Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di Thunderbird!

Autore Topic: Firefox non è in grado di recuperare i componenti aggiuntivi [causa: Little Sn.]  (Letto 1420 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Petruschov

  • Post: 4
Salve,
ho un problema che mi è capitato diverse volte con Firefox: periodicamente non riesce a farmi la ricerca dei componenti aggiuntivi: mi visualizza la stringa:
strumenti>componenti aggiuntivi>esplora>Firefox non è in grado di recuperare i componenti aggiuntivi

Mi succede da anni, non so perché: ho anche notato che quando succede questo, spesso il browser non riesce nemmeno a caricare nessuna pagina che non cominci con www., e dunque (credo, non ne so poi moltissimo) le pagine all'interno di molti siti.
Finora ho sempre risolto il problema aprendo la libreria (uso Mac OSX 10.4), trovando la cartella Firefox o Mozilla e cancellando, credo, il profilo o le preferenze. Scrivo credo perché capita abbastanza di rado da lasciarmi dimenticare la procedura esatta (di solito vado un po' a caso, so che è una bestemmia ma mi è sempre andata bene), ma stavolta le cose non si son risolte: forse non trovo il file da cancellare o forse ne ho cancellato uno che non dovevo.
Per caso qualcuno ha idea del perché capiti questa cosa?
Ho appena aggiornato a Firefox 3.6, fino a prima avevo 3.0.qualcosa: ho aggoirnato anche sperando che il problema se ne andasse da solo, ma è rimasto.
Spero che qualcuno possa aiutarmi a capire e quindi risolvere definitivamente questo problema, visto che è la causa principale per la quale preferisco di solito utilizzare Safari (scusate non datemi della capra). Grazie diggià.
« Ultima modifica: 19 Gennaio 2011 16:57:48 da miki64 »

Offline Sokak

  • I speak a logs
  • Moderatore
  • Post: 4371
    • Ask Sokak
Re: Firefox non è in grado di recuperare i componenti aggiuntivi
« Risposta #1 il: 17 Gennaio 2011 13:40:15 »
Digita
Codice: [Seleziona]
about:config nella barra degli indirizzi

Clicca sul pulsante "Farò attenzione, prometto"

Nella schermata successiva cerca extensions.getAddons.browseAddons

Che valore ha questa stringa?

(Comunque ci puoi mettere una pezza visitando direttamente il sito addons.mozilla.org ;) )

Offline Petruschov

  • Post: 4
Re: Firefox non è in grado di recuperare i componenti aggiuntivi
« Risposta #2 il: 17 Gennaio 2011 15:15:09 »
Allora il valore che mi dà è questo:
https://addons.mozilla.org/%LOCALE%/%APP%

La pezza che dicevi ci avevo già pensato anch'io, ma il problema è che quando mi dà questo problema, non riesce nemmeno ad aprire la maggior parte delle pagine che non hanno www. all'inizio dell'URL: tra queste anche la pagina addons.mozilla.org.
È questo che non capisco e che mi pare davvero strano: se fosse solo per i componenti aggiuntivi me li cercherei a mano.
Grazie comunque per l'aiuto.

Offline Sokak

  • I speak a logs
  • Moderatore
  • Post: 4371
    • Ask Sokak
Re: Firefox non è in grado di recuperare i componenti aggiuntivi
« Risposta #3 il: 17 Gennaio 2011 20:18:15 »
La voce in quella chiave è giusta :/

Bisogna dunque risalire alla radice del problema.

Citazione da: Petruschov
Finora ho sempre risolto il problema aprendo la libreria (uso Mac OSX 10.4), trovando la cartella Firefox o Mozilla e cancellando, credo, il profilo o le preferenze

La procedura che eseguivi qui (e temporaneamente sembrava risolvere il problema) forza la creazione di un Nuovo profilo, e questo mi fa pensare a una cosa.

Di solito, se un problema si risolve con un nuovo profilo, la probabile origine era da imputare a qualche estensione.

Continua ad usare Firefox fino al riproporsi del problema, e poi fammi un favore: postami qui la lista delle tue estensioni (Extension list dumper è una mano santa in questi casi)

Il problema che ti affligge è piuttosto anomalo: se risaliamo alla sua origine, credo che altre persone che dovessero incapparci potrebbero trarne giovamento.

