Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di Thunderbird!

Autore Topic: <P> Nuove notifiche email in Thunderbird  (Letto 145 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 23012
<P> Nuove notifiche email in Thunderbird
« il: 13 Settembre 2025 12:52:14 »
Originale en-US
https://support.mozilla.org/en-US/kb/new-email-notifications-thunderbird

Traduzione
https://support.mozilla.org/it/kb/new-email-notifications-thunderbird

Primo articolo tradotto in automatico dal Sumo Bot… ovvero la "Machine translation" che hanno introdotto per la KB di SuMo e di cui si parla qui:
https://support.mozilla.org/it/forums/contributors/717387?last=89453
Le cavie scelte siamo noi italiani e gli spagnoli.
Gli spagnoli perché hanno delle percentuali bassissime di traduzione (noi siamo al 100% loro al 18%…), gli italiani perché siamo troppo bravi e gli serviamo per "sgamare" gli errori e le "…uttanate" del traduttore automatico SuMo Bot… come da risposta alla mia curiosità sul motivo della scelta dell'italiano.

La cosa è ancora in fase sperimentale e l'intento è quello di aiutare le lingue che hanno meno o zero traduttori che collaborano e sgravare gli attuali localizzatori dal dover tradurre molti articoli in prima persona soprattutto quando gli articoli da tradurre o aggiornare sono molti.
L'intenzione di partenza e valida secondo me, ho alcune perplessità che ho già manifestato direttamente agli en-US ma tant'è…
Quando arriva una nuova traduzione fatta dal SuMo Bot (o l'aggiornamento di un articolo), non viene pubblicata automaticamente ma deve passare sempre sotto la "mannaia" del sottoscritto o di chi per lui.
È possibile:
• Approvare la revisione della traduzione automatica così com'è, se si hanno i permessi di revisione (come nel mio caso).
• Creare una nuova revisione basata sulla revisione della traduzione automatica e modificala se necessario.
• Ignorare la revisione della traduzione automatica e localizzare l'articolo manualmente.

Devo dire che dopo aver letto la traduzione proposta in automatico non mi è venuto il voltastomaco anzi… Ipotizzo che il traduttore automatico sia stata istruito estrapolando i testi e o le frasi dalle nostre traduzioni attuali e con mia sorpresa ha utilizzato sempre la forma impersonale che abbiamo deciso di adottare a differenza degli en-US che danno del tu a tutti ed enfatizzano le cose. Era la cosa che temevo di più…
Le uniche parti non tradotte erano le voci relative all'interfaccia (rimaste in inglese) contenute nelle istruzioni specifiche della sintassi SuMo. Per esempio: {menu Settings} anziché {menu Impostazioni} o {button Customize…} anziché {button Personalizza…} o simili.
Ho fatto anche l'immagine italiana delle impostazioni di Thunderbird (prima immagine) catturandole dal mio Tb 142 perché presenta anche l'opzione "Archivia" (disponibile dalla versione 141 in su)
Ho approvato direttamente. Oltre a un controllo generale, mi serve un controllo delle voci di interfaccia Windows e Linux.
Per non far diventare questo messaggio un monolite, riporto nel messaggio successivo le voci e i passaggi Windows/Linux da controllare (ho cercato ma quelle Linux non le ho trovate in Internet) ;-)

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 23012
Re:<P> Nuove notifiche email in Thunderbird
« Risposta #1 il: 13 Settembre 2025 12:58:08 »
Voci e i passaggi Windows/Linux da controllare e per i quali chiedo aiuto:
https://support.mozilla.org/it/kb/new-email-notifications-thunderbird
Windows
Citazione
# Enable notifications globally: In the Settings app  on your Windows device, open System > {menu Notifications} and then toggle the switch next to {menu Notifications} to {button On}.
# Under {menu Notifications from apps and other senders}, scroll down to {menu Mozilla Thunderbird} and then toggle the switch to {button On}.
# Click on the chevron {button >} to configure more options.
traduzione
Citazione
# Attivare le notifiche a livello globale: nell'app Impostazioni del dispositivo Windows, aprire Sistema > {menu Notifiche} e quindi spostare l'interruttore accanto a {menu Notifiche} su {button On}.
# In {menu Notifiche da app e altri mittenti}, scorrere verso il basso fino a {menu Mozilla Thunderbird} e quindi spostare l'interruttore su {button On}.
# Fare clic sulla freccia di espansione {button >} per configurare ulteriori opzioni.

Linux
Citazione
===Turn on Thunderbird email notifications under Gnome Shell ===
# In the Settings application, select {menu Notifications} in the sidebar menu.
# Click on {menu Thunderbird} in the {menu App Notifications} section.
# Toggle on the switch next to {menu Notifications}.
traduzione
Citazione
===Attivare le notifiche email di Thunderbird in Gnome Shell===
# Nell'applicazione Impostazioni, selezionare {menu Notifiche} nel menu della barra laterale.
# Fare clic su {menu Thunderbird} nella sezione {menu Notifiche delle applicazioni} (o simile).
# Attivare l'interruttore accanto a {menu Notifiche}.

