25 Luglio 2025 04:00:43
Notizie: VOLONTARI CERCASI — Nuova Guida di localizzazione per Mozilla Italia
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Come può essere più veloce se deve anche cancellare file sul disco alla chiusura...al massimo è più lento a chiudersi. La domanda di Ronnie91 non ha molto senso, chiudendo un programma questo viene cancellato dalla RAM in ogni caso.
Se ho capito il discorso di Iceberg, con le impostazioni di Ronnie la cache NON viene scritta su disco. Infatti ieri sera, per la prima volta, dopo tante ore con FF aperto ed avendolo spremuto ben bene (FB, YT, 3d, Streetview) il processo si è chiuso in UN secondo (meno sì, ma più no), fatto mai riscontrato prima, se non quando chiudevo FF immediatamente dopo averlo aperto.
La mia risposta che potrebbe essere perfettibile.Con la nuova versione di Firefox impostando di cancellare la cache all'uscita non viene mostrata la quantità di cache salvata su disco. Perchè su disco non c'è.Se è previsto che la cache andrà cancellata non viene proprio creata la cartella cache nel profilo.E' stata spesso lamentata la lentezza di Firefox alla chiusura, cancellare decine se non centinaia di megabyte di cache su disco richiede tempo, se non c'è è tempo risparmiato.Dove va la cache? Finchè c'è spazio rimane nella RAM. Osservando il mio caso ho una quantità di cache che al massimo potrà raggiungere il 5% della mia RAM, non ci sarà mai bisogno di scriverla su disco.Per questo non la vedi nel tuo profilo, perchè non è fisicamente sul disco.Per vederla digita about:cache nella barra degli indirizzi.Se invece è impostato di salvare la cache viene creata la cartella cache e la sua struttura fisica sul disco.Cosa succede se la RAM non basta? Ipotizzo l'uso di memoria di swap.