Offline Petruschov

  • Post: 4
Re: Firefox non è in grado di recuperare i componenti aggiuntivi
« Risposta #4 il: 19 Gennaio 2011 12:25:29 »
Esordisco scusandomi perché sono un cretino.
Il problema l'ho risolto molto semplicemente 3 secondi fa, incidentalmente grazie al link che mi avevi suggerito, che mi portava alla pagina degli addons sul sito di mozilla.
La ragione del blocco era Little Snitch: cliccando sul link ho notato che Safari mi chiedeva il permesso di scambiare informazioni sulla porta 443, e cercando tra le regole di Little Snitch ho scoperto che avevo chiuso la porta 443 a Firefox. Tutto qui. Semplicemente il sito degli addons e la finestra di reperimento automatico degli stessi chiamano a casa, e per sbaglio avevo dato "Deny forever". Ora la cosa è risolta.

Ma questo è un caso strano rispetto alla regola. Infatti in quest'ultimo caso la creazione del nuovo profilo il problema generale, cioè l'incapacità di Firefox di accedere ai siti non in www. ma, come credo che sia, alle sottodivisioni dei siti (quelli ad esempio con indirizzo http://mail.qualcosa.boh) lo aveva risolto, ma non era riuscita a farmi accedere al solo sito addons.mozilla.etc, che solo accidentalmente fa parte dei siti con quell'estensione. Dunque il problema di fondo potrebbe ripresentarsi.
Ma, come esordivo, sono un cretino, e qui lo ripeto: quando ho visto che non riusciva a farmi accedere alle estensioni, ho pensato di aver cancellato il file sbagliato, e mi sono messo a ravanare allegramente tra le cartelle della libreria cancellando cose un po' a caso, e ho cancellato anche gli addons: quindi anche con Extension list dumper una lista degli addons non te la posso dare.
Per fortuna erano molto pochi, ed erano di quelli per scaricare file .flv (da quando ancora Youtube non era html5: non che ora in html5 mi vadano meno a scatti i filmati). Non me li ricordo ma di sicuro c'erano un Flashgot, e forse un Download Helper. Ce n'era anche un altro, con funzioni simili, ma il nome non me lo ricordo.
Mi dispiace: il problema potrebbe venire proprio da uno di questi, e purtroppo non mi ricordo bene quali fossero. Spero che si possa arrivare una soluzione anche così, specie, come dicevi, se la cosa può risultare utile anche a qualcun altro.

Offline Gioxx

  • Amministratore
  • Post: 7733
    • Gioxx's Wall
Occhio. La porta 443 corrisponde al protocollo HTTPS (connessione HTTP sicura). Non c'entrano i domini di terzo livello (che sono quelli di cui hai parlato tu, nome.dominio.tld). Tu avevi precluso a Firefox la possibilità di visitare siti web sicuri: Addons.Mozilla.org (che guarda caso nel link precedente di cui parli è preceduto da https://), la posta elettronica (che dovrebbe sempre caricarsi in HTTPS), il sito web della tua banca (tanto per fare un altro esempio).

La porta 443 è fondamentale e va lasciata aperta per il browser, qualunque esso sia, sempre.

Offline Petruschov

  • Post: 4
Ti ringrazio Gioxx per le informazioni sulla porta 443: farò molta più attenzione ora che so a cosa serve.
Tuttavia i problemi che avevo normalmente (fuori cioè da questo che è un caso particolare) si risolvevano resettando il profilo, e senza modificare le impostazioni delle porte (la chiusura o meno delle stesse è gestita da un altro programma, non da Firefox), e prima di resettare il profilo mi erano bloccati i domini di terzo livello (ora non metterei la mano sul fuoco che fossero tutti e non solo quelli sicuri, dopo quello che mi dici tu, perché in quei casi non conoscendo queste cose non sapevo fare una distinzione: mi sembra che fossero tutti i domini di quel tipo, ma non lo posso più giurare): quindi credo comunque che il guasto fosse un altro.
Per me non sarebbe un grosso problema resettare il profilo un'altra volta se dovesse capitarmi ancora, era solo per la curiosità di capire quale fosse la causa.

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.