Notizie: se possiedi un dispositivo Android, prova Firefox per Android, un browser scattante e dinamico per navigare in ambiente mobile.

Autore Topic: Ultime novità dal Web sul Mondo Mozilla  (Letto 799372 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36422
Re:Ultime novità dal Web sul Mondo Mozilla
« Risposta #5790 il: 21 Agosto 2025 16:29:28 »
Da Punto Informatico:
Firefox 141: proteste per i gruppi di schede con AI
La versione desktop permette agli utenti di creare gruppi di schede sfruttando i suggerimenti dell’intelligenza artificiale. Molti utenti hanno segnalato un uso eccessivo della CPU e una riduzione dell’autonomia sui notebook.

Ed ecco Firefox 142, sempre da Punto Informatico.
Firefox 142: novità per anteprime, schede e add-on
Mozilla ha annunciato la disponibilità di Firefox 142 per desktop e mobile. Le principali novità sono incluse nella versione del browser per Windows, macOS e Linux. Riguardano suggerimenti di articoli, anteprima dei link, protezione antitracciamento, gruppi di schede e add-on. Su Android e iOS c’è un nuovo design per il menu.

Non è finita. Da Dday.it.
Firefox implementa CRLite, il controllo dei certificati è ora più sicuro, rapido e avviene in locale
Il browser scaricherà, consumando pochissima banda, l'intera lista dei certificati revocati per assicurare all'utente una navigazione più reattiva e sicura dato che il controllo avverrà in locale. Una soluzione più robusta rispetto a quella di Chrome

Offline deckard

  • Post: 3854
Re:Ultime novità dal Web sul Mondo Mozilla
« Risposta #5791 il: 22 Agosto 2025 00:36:20 »
Mozilla risolve una pericolosa RCE su Firefox 142

Redazione RHC Red Hot Cyber: 21 Agosto 2025 18:25

Citazione
Diversi bug di sicurezza di alta gravità sono stati risolti da Mozilla con il rilascio di Firefox 142, impedendo a malintenzionati di eseguire in remoto codice a loro scelta sui sistemi coinvolti. L’avviso di sicurezza, pubblicato il 19 agosto 2025, rivela nove vulnerabilità distinte che vanno dalle escape sandbox ai bug di sicurezza della memoria, con diverse classificate come minacce ad alto impatto in grado di consentire l’esecuzione di codice remoto (RCE).

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36422
Re:Ultime novità dal Web sul Mondo Mozilla
« Risposta #5792 il: 27 Agosto 2025 17:30:27 »
Da TurboLab.it.
Come creare dei collegamenti web, in formato Progressive Web Apps, usando Firefox
Con l’arrivo di Firefox versione 142 è stata data la possibilità agli utenti Windows, al momento solo a loro, la possibilità di abilitare una nuova funzione sperimentale che permette di creare dei collegamenti a un sito Web e aprirlo come una Progressive Web Apps (PWAs). E’ poi possibile dare un giudizio su questa nuova funzione prima che sia distribuita a tutti gli utenti.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36422
Re:Ultime novità dal Web sul Mondo Mozilla
« Risposta #5793 il: 04 Settembre 2025 15:41:24 »
Da Punto Informatico.
Monopolio ricerca: DoJ festeggia, ma chi ha perso?
Il giudice Amit Mehta ha deciso che Google non deve vendere Chrome per ripristinare la concorrenza nel mercato dei motori di ricerca. Può inoltre mantenere l’accordo miliardario con Apple. Nonostante ciò, il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti afferma di aver ottenuto una “vittoria significativa”. Sembra quindi che non ci siano perdenti. Questo è solo il primo atto in quanto Google presenterà appello.

Firefox l'ha scampata bella...
Citazione
Secondo il Dipartimento di Giustizia, l’azienda di Mountain View doveva vendere Chrome (o Android in alternativa) e annullare i contratti che prevedono pagamenti ad Apple, Mozilla, Samsung e altre aziende per impostare Search come motore di ricerca predefinito nei rispettivi browser.
Citazione
Il giudice ha respinto anche la richiesta di impedire i pagamenti per impostare Search come motore di ricerca predefinito, evidenziando i possibili rischi. Mozilla avrebbe probabilmente interrotto lo sviluppo di Firefox.

