Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di Firefox!

Autore Topic: Dopo aggiornamento a FF 11.0  (Letto 1791 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline shonnyno

  • Post: 1244
Re: Dopo aggiornamento a FF 11.0
« Risposta #15 il: 15 Marzo 2012 12:23:35 »
Se ho capito il discorso di Iceberg, con le impostazioni di Ronnie la cache NON viene scritta su disco. Infatti ieri sera, per la prima volta, dopo tante ore con FF aperto ed avendolo spremuto ben bene (FB, YT, 3d, Streetview) il processo si è chiuso in UN secondo (meno sì, ma più no), fatto mai riscontrato prima, se non quando chiudevo FF immediatamente dopo averlo aperto.

Offline Ronnie91

  • Post: 3518
Re: Dopo aggiornamento a FF 11.0
« Risposta #16 il: 15 Marzo 2012 13:32:01 »
Come può essere più veloce se deve anche cancellare file sul disco alla chiusura...al massimo è più lento a chiudersi. La domanda di Ronnie91 non ha molto senso, chiudendo un programma questo viene cancellato dalla RAM in ogni caso.

Se la cache è sulla RAM invece che su disco, la navigazione è più veloce.

Se ho capito il discorso di Iceberg, con le impostazioni di Ronnie la cache NON viene scritta su disco. Infatti ieri sera, per la prima volta, dopo tante ore con FF aperto ed avendolo spremuto ben bene (FB, YT, 3d, Streetview) il processo si è chiuso in UN secondo (meno sì, ma più no), fatto mai riscontrato prima, se non quando chiudevo FF immediatamente dopo averlo aperto.


Giusto! ;)

theziofede

  • Visitatore
Re: Dopo aggiornamento a FF 11.0
« Risposta #17 il: 15 Marzo 2012 13:54:36 »
Ma non la sposti mica sulla RAM se la pulisci alla chiusura/durante l'uso .-.

Offline Ronnie91

  • Post: 3518
Re: Dopo aggiornamento a FF 11.0
« Risposta #18 il: 15 Marzo 2012 13:56:49 »
La mia risposta che potrebbe essere perfettibile.

Con la nuova versione di Firefox impostando di cancellare la cache all'uscita non viene mostrata la quantità di cache salvata su disco. Perchè su disco non c'è.
Se è previsto che la cache andrà cancellata non viene proprio creata la cartella cache nel profilo.
E' stata spesso lamentata la lentezza di Firefox alla chiusura, cancellare decine se non centinaia di megabyte di cache su disco richiede tempo, se non c'è è tempo risparmiato.
Dove va la cache? Finchè c'è spazio rimane nella RAM.
Osservando il mio caso ho una quantità di cache che al massimo potrà raggiungere il 5% della mia RAM, non ci sarà mai bisogno di scriverla su disco.

Per questo non la vedi nel tuo profilo, perchè non è fisicamente sul disco.
Per vederla digita about:cache nella barra degli indirizzi.

Se invece è impostato di salvare la cache viene creata la cartella cache e la sua struttura fisica sul disco.

Cosa succede se la RAM non basta? Ipotizzo l'uso di memoria di swap.



Hai letto questo? :?

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9234
Re: Dopo aggiornamento a FF 11.0
« Risposta #19 il: 15 Marzo 2012 14:16:03 »
Si parla di chi imposta di cancellare la cache alla chiusura automaticamente, di chi non è interessato al suo salvataggio.
In questo caso la cache rimane in RAM se possibile, se si chiede di avere una cache temporanea molto alta con una bassa RAM credo che vada in un memoria di Swap finita la RAM.
Svuotare 500 MB dalla RAM richiede un tempo nettamente inferiore dal compiere la stessa operazione su disco.

L'impostazione di base prevede il salvataggio della cache su disco e non prevede la sua cancellazione automatica.

Nel primo caso la chiusura è più veloce perchè si cancella dalla RAM, nel secondo perchè (come già era) non c'è cancellazione.

Ci sono poi i casi ibridi, cambiare le impostazioni in corsa richiede un riavvio per stabilizzare la situazione.

Cancellare la cache con Firefox aperto ora richiede meno tempo per coloro che hanno impostato di eliminarla alla chiusura per gli stessi motivi detti sopra.

Mentre ho dei dubbi che la navigazione sia più veloce. Perchè se è vero che scrivere su disco richiede più tempo, immagino però che queste scritture non siano costanti ma effettuate in tempi morti di navigazione, che il processo di lettura e scrittura occupi frazioni molto basse delle risorse, che questo processo sia già stato ottimizzato al massimo.
E' cancellandola che si nota la differenza, quando si chiede di cancellare in un attimo ciò che si è accumulato in ore.

« Ultima modifica: 24 Maggio 2012 15:50:50 da Iceberg »

Offline Ronnie91

  • Post: 3518
Re: Dopo aggiornamento a FF 11.0
« Risposta #20 il: 15 Marzo 2012 14:38:04 »
Qualche vantaggio in termini di prestazioni nella navigazione dovrebbe esserci: http://www.geekissimo.com/2010/11/13/firefox-come-velocizzarlo-spostando-cache-nella-ram-senza-ramdisk/

Non so se le modifiche siano simili a quelle indicate nel link (sennò ci sarebbero dei pro e dei contro...) e a che punto sia arrivata l'ottimizzazione della cache.
« Ultima modifica: 15 Marzo 2012 14:41:53 da Ronnie91 »

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.