Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di Thunderbird!

Autore Topic: Dopo aggiornamento a FF 11.0  (Letto 1789 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline shonnyno

  • Post: 1244
Dopo aggiornamento a FF 11.0
« il: 13 Marzo 2012 22:10:58 »
Salve. Dopo aggiornamento a FF11 mi è sparita l'indicazione della cache in Avanzate > Rete? c'è uno spazio vuoto laddove prima trovavo 60MB o 400MB...è voluto?

e in "Grafica" mi è apparsa una funzionalità (?) in più:
AzureBackend: direct2d

che vuol dire? mi confermate queste due "stranezze" grazie.

PS: confermo la riga dedicata alla cache in uso: è sparita. non so se è una scelta di mozilla e perché.

per Azurebackend: direct2d (sotto la stringa direct3d sempre avuta): è nuova aggiunta da parte di ff11? no. guardandoqui https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=707223
c'era già da un bel po'.
come mai mi è comparsa ora?  questa è la prima volta che aggiorno FF DOPO aver installato nuovi driver nvidia del 22 febbraio. può essere che FF si sia accorto solo ora di questa feature? può essere...che benefici porta? grazie.
« Ultima modifica: 13 Marzo 2012 22:37:54 da shonnyno »

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9233
Re: Dopo aggiornamento a FF 11.0
« Risposta #1 il: 13 Marzo 2012 23:25:36 »
Salve. Dopo aggiornamento a FF11 mi è sparita l'indicazione della cache in Avanzate > Rete? c'è uno spazio vuoto laddove prima trovavo 60MB o 400MB...è voluto?

Se imposti di cancellare la cache alla chiusura di Firefox ora quello spazio rimane vuoto.


Offline shonnyno

  • Post: 1244
Re: Dopo aggiornamento a FF 11.0
« Risposta #2 il: 13 Marzo 2012 23:37:03 »
Grazie Iceberg per la risposta!
quindi è una novità della 11. bene così. era solo una curiosità ;)

quanto alla mia libera interpretazione della comparsa di Azure in Graphics soltanto ora concordi?
cioè FF si è accorto ora dei nuovi driver nvidia del 22 febbraio ed ha diconseguenza aggiunto questa stringa? anche questo solo per curiosità ;) poi indagherò con calma quali benefici essa comporti in aggiunta alla già esistente direct3d :)
grazie per la pazienza.

 
« Ultima modifica: 13 Marzo 2012 23:42:28 da shonnyno »

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9233
Re: Dopo aggiornamento a FF 11.0
« Risposta #3 il: 13 Marzo 2012 23:45:25 »
In precedenza in Grafica venivano meno informazioni ora ne vengono mostrate di più.
« Ultima modifica: 13 Marzo 2012 23:47:20 da Iceberg »

Offline shonnyno

  • Post: 1244
Re: Dopo aggiornamento a FF 11.0
« Risposta #4 il: 13 Marzo 2012 23:46:44 »
io ho 13, e prima 12. *confused* ;)

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9233
Re: Dopo aggiornamento a FF 11.0
« Risposta #5 il: 13 Marzo 2012 23:48:12 »
Sì hai ragione ho scritto i miei numeri, ho corretto il messaggio in maniera più generica.

Offline shonnyno

  • Post: 1244
Re: Dopo aggiornamento a FF 11.0
« Risposta #6 il: 13 Marzo 2012 23:51:20 »
ottimo. allora direi, grazie a te, ora tutto è più chiaro.
[se posso aggiungere una postilla: strano che non abbiano conunicato nel changelog questo nuovo "trattamento" dell'interfaccia per quanto riguarda la cache, se è impostata la cancellazione alla chiusura di ff].
comunque ottimo così e grazie infinite per le tue pronte risposte. very great! :)
« Ultima modifica: 14 Marzo 2012 00:02:25 da shonnyno »

Offline uffa66

  • Post: 5
Re: Dopo aggiornamento a FF 11.0
« Risposta #7 il: 14 Marzo 2012 18:10:47 »
Salve.ho installato la versione 11 di firefox su windows XP sp3,purtroppo adesso non trovo più la cartella dei file temporanei. Ho guardato in dati applicazioni nel profilo,ci sono diverse cartelle di nome cache,ma risultano tutte vuote! In strumenti-Opzione-Avanzate la cache è impostata su 1024mb.Ho provato a togliere il segno di spunta da: non utilizzare la gestione automatica,ma al successivo riavvio la ritrovo di nuovo.In sostanza vorrei creare una scorciatoia della cartella cache sul desktop per potere cancellare il contenuto manualmente.  :?

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9233
Re: Dopo aggiornamento a FF 11.0
« Risposta #8 il: 14 Marzo 2012 20:16:04 »
Non capisco cosa al successivo riavvio ritrovi di nuovo.
L'impostazione di non utilizzare la gestione automatica della cache?
Oppure al riavvio (dopo aver cancellato la cache alla chiusura) trovi lo stesso valore di cache che avevi alla chiusura?

