Barbera, utilizzare un'estensione del genere per combattere lo spam non mi sembra una mossa azzeccata.
Se apri un topic specificando bene il tuo problema (consulti la posta tramite webmail? Non utilizzi più Thunderbird e il suo ottimo filtro antispam?) allora potremo darti utili suggerimenti.
Che poi sono sempre i soliti:
- non dare mai il proprio indirizzo principale;
- creare un indirizzo ad hoc per lo spam;
- togliersi dai piedi gli amici stupidi che hanno Outlook e sopratutto che si beccano worm e trojan a ripetizione e così poi il tuo indirizzo segretissimo si trova nelle liste degli spammatori...
Insomma, tu puoi prendere mille precauzioni, come pubblicare ad esempio il tuo indirizzo segretissimo Barbera
@vattelapesca.it in un formato non rilevabile dai BOT spammers - come ho fatto io, ma poi ci sarà sempre il solito conoscente cretino che lo diffonderà sul web magari in una chilometrica lista
CC:....
![Rolling Eyes :roll:](/Smileys/default/icon_rolleyes.gif)