Notizie: puoi sempre seguire i nostri aggiornamenti su Twitter (@MozillaItalia) e Facebook (/MozillaItalia)

Autore Topic: Che ne pensate del nuovo browser "Brave" di Brendan Eich (ex CTO Mozilla)  (Letto 27238 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Frederic Moll

  • Visitatore
io sto usando Brave ormai da un paio di mesi.
che dire, mi ci sto trovando davvero molto bene, è molto veloce e il blocco delle pubblicità è meraviglioso.
Purtroppo firefox è rimasto molto indietro rispetto a queste alternative. io mi auguro che si possa riprendere!

Offline next

  • Post: 3402
è molto veloce e il blocco delle pubblicità è meraviglioso
Potresti argomentare?
Più veloce in che modo, in base a cosa?
Blocco pubblicitario migliore rispetto a cosa? a uBlock?
Così, per capire... :)

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36188
Re:Che ne pensate del nuovo browser "Brave" di Brendan Eich (ex CTO Mozilla)
« Risposta #77 il: 16 Novembre 2020 13:45:24 »
Che cosa devo pensare di un browser che all'avvio mi presenta le sue caratteristiche tradotte in questa maniera?  :roll:



Mi tengo stretti Pale Moon e Firefox, ovviamente...  :)

Offline Winfox

  • Post: 4558
Re:Che ne pensate del nuovo browser "Brave" di Brendan Eich (ex CTO Mozilla)
« Risposta #78 il: 16 Novembre 2020 17:40:02 »
Mi tengo stretti Pale Moon e Firefox, ovviamente...  :)

E Waterfox :D

Offline deckard

  • Post: 3810
Re:Che ne pensate del nuovo browser "Brave" di Brendan Eich (ex CTO Mozilla)
« Risposta #79 il: 27 Novembre 2020 22:30:43 »
Concordo Miki64, certe traduzioni dozzinali aggiunte agli evidenti errori di layout fanno passare la voglia di riporre la propria fiducia in un progetto e di adoperarlo.
In ogni caso sia su computer che su dispositivi mobile vi stanno lavorando e abbiamo i rami Release, Beta e Nightly.
Non condivido al 101% tutte le scelte fatte in merito allo sviluppo del browser, ma per alcune finalità Brave può costituire una alternativa ad altre soluzioni.

Già che ci sono e per non dimenticarmene.
Vivaldi Mail, Feed Reader and Calendar can now be tested
by Martin Brinkmann on November 24, 2020 in Email - gHacks Tech News

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36188
In due anni ne è passata di acqua sotto i ponti...

Se proprio un utente tiene tanto alla privacy, anziché Brave per me potrebbe benissimo utilizzare un fork di Tor Browser (che a sua volta è un fork di Firefox*): si chiama Mullvad.
Grazie a crazy.cat per avermelo fatto conoscere (ma tra poco farò scoprire io a voi un altro browser... storico!)

Un sito che lo recensisce, in italiano, è questo: https://www.lealternative.net/2023/05/03/mullvad-browser/

Dico sempre che il primo ostacolo dell'open source è la frammentazione... il secondo  è quello che i programmi open source hanno dei nomi terribili!  :sbat:



*


Offline crazy.cat

  • Post: 917
Grazie a crazy.cat per avermelo fatto conoscere
Non darmi delle "colpe" che non ho  :D, il post era di gianpietro e non mio.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36188
Ah ah ah ah... tra "crazy.cat" e "TurboLab.it" non ne azzecco mai una!  :lol:

Offline deckard

  • Post: 3810
Per Android ci sono alcuni progetti derivati da Firefox, tra cui Mull.
Può essere aggiornato tramite FFUpdater, app che permette di installare vari browser pensati per la privacy e la riservatezza.

Offline deckard

  • Post: 3810
Per Android ci sono alcuni progetti derivati da Firefox, tra cui Mull.

