Il cloud è pratico, comodo, accessibibile da ovunque, condivisibile, luccicante e fa pure il caffè...
Mi salva pure dal fatto che se per caso il disco fisso va a frequentazioni bricconcelle nei peggiori locali di Caracas io mi ritrovo senza il frutto del lavoro e del mio sudore mi ritrovo a proferire un elenco di improperi lungo come il testo di un volume dell'encliclopedia europea, ma scritto in Sans Serif 1, in minuscoletto,...
Ci sono però tanti scenari in cui le cose possono andare male:
- Dei criminali informatici violano il cloud e mi regalano il merito di aver scritto testi che bastano a fornire su un vassoio d'argento la mia testa per Erodiade.... e non sto parlando di una ricetta della carbonara con la pancetta al posto del guanciale, il parmigiano reggiano al posto del pecorino romano, o addirittura con panna e prezzemolo....
- Trump vive gli anni voluti da Dio, il Dio in cui gli americani ripongono la massima fiducia {[(In God we trust, sulle banconote, firmate dal ministro del tesoro USA)]}, e poi arriva qualcuno che è brutto e cattivo e decide che persone specifiche, o generiche {[(abitanti di Ocopoli, Paperopoli, o Topolinia, simili a Pippo, Pluto, Orazio, Clarabella, Paperone, o Ciccio Oco,...)]} non possono adoperare il Cloud su infrastrutture Usa. Non possono perché non sono cittadini Usa, oppure per altre ragioni...
Che succede se le cose vanno male?!?
E no non sto parlando del caso del genitore che ha mandato al pediatra una foto inguinale del figlio e il gestore del Cloud ha sospeso definitivamente l'utenza (e poi si sarebbe scoperto senza alcuna possibilità di recuperare account e dati) con annessa linea telefonica e relativo strumento di pagamento, e avvisato le autorità giudiziarie per una splendida indagine all'oscuro del indagato per condivisione di materiale CSAM (o PPG).... E no, non si tratta di casi isolati...
Dopotutto un pediatra come può capire se uno sfogo cutaneo è benigno o maligno se non vede neanche una foto?!? Chiede a Maga Amelia la sfera di cristallo o a Sire Denethor (interpretato dal bravissimo John Noble, fra l'altro) il Pallantir?!?
Sicuramente l'utilizzo dei documenti da ufficio nelle suite come office costituisce solo una parte di ciò che succede in un computer o su un dispositivo. Capisco anche che varie cose avvengono a livello di sistema operativo, interfaccia grafica, programma di cloud, programma di gestione PDF, e via discorrendo, ma in Italia quante persone sono veramnte consapevoli delle alternative Europee per l'archiviazione dei dati e la gestione dei documenti?!?