Notizie: se possiedi un dispositivo Android, prova Firefox per Android, un browser scattante e dinamico per navigare in ambiente mobile.

Autore Topic: Ricerca sull'uso della posta elettronica  (Letto 3465 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline loregian

  • Post: 2
Ricerca sull'uso della posta elettronica
« il: 28 Maggio 2008 10:04:22 »
Ciao a tutti,
all'Università di Milano-Bicocca stiamo svolgendo una ricerca sull'uso della posta elettronica. Il nostro scopo è di raccogliere requisiti per sviluppare un'extension di Thunderbird per gestire il retract, ovvero l'undo, ovvero l'annullamento dell'invio dei messaggi.

Vi saremmo grati se ci dedicaste 10 minuti, per rispondere ad un breve questionario:
http://www.siti.disco.unimib.it/QuestionarioEmail
(se il link non funziona, link alternativo: http://www.entechne.com/questionarioemail )

Grazie mille in anticipo!  :fx:

Offline flod

  • Amministratore
  • Post: 15057
    • http://www.flod.org
Re: Ricerca sull'uso della posta elettronica
« Risposta #1 il: 28 Maggio 2008 10:43:33 »
Risposto ;-)

Due note:
a) non capisco la necessità di specificare un indirizzo e-mail per un questionario
b) premesso che la possibilità di eliminare un messaggio sarebbe estremamente utile, IMO è un'operazione che andrebbe eseguita a livello di server (ad esempio ritardando di qualche minuto l'effettiva spedizione e fornendo la possibilità di eliminare un messaggio in coda), non di client :?

Offline loregian

  • Post: 2
Re: Ricerca sull'uso della posta elettronica
« Risposta #2 il: 28 Maggio 2008 11:10:53 »
Non è obbligatorio inserire l'indirizzo email, che verrà usato solo per comunicare i risultati, alla chiusura del sondaggio.

Alla seconda obiezione ho una risposta, ma non posso darla per non influenzare le future risposte di chi ci legge :)

Offline lucasali

  • Moderatore
  • Post: 7493
Re: Ricerca sull'uso della posta elettronica
« Risposta #3 il: 28 Maggio 2008 11:51:56 »
risposto ;)

manca la possibilità di cancellare il messaggio anche dalla memoria di chi lo ha già letto ...

Offline cecca

  • Post: 6456
Re: Ricerca sull'uso della posta elettronica
« Risposta #4 il: 28 Maggio 2008 11:56:54 »
risposto....

Offline prometeo

  • Moderatore
  • Post: 2538
    • https://www.tenutamontescosso.it/
Re: Ricerca sull'uso della posta elettronica
« Risposta #5 il: 28 Maggio 2008 11:59:44 »
Non è obbligatorio inserire l'indirizzo email, che verrà usato solo per comunicare i risultati, alla chiusura del sondaggio.
Magari sarebbe il caso di segnalarlo bene...
Risposto. Se qualcuno prova a mettere le mani nelle mie caselle di posta, gliele sego... ;)
Ciao, Giacomo.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 35632
Re: Ricerca sull'uso della posta elettronica
« Risposta #6 il: 28 Maggio 2008 12:00:48 »
Risposto.  ;)

Un palliativo a questo problema, comunque, potrebbe essere l'estensione di Thunderbird "Send Later", che permette di differire l'invio e quindi di "ripensarci" un po'....

Offline Godai71

  • Moderatore
  • Post: 4153
    • The Walking Shadow
Re: Ricerca sull'uso della posta elettronica
« Risposta #7 il: 28 Maggio 2008 12:10:50 »
Risposto.

Ritengo che la soluzione dovrebbe essere cross e non legata a un particolare client
del mittente/destinatario
« Ultima modifica: 28 Maggio 2008 12:20:25 da miki64 »

Offline Almotasim

  • Post: 1502
Re: Ricerca sull'uso della posta elettronica
« Risposta #8 il: 28 Maggio 2008 18:44:07 »
Compilato. :D

Offline Underpass

  • I've got fabric to sell
  • Amministratore
  • Post: 24618
    • Mozilla Italia
Re: Ricerca sull'uso della posta elettronica
« Risposta #9 il: 28 Maggio 2008 18:58:47 »
Risposto.

Sono abbastanza contrario a questa funzionalità, che potrebbe in ultima analisi mostrare tra la posta inviata un messaggio mai inviato.

Ne ho fatto un utilizzo abbastanza sporadico in azienda con Outlook (in 10 anni forse ho annullato 4 invii e tutti per faccende non critiche).

Come flod, anche io penso che una funzionalità del genere debba essere prevista sul server e non sul client.

Ciao

Offline Gioxx

  • Amministratore
  • Post: 7729
    • Gioxx's Wall
Re: Ricerca sull'uso della posta elettronica
« Risposta #10 il: 29 Maggio 2008 21:09:48 »
Risposto.
D'accordo con Giacomo: nessuno deve toccare la mia mailbox se è arrivato qualcosa che ho già notato / letto / archiviato.

Ciao :)

Offline Sokak

  • I speak a logs
  • Moderatore
  • Post: 4371
    • Ask Sokak
Re: Ricerca sull'uso della posta elettronica
« Risposta #11 il: 30 Maggio 2008 14:01:33 »
Risposto.

Non sono comunque d'accordo su quasi tutta la linea: il messaggio è come la spesa al supermercato: una volta "pagato" (scaricato) è "roba mia".

Ovviamente darò ascolto a eventuali contromessaggi successivi, e tratterò i dati sensibili di conseguenza (sarò solo commesso, ma ne devo trattare di dati personali, ahimè!)

Lasciare la possibilità di annullare l'invio di un messaggio, con relativo occultamento delle tracce, è come lasciare la possibilità di cancellare autonomamente messaggi su un forum: arriva il solito furbetto, dice qualcosa che non doveva dire, e le prove, puf! Spariscono! Nessun testimone!

Inorridisco al pensiero che una simile pratica possa essere applicata, specie per comunicazioni importanti. A quelli che obiettano sul fatto che nel server rimangono comunque tracce: ma perché creare questo eventuale problema? Non crearlo lo risolve alla radice!

Una maggiore cultura all'attenzione sarebbe decisamente meglio.

Inorridisco anche al pensiero di un caso che mi è capitato di recente: un signore X, mio conoscente, per farsi un backup della rubrica del suo client di posta prima di formattare, ha inviato a sè stesso un messaggio con tutti i nominativi presenti.

Il problema è il modo in cui l'ha fatto: ha specificato sè stesso come destinatario, e l'intera rubrica in CC (eh, aveva visto che in quel campo si potevano inserire gli indirizzi email!).

Ritrattare una cappella del genere sarebbe certamente utile, ma penso che dopo una scottata del genere, in cui tutti i suoi contatti hanno acquisito tutta la sua rubrica, ci presterà attenzione.

Ed è la soluzione definitiva da applicare in generale.

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.