Offline next

  • Post: 3520
Re:Ultime novità dal Web sul Mondo Mozilla
« Risposta #5794 il: 05 Settembre 2025 10:57:46 »
Supporto di Firefox per
- Windows 7
- Windows 8
- Windows 8.1
- macOS 10.12 -> 10.14
esteso (almeno) fino a marzo febbraio 2026, sempre sulla base della versione 115 ESR
https://www.hwupgrade.it/news/software-business/mozilla-sorprende-ancora-firefox-non-abbandona-windows-7-esteso-il-supporto-esr_143015.html
 :fx:

V. anche qui: https://support.mozilla.org/en-US/kb/firefox-users-windows-7-8-and-81-moving-extended-support
« Ultima modifica: 05 Settembre 2025 17:24:58 da next »

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 23037

Offline next

  • Post: 3520
Re:Ultime novità dal Web sul Mondo Mozilla
« Risposta #5796 il: 05 Settembre 2025 17:26:03 »
Si, hai ragione!
Ho preso per buono l'articolo ma anche nel secondo link che avevo aggiunto si parla di febbraio
Scusate  :sbat:

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 23037
Re:Ultime novità dal Web sul Mondo Mozilla
« Risposta #5797 il: 05 Settembre 2025 18:20:46 »
Si, hai ragione!
Ho preso per buono l'articolo ma anche nel secondo link che avevo aggiunto si parla di febbraio
Scusate  :sbat:
No prob, tanto prima doveva terminare a marzo 2025, poi l'hanno spostato ad agosto adesso a febbraio del prossimo anno e alla fine… :P :lol:

Offline next

  • Post: 3520
Re:Ultime novità dal Web sul Mondo Mozilla
« Risposta #5798 il: 09 Settembre 2025 09:20:03 »
Defending an open web: What the Google search ruling means for the future
September 8, 2025 - author Laura Chambers

C'è questa frase (traduzione mia)
(...) la Corte ha preso in considerazione, ma alla fine ha respinto il divieto ai pagamenti per le ricerche a piccoli browser indipendenti come Firefox (...)
che dice un po' tutto. Dal "cambiamo il mondo" a "piccolo browser indipendente"; da Panda Rosso a Panda in via di estinzione che sopravvive solo grazie alle elargizioni del suo più grande contendente. Dal "diamo lezioni di etica a tutti" al "tuteliamo un monopolio se ce ne viene un vantaggio".

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36422
Re:Ultime novità dal Web sul Mondo Mozilla
« Risposta #5799 il: 09 Settembre 2025 18:27:41 »
Brutta cosa, next, legarsi mani e piedi ad un soggetto terzo.

Anche se OT, a questo riguardo il solito Paolo Attivissimo ha scritto un articolo da antologia... peccato che diventano virali tanti video imbecilli ma non una perla rara come questa...
Non fermatevi al titolo, però.
Microsoft Word autosalverà i documenti nel cloud. E se Trump lo spegnesse?

A proposito, ricordo che chi utilizza Publisher attraverso un abbonamento Microsoft 365 perderà completamente l'accesso all'applicazione dopo ottobre 2026. Non sarà più possibile né installare il software né aprire i file esistenti, rendendo essenziale la conversione preventiva dei documenti.
« Ultima modifica: 09 Settembre 2025 18:34:57 da miki64 »

Offline deckard

  • Post: 3854
Re:Ultime novità dal Web sul Mondo Mozilla
« Risposta #5800 il: 09 Settembre 2025 19:09:12 »
Voler cambiare il mondo ci sta anche se ormai si ha in mano solo un “piccolo browser indipendente”... Rattrista il fatto che il programma è diventato minoritario e quasi trascurabile...
Se un programma ha bisogno dei proventi di un accordo commerciale come quello di Google e relativo alle ricerche su Internet con piccoli browser indipendenti come Firefox, forse mi farei delle domande e mi darei delle risposte...
Google è un contendente di Mozilla e su internet è importante che ci sia concorrenza, ma c'è qualcosa che non mi quadra, che non torna, nel ragionamento di Mozilla...
Non si può arrivare alla situazione in cui ci si rende conto che il recinto dell'orto è stato lasciato aperto troppo a lungo e che, ora che verdure e ortaggi sono stati impiattati, serviti, degustati, e sono arrivati alla fossa biologica..., ahimé se non si ricevono dei soldi per reggere l'infrastruttura bisogna appendere i sogni e gli ideali al chiodo... forse bisognava invertire l'evoluzione degli eventi un po' prima...

Offline next

  • Post: 3520
Re:Ultime novità dal Web sul Mondo Mozilla
« Risposta #5801 il: 10 Settembre 2025 16:02:50 »
Anche se OT, a questo riguardo il solito Paolo Attivissimo

Ho letto l'articolo, ne condiviso il senso ma...
... sono rimasto stupito di come in tutto quel discorso non sia mai uscito fuori il nome Android*. Mi è sembrato insomma che come spesso accade l'astio verso Microsoft viaggi a braccetto con la benevolenza verso Google o Apple, società che per quanto mi riguarda stanno tutte dalla stessa parte.
Voglio dire conosco un sacco di gente che di Office non se ne fa più nulla, ma è tutta gente che con con Android e iOS ci lavora. I documenti da ufficio mi sembrano solo la punta dell'iceberg e molte delle cose di cui potenzialmente Microsoft potrebbe "macchiarsi" i suoi concorrenti le stanno già facendo.