Mull non è più portato avanti come browser, ma al suo posto c'è  IronFox e molti lo consigliano poiché, oltre ad avere una delle migliori impostazioni predefinite, sembra anche aggiornato con costanza e velocità.
https://github.com/ironfox-oss/IronFox
https://gitlab.com/ironfox-oss/IronFox
Esiste una versione di Waterfox anche per Android.
Se si ha bisogno di particolari componenti aggiuntivi esiste IceRaven che può essere installato e aggiornato da FFUPDATER.

Questi progetti potrebbero non essere la soluzione ideale, ma permettono di non dover adoperare un progetto Chromium based, per quanto alcuni possano essere più improntati a una visione rispettosa della privacy e della sicurezza.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36188
Ricapitoliamo.
Deckard è entusiasta di Vivaldi (anche io, su Android), Winfox di Waterfox (che non conosco), io e Iceberg  di Pale Moon... se Mozilla non si dà una mossa con iniziative tecniche originali e la smette di inseguire ciecamente i concorrenti, la vedo molto dura per Firefox... :roll:

Offline deckard

  • Post: 3810
Io sono entusiasta di Firefox e lo adopero sia su Computer che su dispositivo mobile con Android.
Più che altro cerco di guardarmi attorno per poter motivare le critiche a ragion veduta e basandomi su fatti concreti per quanto visti da un punto di vista strettamente personale. Cit. Obi Wan “Per Hobby” Kenobi...
Brave lo adopero sia su Fisso che su Mobile e ha sicuramente dei pregi, ma ha anche delle criticità e dei difetti.
Credo che mettere dei prodotti su un piedistallo sia inutile oltre che controproducente poiché ogni soluzione andrebbe osservata con occhio critico a 360 gradi e probabilmente qualche vulnerabilità e qualche difetto sfuggirebbero comunque a una pur attenta analisi. L'importante è cercare di essere previdenti, preparati e proattivi, ma anche onesti e concreti.

Waterfox è un buon prodotto ed è positivo che sia presente anche per Android. Questo significa anche che il lavoro fatto alla base di vari progetti derivati da Firefox è positivo, cioè Firefox in quanto elemento costitutivo delle origini del codice è un progetto di qualità. Bisogna lavorare sopra per valorizzare e promuovere questa qualità e motivare l'utenza alla scelta.

Okay l'aneddoto della mela di Newton è con ottima probabilità una invenzione letteraria, ma se Newton fosse rimasto sotto l'albero in attesa che una mela gli cadesse in testa e senza mettersi a lavorare o a studiare forse non sarebbe arrivato ad alcun risultato... Così per dire e per citare una persona che ho conosciuto per lavoro...
« Ultima modifica: 09 Aprile 2025 12:17:13 da deckard »

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22803
Ricapitoliamo.
Deckard è entusiasta di Vivaldi (anche io, su Android), Winfox di Waterfox (che non conosco), io e Iceberg  di Pale Moon... se Mozilla non si dà una mossa con iniziative tecniche originali e la smette di inseguire ciecamente i concorrenti, la vedo molto dura per Firefox... :roll:
Ok, resterò solo io!

Offline deckard

  • Post: 3810
Vivaldi lo adopero con soddisfazione sia su Computer che su dispositivo mobile con Android. È un progetto in continua evoluzione, ma gli “"zeloti"” ci tengono a precisare il fatto che non è completamente open al 101% e che ha altri difetti...
Brave lo adopero sia su Computer che su dispositivo mobile con Android, ma con minore soddisfazione e molta perplessità...

Waterfox su Android per ora non l'ho provato. In ogni caso mi sembra che abbiano messo anche Midori per quel che può valere.

Ok, resterò solo io!
Forse ci sarà qualche altra persona ad adoperarlo... magari si arriverà a quattro gatti al bar dinanzi a un bicchiere di latte e a una porzione di merluzzo...

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.