Offline next

  • Post: 3507
Re:<P> Nuove notifiche email in Thunderbird
« Risposta #2 il: 13 Settembre 2025 16:36:58 »
Io su Win10:
* non ho Notifiche da app e altri mittenti ma Ottieni notifiche da questi mittenti
* La freccia di espansione non la vedo... per le opzioni ulteriori si fa click sul nome dell'applicazione

Può darsi però abbiano preso a riferimento Win11

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 23012
Re:<P> Nuove notifiche email in Thunderbird
« Risposta #3 il: 13 Settembre 2025 17:21:17 »
Ciao @next, credo che il riferimento l'abbiano preso proprio da Win 11 a giudicare dal link
https://support.microsoft.com/it-it/windows/notifiche-e-non-disturbare-in-windows-feeca47f-0baf-5680-16f0-8801db1a8466
in particolare dal paragrafo "Configurare le notifiche" sottoparagrafo "Configurare le impostazioni di notifica per ogni app"

Su Mac ad esempio, come dici tu per Windows, non c'è nessuna freccia ma nelle impostazione di sistema si fa clic sull'applicazione come da procedura che ho tradotto.
Anche in quel caso, nell'articolo originale en-US dicono di fare "click on the chevron >" ma invece basta fare clic sull'app Thunderbird in elenco.
Posso anche mettere tra parentesi ("Ottieni notifiche da questi mittenti" su Windows 10) così
Citazione
# In {menu Notifiche da app e altri mittenti} ("Ottieni notifiche da questi mittenti" su Windows 10), scorrere verso il basso fino a {menu Mozilla Thunderbird} e quindi spostare l'interruttore su {button On}.
ma come mi comporto con
Citazione
# Fare clic sulla freccia di espansione {button >} per configurare ulteriori opzioni.
?
Citazione
# Fare clic su {menu Mozilla Thunderbird} per configurare ulteriori opzioni.
Può andare?

Bisognerebbe sentire anche qualcuno che utilizza Windows 11…

Online crazy.cat

  • Post: 957
Re:<P> Nuove notifiche email in Thunderbird
« Risposta #4 il: 13 Settembre 2025 18:41:09 »
Più che ON è attivato







Come sempre sei libero di utilizzare quelle che vuoi
« Ultima modifica: 13 Settembre 2025 18:47:47 da crazy.cat »

Offline next

  • Post: 3507
Re:<P> Nuove notifiche email in Thunderbird
« Risposta #5 il: 13 Settembre 2025 18:47:52 »
Può andare?

Sicuramente può andar bene, anche se forse non ne vale neppure la pena. Tra un mese Windows 10 sarà storia :)
Dalle schermate postate da crazy.cat vedo che le differenza sono abbastanza marcate.

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 23012
Re:<P> Nuove notifiche email in Thunderbird
« Risposta #6 il: 13 Settembre 2025 19:53:47 »
@crazy.cat, grazie come sempre per le immagini e per il riscontro.
Metterò sicuramente "Attivato". Non avendo un riferimento, visto che utilizzo un Mac, avevo lasciato provvisoriamente "On" (ritenendo che se un utente vuole, capisce che cosa si intendeva) tanto ero sicuro che mi avreste aiutato :D

@Next, ci ragionerò su in attesa dell'estinzione dei dinos… di Windows 10 ;-)
Ad ogni modo solitamente la tendenza per gli articoli SuMo è quella di fornire le istruzioni per tutti i sistemi operativi ma in alcuni casi gli en-US optano solo per quelli più recenti.
Ad esempio, le istruzioni per Mac in questo articolo, sono (a livello di alcune voci di interfaccia) incentrate sulle versioni più recenti di macOS.
Differiscono di poco ma differiscono rispetto alla versione macOS non aggiornata che utilizzo per motivi di programmi per me fondamentali ma incompatibili con la versione macOS più recente…
In primis, la versione del programma di progettazione (per me fondamentale) che in caso di aggiornamento a "Sequoia" non funzionerebbe più.
Visto che nessuno mi regala 1000 e rotti (molto rotti) euro per l'aggiornamento del programma di progettazione, muoia Sequoia e tutti i filistei :P

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36373
Re:<P> Nuove notifiche email in Thunderbird
« Risposta #7 il: 14 Settembre 2025 05:09:58 »
Sicuramente può andar bene, anche se forse non ne vale neppure la pena. Tra un mese Windows 10 sarà storia :)
Su questo non ci scommetterei, vedrai che resisterà, eccome!

Appena posso, controllo sul mio Linux se riesco ad installare l'ultima versione di Thunderbird e quindi la traduzione.

Offline next

  • Post: 3507
Re:<P> Nuove notifiche email in Thunderbird
« Risposta #8 il: 14 Settembre 2025 11:03:50 »
Su questo non ci scommetterei, vedrai che resisterà, eccome!

Ma certo! Io sono uno di quelli che continuerà ad usarlo... Intendevo dal punto di vista ufficiale di Microsoft & co. che da quel momento in poi potranno sempre dire "non è più supportato" e lavarsene le mani.

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.