Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di SeaMonkey!

Autore Topic: Individuare la cartella in cui è stato memorizzato un messaggio email  (Letto 249 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 23012
Buongiorno, stavolta sono io a chiedere aiuto… ;-)

Sto diventando pazzo con la scomparsa di un messaggio di posta elettronica che compare nei risultati della ricerca (tramite campo "Cerca"), è presente, leggibile e apribile in una nuova scheda dopo aver fatto la ricerca ma che non compare più né nella posta in arrivo di quell'account, né nella cartella "Ricerche salvate" relativa a quel mittente. È un'email di lavoro… Account POP3.

In fase di visualizzazione di quel messaggio, come caspita faccio a individuare la posizione in cui è stato memorizzato su Thunderbird? È la prima volta che mi succede una cosa del genere… Ho già fatto la compattazione ma senza risultati.
Per quel mittente i messaggi vengono reindirizzati/spostati in una cartella "Ricerche salvate" specifica (https://support.mozilla.org/it/kb/ricerche-salvate).
Ho aperto la cartella dal pannello laterale e iniziato a digitare un termine di ricerca (oltretutto quei messaggi hanno anche un'etichetta "Importante" specifica quando importanti e con allegati di lavoro).
Compare l'elenco nel campo dei messaggi, trovo l'email, la apro, voglio scaricare gli allegati ma prima di scaricarli creo una cartella sul desktop del mio Mac. Inizio a digitare il nome da assegnare alla cartella ma non mi accorgo che il cursore di digitazione era rimasto nell'applicazione Thunderbird… Non so che cosa ho fatto ma, il messaggio è sparito dall'elenco di quelli precedentemente presenti tra i risultati della ricerca tramite filtro veloce…
Cerco il messaggio nella cartella specifica nelle "Ricerche salvate", niente. Lo cerco nella posta in arrivo, nel cestino (per vedere se era finito lì), lo cerco dappertutto… Niente.
Utilizzo la Ricerca globale (https://support.mozilla.org/it/kb/ricerca-globale) e trovo il messaggio nell'elenco dei risultati, quindi il messaggio non è andato perso (scarico gli allegati che mi servivano… non si sa mai).
Il messaggio c'è ma dov'è? Come faccio a trovarlo visto che non compare cronologicamente nell'elenco dei messaggi in arrivo?

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36379
Re:Individuare la cartella in cui è stato memorizzato un messaggio email
« Risposta #1 il: 12 Settembre 2025 15:44:22 »
Problema nuovo per me. Stasera, appena torno da una commissione, apro il mio Thunderbird e cerco di capirci qualcosa, non preoccuparti.

Però forse è meglio che i tentativi io li faccia con la versione 142 - stai utilizzando quella, vero?

Spero soltanto di essere in grado di replicare il problema, visto che sul mio account probabilmente non ce l'avrò il problema...

Chi ha idee migliori delle mie si faccia avanti! C'è un gatto nero da salvare!  :)

EDIT: il tuo account è un @libero.it o che cosa?

--
Internet ci ha abituati a prendere, prendere gratis, pretendere gratis.
Ma qualcuno deve pur dare, prima o poi, altrimenti la pacchia all'improvviso finisce...
« Ultima modifica: 12 Settembre 2025 15:46:56 da miki64 »

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36379
Re:Individuare la cartella in cui è stato memorizzato un messaggio email
« Risposta #2 il: 12 Settembre 2025 15:53:04 »
ASPETTA!

Su TB 142, nel pannello dei messaggi, se faccio clic sull'ultima icona (quella "pasticciata" che-non-si-capisce-che-cosa-sia-almeno-avesse-un-colore-proprio) che ha il tooltip "Selezionare le colonne da mostrare" mi appare  - è la terzultima dell'elenco - la voce "Posizione"!

Ti ho aiutato?

EDIT: mi rispondo dopo un test con la funzione "TUTTI I MESSAGGI" di Gmail (altrimenti non riuscivo a replicare il problema)...
No, non si risolve.
La colonna "Posizione" non serve a un bel nulla perché mostra la cartella attualmente selezionata e non il nome della cartella in cui è stata effettivamente posizionata l'email.

--
- Miki64 fa tante cose per te. Fai una sola cosa TU per miki64  :mrgreen:
« Ultima modifica: 12 Settembre 2025 15:58:10 da miki64 »

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36379
Re:Individuare la cartella in cui è stato memorizzato un messaggio email
« Risposta #3 il: 12 Settembre 2025 16:01:19 »
ASPETTA!
Sempre su TB  142, se faccio clic su un messaggio, nel menu contestuale destro trovo la voce "Sposta in" e "Copia in".
Ti è possibile, a questo punto, salvare il messaggio-UFO in una cartella a piacere?

--
- Thunderbird fa tante cose per te. Fai una sola cosa TU per Thunderbird

Offline Lorenzo27

  • Post: 15
Re:Individuare la cartella in cui è stato memorizzato un messaggio email
« Risposta #4 il: 12 Settembre 2025 16:37:48 »
Basandomi sulle risposte di miki64 ho provato ad effettuale una Ricerca globale ed in cima alla lista dei risultati compare il pulsante "Mostra risultati come elenco"
  • se è attiva la "Vista Tabella" sarà presente la colonna "Posizione" che nel mio tentativo mostra la cartella corretta, può essere aggiunta anche la colonna "Account" per verificare se la mail per qualche motivo sia finita in un account diverso dall'originario.
  • In alternativa si può procedere con le voci "Sposta in" e "Copia in"

EDIT: mi rispondo dopo un test con la funzione "TUTTI I MESSAGGI" di Gmail (altrimenti non riuscivo a replicare il problema)...
No, non si risolve.
La colonna "Posizione" non serve a un bel nulla perché mostra la cartella attualmente selezionata e non il nome della cartella in cui è stata effettivamente posizionata l'email.
Questo penso che accada perché "Tutti i Messaggi" in Gmail è una vera e propria cartella e non un semplice raggrupamento dei messaggi che si trovano altrove.

