1.1.6 (Inattivo, Incompatibile)
- FireFTP 2.0.4
- Google Translator for Firefox 2.1.0.1
- Java Quick Starter 1.0 (Inattivo)
- ScrapBook 1.5.4
- Status-4-Evar 2012.04.21.13
- WinToFlash Suggestor 1.2.6 (Inattivo)
- ZoneAlarm Spy Blocker Toolbar 2.1.0.5 (Inattivo, Incompatibile)
« Ultima modifica: 07 Giugno 2012 16:49:13 da MOLIBDENO »

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36061
Re: problema di firefox quando fa download
« Risposta #1 il: 07 Giugno 2012 21:25:44 »
Disinstalla subito questi:
- avast! WebRep 7.0.1426 (Inattivo)
- Firefox Throttle 1.1.6 (Inattivo, Incompatibile)
- Google Translator for Firefox 2.1.0.1
- Java Quick Starter 1.0 (Inattivo)
- WinToFlash Suggestor 1.2.6 (Inattivo)
- ZoneAlarm Spy Blocker Toolbar 2.1.0.5 (Inattivo, Incompatibile)

Perché?
http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=53542.0

Offline MOLIBDENO

  • Post: 4
Re: problema di firefox quando fa download
« Risposta #2 il: 12 Giugno 2012 16:22:47 »
Purtroppo ho provato a disinstallare i componenti aggiuntivi di firefox ma non ho risoloto nulla  :cerca:
Nonostante la vasta scelta di browser in circolazione, firefox mi piace molto di più come disposizione grafica dell'interfaccia
Se possibile vorrei risolvere il problema restando su firefox
Quali tipi di problemi di sicurezza https  (o anche altri problemi) avrei usando vecchie versioni di firefox (tipo versione 3.6) ????

Grazie a tutti  :fx:

Offline Ronnie91

  • Post: 3518
Re: problema di firefox quando fa download
« Risposta #3 il: 12 Giugno 2012 16:55:45 »
Ciao, vedi se con un nuovo profilo il problema persiste: http://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20profili

Un'altra cosa che potresti fare, disattivare la scansione dell'antivirus sui file scaricati: http://support.mozilla.org/it/kb/Firefox%20si%20chiude%20quando%20si%20cerca%20di%20effettuare%20il%20download%20di%20un%20file
« Ultima modifica: 12 Giugno 2012 16:58:07 da Ronnie91 »

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9233
Re: problema di firefox quando fa download
« Risposta #4 il: 12 Giugno 2012 16:58:33 »
Se continuerai ad avere problemi anche con un nuovo profilo potresti pensare di cambiare versione di Firefox.
Passare non alla versione 3.6 ma alla versione 10.0.5esr, che è l'unica altra versione stabile attualmente supportata.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36061
Re: problema di firefox quando fa download
« Risposta #5 il: 12 Giugno 2012 19:41:30 »
Purtroppo ho provato a disinstallare i componenti aggiuntivi di firefox ma non ho risoloto nulla  :cerca:
Una cosa, per cortesia: li hai disinstallati davvero e non solo disattivati?
Anche quello di Zone Alarm?

Offline MOLIBDENO

  • Post: 4
Re: problema di firefox quando fa download
« Risposta #6 il: 13 Giugno 2012 11:21:25 »
Una cosa, per cortesia: li hai disinstallati davvero e non solo disattivati?
Anche quello di Zone Alarm?

I pulsanti di disinstallazione non erano presenti
Ho disinstallato firefox cancellato la directory sotto programmi, poi ho cancellato le directory in "impostazioni locali" e "dati applicazioni" ripulendo tutto (credo), poi ho re-installato firefox 10
Naturamente prima ho esportato segnalibro e password
Non è cambiato nulla e quindi sono tornato all'ultima versione, e provando sul PC di un amico mi dà la stessa cosa

Non è possibile che mettendo in download un file di 312MB al 34% del file scaricato mi dia un consumo di memoria così esagerato (anzi non dovrebbe affatto consumare più degli altri programmi, è un browser in fin dei conti ), consideriamo che il numero della memoria consumata andava in progressivo aumento mentre scaricava
« Ultima modifica: 13 Giugno 2012 11:27:16 da MOLIBDENO »

Offline ziobubu

  • Post: 645
Re: problema di firefox quando fa download
« Risposta #7 il: 13 Giugno 2012 11:38:23 »
A me quei processi sembrano esageratamente TANTI!  :?
Prova a disattivare un po' di cose all'avvio intanto, così da liberare RAM (/SuperOffTopicMode true/ toglierei eMule, se non usi le sue funzioni avanzate, che di RAM ne prende parecchia, per sostituirlo con un programma più leggero /SuperOffTopicMode false/  :)).
Hai seguito la guida per la disinstallazione di estensioni che non riesci a fare da Firefox? Dovresti controllare anche nelle cartelle di installazione (e nelle cartelle dati) dei programmi che hanno installato qualcosa, ad esempio Avast.  :wink:
Ciao  :)