Riguardo l'ultima parte non hai bisogno di scorciatoie sul desktop per cancellare manualmente la cache. Se cancelli la cache sia cliccando su cancella cache che cancellandola automaticamente alla chiusura questa viene cancellata.
L'impressione che non venga cancellata è data dal fatto che in realtà viene svuotata più che cancellata. Vale a dire la struttura di file e cartelle della cache rimane intatta ma vuota. Potresti ritrovarti con file di grandi dimensioni, e avere l'impressione di non aver cancellato nulla, mentre in realtà contengono solo miliardi di zeri.




Offline uffa66

  • Post: 5
Re: Dopo aggiornamento a FF 11.0
« Risposta #9 il: 14 Marzo 2012 20:56:30 »
Allora,il segno di spunto adesso rimane disattivato,dopo un paio di riavvi .Qundi alla chiusura la cache si svuota,attivando l'opzione di svuotamento automatico alla chiusura.Però fino alla versione 10 era possibile guardare nella cartella cachè la struttura, e magari controllare se effettivamente fosse tutto cancellato,adesso però questa struttura non si trova più,uguale se sto ancora usando firefox o nò,per quale motivo non ho il diritto di verificare il contenuto della cartella cache?l La cartella cache adesso è praticamente vuota,nonostante dovrebbe contenere diversi mega di materiale,allora tutti questi file dove vanno a finire? 

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9233
Re: Dopo aggiornamento a FF 11.0
« Risposta #10 il: 14 Marzo 2012 23:21:16 »
La mia risposta che potrebbe essere perfettibile.

Con la nuova versione di Firefox impostando di cancellare la cache all'uscita non viene mostrata la quantità di cache salvata su disco. Perchè su disco non c'è.
Se è previsto che la cache andrà cancellata non viene proprio creata la cartella cache nel profilo.
E' stata spesso lamentata la lentezza di Firefox alla chiusura, cancellare decine se non centinaia di megabyte di cache su disco richiede tempo, se non c'è è tempo risparmiato.
Dove va la cache? Finchè c'è spazio rimane nella RAM.
Osservando il mio caso ho una quantità di cache che al massimo potrà raggiungere il 5% della mia RAM, non ci sarà mai bisogno di scriverla su disco.

Per questo non la vedi nel tuo profilo, perchè non è fisicamente sul disco.
Per vederla digita about:cache nella barra degli indirizzi.

Se invece è impostato di salvare la cache viene creata la cartella cache e la sua struttura fisica sul disco.

Cosa succede se la RAM non basta? Ipotizzo l'uso di memoria di swap.


Offline shonnyno

  • Post: 1244
Re: Dopo aggiornamento a FF 11.0
« Risposta #11 il: 14 Marzo 2012 23:51:38 »
Mi permetto di ringraziare Iceberg per questa analisi e per la chiarezza dell'esposizione.
Sono sempre più soddisfatto di questo ff11 (era da molto tempo che non mi complimentavo :)

Di solito FF mi occupa 11-max 14% della ram fisica (25 schede pesantine ed anche più, + YT 1080p, e FB anche per 12 ore consecutive d'apertura).

Molto interessante questa nuova gestione della cache con conseguente abbreviamento dei tempi di chiusura del processo, specialmente per chi lo chiude a fine giornata (a volte a fine nottata ;)

Non so se è una mia suggestione ma noto che esso occupa MENO ram rispetto alle precedenti versioni. Non stacco gli occhi dal task manager e non posso credere che 20 schede belle polpose + YT  (playback stoppato) mi occupino 282MB anziché i soliti 360MB ram ff!!

Solo con una foto pesantina in scheda (2000x1200) mi sale a 400, solo se è selezionata quella scheda ed impiega 4 secondiper visualizzarla durante lo switch tra schede. Non ho provato in safe mode ma può essere dovuto a Noscript.

=> Domanda:
come interpretare "Storage in use:    25282 KiB" ??
sono 25,2 MB ? non credo proprio. devono essere 252,8MB: è così che va interpretato?
Grazie!



Offline Ronnie91

  • Post: 3518
Re: Dopo aggiornamento a FF 11.0
« Risposta #12 il: 14 Marzo 2012 23:55:48 »
Ciao Iceberg, quindi conviene impostare di cancellare la cache alla chiusura così rimanendo in RAM Firefox dovrebbe andare più veloce, giusto?

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9233
Re: Dopo aggiornamento a FF 11.0
« Risposta #13 il: 15 Marzo 2012 00:19:19 »
Non sono abbastanza competente per dire sì o no.
Per maggiori dettagli ci vorrebbe una risposta da una fonte più competente di me.

E' più veloce la chiusura effettiva del processo firefox nel caso in cui sia impostata la cancellazione della cache alla chiusura di Firefox.

Sarà molto banale ma va considerato che cancellando la cache questa... si perde.

 

theziofede

  • Visitatore
Re: Dopo aggiornamento a FF 11.0
« Risposta #14 il: 15 Marzo 2012 08:46:09 »
Come può essere più veloce se deve anche cancellare file sul disco alla chiusura...al massimo è più lento a chiudersi. La domanda di Ronnie91 non ha molto senso, chiudendo un programma questo viene cancellato dalla RAM in ogni caso.

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.