C'è poi questa cosa del cloud europeo che continua a sfuggirmi. Perché di società europee che offrono servizi in cloud ce ne sono decine mentre l'idea di un "cloud di Stato" la trovo molto più preoccupante della situazione attuale.

p.s.
Publishare è l'unica applicazione di Office che mi manca :)

* tecnicamente viene nominato una volta ma senza valutarne le criticità

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36422
Re:Ultime novità dal Web sul Mondo Mozilla
« Risposta #5802 il: 10 Settembre 2025 17:56:20 »
Parlare di Android avrebbe allargato troppo il discorso, però. Troppo.
E ormai credo che non ci sia più lo spazio per un terzo contendente: o Android, o iOs... non c'è scampo.
E asserendo che non c'è scampo, mi riallaccio al discorso di Deckard: è troppo tardi, ormai.

L'idea di un "cloud di Stato" la trovo anche io raccapricciante, considerando il nostro Stato quanto si dimostra incompetente e insicuro e antiquato e farraginoso quando legifera sulla tecnologia.

Hai mai provato Scribus al posto di Publisher?

Offline next

  • Post: 3520
Re:Ultime novità dal Web sul Mondo Mozilla
« Risposta #5803 il: 10 Settembre 2025 18:14:58 »
Hai mai provato Scribus al posto di Publisher?

Si e non è male. Ma Publisher era molto più immediato con tutti i suoi template ed i temi-colore. Ci mettevi davvero un attimo a tirar su qualcosa di graficamente appagante.
Comunque la mia è solo nostalgia, sono anni che non realizzo nulla di importante destinato ad essere stampato.

Offline deckard

  • Post: 3854
Re:Ultime novità dal Web sul Mondo Mozilla
« Risposta #5804 il: 10 Settembre 2025 19:05:36 »
Il cloud è pratico, comodo, accessibibile da ovunque, condivisibile, luccicante e fa pure il caffè...
Mi salva pure dal fatto che se per caso il disco fisso va a frequentazioni bricconcelle nei peggiori locali di Caracas io mi ritrovo senza il frutto del lavoro e del mio sudore mi ritrovo a proferire un elenco di improperi lungo come il testo di un volume dell'encliclopedia europea, ma scritto in Sans Serif 1, in minuscoletto,...

Ci sono però tanti scenari in cui le cose possono andare male:
  • Dei criminali informatici violano il cloud e mi regalano il merito di aver scritto testi che bastano a fornire su un vassoio d'argento la mia testa per Erodiade.... e non sto parlando di una ricetta della carbonara con la pancetta al posto del guanciale, il parmigiano reggiano al posto del pecorino romano, o addirittura con panna e prezzemolo....
  • Trump vive gli anni voluti da Dio, il Dio in cui gli americani ripongono la massima fiducia {[(In God we trust, sulle banconote, firmate dal ministro del tesoro USA)]}, e poi arriva qualcuno che è brutto e cattivo e decide che persone specifiche, o generiche {[(abitanti di Ocopoli, Paperopoli, o Topolinia, simili a Pippo, Pluto, Orazio, Clarabella, Paperone, o Ciccio Oco,...)]} non possono adoperare il Cloud su infrastrutture Usa. Non possono perché non sono cittadini Usa, oppure per altre ragioni...


Che succede se le cose vanno male?!?
E no non sto parlando del caso del genitore che ha mandato al pediatra una foto inguinale del figlio e il gestore del Cloud ha sospeso definitivamente l'utenza (e poi si sarebbe scoperto senza alcuna possibilità di recuperare account e dati) con annessa linea telefonica e relativo strumento di pagamento, e avvisato le autorità giudiziarie per una splendida indagine all'oscuro del indagato per condivisione di materiale CSAM (o PPG).... E no, non si tratta di casi isolati...
Dopotutto un pediatra come può capire se uno sfogo cutaneo è benigno o maligno se non vede neanche una foto?!? Chiede a Maga Amelia la sfera di cristallo o a Sire Denethor (interpretato dal bravissimo John Noble, fra l'altro) il Pallantir?!?

Sicuramente l'utilizzo dei documenti da ufficio nelle suite come office costituisce solo una parte di ciò che succede in un computer o su un dispositivo. Capisco anche che varie cose avvengono a livello di sistema operativo, interfaccia grafica, programma di cloud, programma di gestione PDF, e via discorrendo, ma in Italia quante persone sono veramnte consapevoli delle alternative Europee per l'archiviazione dei dati e la gestione dei documenti?!?

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.