Offline MOLIBDENO

  • Post: 4
Re: problema di firefox quando fa download
« Risposta #8 il: 14 Giugno 2012 15:29:35 »
Se qualcuno avesse il mio stesso problema, sono riuscito a risolverlo seguendo questa guida  qui e installando in firefox RAMBack  :fx:

« Ultima modifica: 14 Giugno 2012 15:56:31 da MOLIBDENO »

Offline Borgata

  • Post: 624
Re: problema di firefox quando fa download
« Risposta #9 il: 15 Giugno 2012 01:10:12 »
Grazie del feedback.
Piuttosto strano comunque, la funzionalità di RAMBack descritta nell'articolo dovrebbe essere stata inserita in firefox già dalla versione 7.
Forse l'estensione modifica anche qualche parametro del browser.

Offline peppino 57

  • Post: 9
Re: problema di firefox quando fa download
« Risposta #10 il: 15 Giugno 2012 17:38:59 »
Premetto che ho già fatto una ricerca ma non ho trovato risposte al mio problema anche se gli argomenti sulla RAM sono tanti

Ho Windows XP con 1GB di ram e Firefox 13

Quando scarico un file da 700MB o 800MB Firefox mi riempie tutta la RAM e il programma mi si blocca
Da Task Manager di windows sembra che la ram usata da firefox sia pochissima fino a quando non inizio a scaricare qualcosa, nel momento in cui inizia il download la RAM usata cresce sempre di più fino a quando non inizia a rallentare tutto il windows e in fine si blocca tutto (arrivati a 700-800MB circa)
Non esiste un sistema per dire a firefox di salvare il file direttamente sul disco senza riempire la RAM  
 
Questo problema è presente fin dalle ultime versioni di firefox (credo dalla versione 4 in poi)

Grazie per ogni risposta  :D


Questo è il mio listato dei componenti installati su firefox:

- avast! WebRep 7.0.1426 (Inattivo)
- Extension List Dumper 1.15.2
- Firebug 1.9.2
- Firefox Throttle 1.1.6 (Inattivo, Incompatibile)
- FireFTP 2.0.4
- Google Translator for Firefox 2.1.0.1
- Java Quick Starter 1.0 (Inattivo)
- ScrapBook 1.5.4
- Status-4-Evar 2012.04.21.13
- WinToFlash Suggestor 1.2.6 (Inattivo)
- ZoneAlarm Spy Blocker Toolbar 2.1.0.5 (Inattivo, Incompatibile)
Vorrei  dirti  il  mio parere,ascoltami,vedi  windows assorbe per suo  conto la ram in modo esagerato,adesso  non ricordo  ma se  vai  sul web,c'è un programma windows che usando  una chiavetta (costo poche decine di euro) su  porta  USB del pc permette,che la RAM della chiavetta  sia vista come  la RAM sulla scheda madre.
Devi  sapere che windows  non legge di RAM più  di  4,5  gb,non  è che la prendi in  più  fà  male al  pc,te lo  dico per precisare,poi dipende che vuoi  spendere,attenzione  il
mio consiglio  ti risolve veramente il  problema,vedrai tornare a  vita il pc.
Ora  ti  dirò  una  cosa che gli  amici  non hanno pensato,in teoria  dovresti disistallare  un software  alla  volta e poi provare,ma  ti  assicuro  che arriveresti  alla  fine  senza
aver  capito  il software che  veramente assorbiva RAM,guarda  fai  così(potrebbe  anche essere un software nascosto)pulisci il pc con REGCLER(scusa l'inglese vado a memoria)piccolo sw poco conosciuto,prima salva i file principali,il  sw, non te li cancella solo che potresti ritrovarli in altro posto,vedrai  semplice  da usare,sicuramente  ne troverai molti,a questo punto avvia lo scadisck(riordino file sul disco),poi  prova,spegni e accendi a ogni operazione.
Ultimo  consiglio in windows,devi sapere  si può  regolare tutto,tutto  ma  devi conoscere,cosa un  poco più  difficile,esiste in wndows  un piccolo collo  di bottiglia sulla swap
(ram  virtuale)ti dico come arrivarci,start,impostazioni,pannello di  controllo,sistema,scheda prestazioni,memoria virtuale,avrai impostazione manuale della memoria virtuale,con
una freccetta  alzerai  o  la  diminuirai,attenzione  minimo 50 mb,windows  consiglia (seguilo) deve  essere 2 1/2  la  memoria  fisica,quindi  fisica 1gb memoria virtuale 2 1/2 gb.ecc.
Richiudi  il tutto,guarda  ti ho riversato tutto il mio sapere a riguardo,sul tuo  problema,riguardo  a  come scrivi però potrebbe sembrare anche un virus che ti impegna la ram,esagero,non penso,prima aggiorna  e poi  scansiona il  disco con l'antivirus.
Saluti  da peppino 57.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36061
Re: problema di firefox quando fa download
« Risposta #11 il: 19 Giugno 2012 16:25:14 »
Siamo Off Topic, ritorniamo in tema.
Grazie.

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.