Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di Thunderbird!

Autore Topic: Segnalibri e compattazione database  (Letto 1070 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Geko

  • Post: 1376
Segnalibri e compattazione database
« il: 26 Febbraio 2011 10:03:53 »
Salve,vorrei sapere se l'uso di quest'estensione https://addons.mozilla.org/en-US/firefox/addon/vacuum-places-improved/ può migliorare il funzionamento della bookmarks library in Firefox 3.6.13,che ultimamente è lentissima,a quanto ho capito a causa di questo bug :
https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=595530 ,visto che la soluzione non arriverà neanche con il prossimo update ,a quanto dicono,vorrei vedere se posso migliorare le cose ripulendo il database.

Offline Underpass

  • I've got fabric to sell
  • Amministratore
  • Post: 24618
    • Mozilla Italia
Re: Segnalibri e compattazione database
« Risposta #1 il: 26 Febbraio 2011 10:06:25 »
Ciao, potresti trovare un certo beneficio ma ti consiglio vivamente di fare un backup del file places.sqlite (che si trova nella tua cartella del profilo) prima di utilizzarla.

Offline Geko

  • Post: 1376
Re: Segnalibri e compattazione database
« Risposta #2 il: 26 Febbraio 2011 10:14:25 »
Grazie:infatti ero un pò dubbioso,visto che "mette mano" su files piuttosto importanti del profilo,dici che se qualcosa andasse male potrebbe anche corrompere il database?  Nel caso,con quali possibili effetti,forse perdita di segnalibri o della cronologia?

Offline Underpass

  • I've got fabric to sell
  • Amministratore
  • Post: 24618
    • Mozilla Italia
Re: Segnalibri e compattazione database
« Risposta #3 il: 26 Febbraio 2011 10:19:40 »
Sì, è come dici: se perdi quel file hai perso i segnalibri (di cui però esistono i backup in formato json) e la cronologia.

Comunque, la uso anche io l'estensione e non mi è - ancora - successo niente....
Fai attenzione a quando lanci il comando: potrebbe capitare che Firefox sembri bloccato, tu in ogni caso lascialo terminare l'operazione senza interrompere il processo.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36081
Re: Segnalibri e compattazione database
« Risposta #4 il: 26 Febbraio 2011 11:24:28 »
Giusto per dovere di cronaca, io invece preferisco agire sul profilo a Firefox chiuso, senza installare alcuna estensione, seguendo queste ottime indicazioni di Gioxx: ovviamente dal 16 luglio 2009 ad oggi non ho avuto nessun problema (ed ho scambiato i file ottimizzati tra i miei numerosi profili di Windows e Linux).  ;)

Offline Geko

  • Post: 1376
Re: Segnalibri e compattazione database
« Risposta #5 il: 26 Febbraio 2011 15:43:24 »
Molto interessante  :D,a questo punto mi domando,se la tendenza alla frammentazione dei database SQLite è così elevata in Firefox (oppure è Firefox che ne fa un uso intensivo),e se un'applicazione piuttosto semplice (intendo dire, non pesante o invasiva per il programma) riesce a correggere il problema,perchè non l'hanno  inclusa di default in Firefox 4 al posto di innovazioni più appariscenti ma a mio avviso discutibili come Sync, chi ha necessità di sincronizzare i dati sa che Sync esiste e sa dove trovarlo ,mentre se il funzionamento del browser rallenta progressivamente uno spesso manco se ne accorge e comunque non sa di questi rimedi piuttosto oscuri per l'utente medio.
Non sarebbe stata,sempre a mio giudizio,una cattiva idea includere nella libreria segnalibri o nelle opzioni un pulsante "compatta i database" o anche prevederne l'esecuzione in automatico quando il livello di frammentazione supera una soglia stabilita.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36081
Re: Segnalibri e compattazione database
« Risposta #6 il: 26 Febbraio 2011 22:06:47 »
Concordo con te, Geko.  Anche io trovo che spesso Mozilla fa delle scelte discutibilissime...  :roll:

Il mio prossimo obiettivo (visto che in giro non ho trovato nulla) sarà quello di compattare i file di Thunderbird con quel programmino (ci sto pensando da q2uando ho scritto il post precedente):
- cookies.sqlite
- downloads.sqlite
- global-messages-db.sqlite
- permissions.sqlite
- signons.sqlite
- urlclassifier3.sqlite.
Teoricamente non dovrei assolutamente perdere nulla, ma se si fa avanti un volontario che voglia fare da cavia, si accomodi pure.   :mrgreen:

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.