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 23012
Re:Individuare la cartella in cui è stato memorizzato un messaggio email
« Risposta #5 il: 12 Settembre 2025 18:17:42 »
Grazie a entrambi. Utilizzo la "Vista schede". Sono passato alla "Vista tabella" e ho provato ad attivare la colonna "Posizione" però non ne venivo ugualmente a capo…

Poco fa, visto che ormai mi ero proprio intestardito, ho fatto il giro di tutte le cartelle di tutti gli account (non si sa mai) e quel dannato messaggio era andato a finire in Archivio  :roll:
Io non so su che cosa ho fatto clic per archiviarlo visto che il mouse non era posizionato sull'intestazione del messaggio dove c'è il pulsante per l'archiviazione (e creare un Archivio 2025 della posta in entrata)…
Può darsi che pensando di digitare sul desktop abbia in qualche modo digitato una scorciatoia da tastiera (su Thunderbird per Mac c'è la "A" per l'archiviazione).
Comunque ho risolto ma… che faticata.

Per Miki, si era @libero.it e mi sarei comunque salvato perché non elimino mai i messaggi importanti di lavoro dalla casella web di Libero ;-)

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36379
Re:Individuare la cartella in cui è stato memorizzato un messaggio email
« Risposta #6 il: 13 Settembre 2025 09:26:08 »
Sono contento che tu abbia risolto e ringrazio Lorenzo27 per il suo commento.

Personalmente non lo avrei mai risolto, visto che ad oggi non ho mai utilizzato la cartella "Archivio".
https://support.mozilla.org/it/kb/archiviazione-messaggi

Capisco che questa cartella serve a non ingigantire di dimensioni la Posta in arrivo, ma non capisco:
- la sua logica di archiviazione (crea un calderone nel quale ripone tutti i messaggi o automaticamente crea una cartella omonima dalla quale proviene un determinato messaggio archiviato?);
- la sua occupazione di spazio (fermo restando che è meglio che nella Inbox di Thunderbird non ci sia una quantità enorme di messaggi), visto che il problema delle dimensioni smisurate credo che si trasferisca dalla cartella "Inbox" alla cartella "Archivio";
- la sua mancanza di compressione. La cartella "Archivio" non applica nessuna forma di compressione nell'interfaccia del programma. Se la applicasse, probabilmente la ricerca di un messaggio non sarebbe possibile. E allora un utente non potrebbe crearsi una cartella "Archivio" per i fatti suoi? A parte il fatto che esistono le Cartelle locali...

Infine, l'antipatica cartella "Archivio" nulla può contro le funzioni di archiviazione di ImportExportTool di klades, potente estensione che crea davvero archivi compressi, archivi in vari formati, archivi esterni, archivi ricercabili e tutto il resto.

Che cosa stracavolo fanno in Mozilla Thunderbird? Ignorano volutamente da una vita una superba estensione molto pratica e lo fanno per quale motivo concreto?
Mai capito tutto questo atteggiamento ostile verso quella estensione, evidentemente klades starà sulle loro scatole più del sottoscritto... boh...  :sbat:  :sbat:  :sbat:

--
My awesome Thunderbird 250

Offline next

  • Post: 3508
Re:Individuare la cartella in cui è stato memorizzato un messaggio email
« Risposta #7 il: 13 Settembre 2025 09:42:01 »
Io invece ho imparato ad "amare" la funzione Archivia.
È utile solo nel caso ti vada bene un'archiviazione cronologica delle email. È possibile usare un'unica grande cartella o suddividere la posta in sotto-cartelle cronologiche.
Nel mio caso -non conservo molta posta- è impostata per creare una sotto-cartella per ogni anno. Si può però impostala anche per creare archivi mensili.
A fine anno con ImportExportTools NG o manualmente sposto tutto l'archivio dell'anno precedente in un profilo a parte che uso solo offline.
Inoltre questo tipo di archiviazione è molto comoda anche per fare i backup e permette di avere file mbox di dimensioni ragionevoli.

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 23012
Re:Individuare la cartella in cui è stato memorizzato un messaggio email
« Risposta #8 il: 13 Settembre 2025 12:59:04 »
Io invece ho imparato ad "amare" la funzione Archivia.
È utile solo nel caso ti vada bene un'archiviazione cronologica delle email. È possibile usare un'unica grande cartella o suddividere la posta in sotto-cartelle cronologiche.
Nel mio caso -non conservo molta posta- è impostata per creare una sotto-cartella per ogni anno. Si può però impostala anche per creare archivi mensili.
A fine anno con ImportExportTools NG o manualmente sposto tutto l'archivio dell'anno precedente in un profilo a parte che uso solo offline.
Inoltre questo tipo di archiviazione è molto comoda anche per fare i backup e permette di avere file mbox di dimensioni ragionevoli.
:like: :like: :like:

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36379
Re:Individuare la cartella in cui è stato memorizzato un messaggio email
« Risposta #9 il: 14 Settembre 2025 05:00:11 »
È utile solo nel caso ti vada bene un'archiviazione cronologica delle email.
Ecco, hai risposto a uno dei miei dubbi. Grazie. :like:  Ma non fa per me.  :dislike:

--
Attivissimo: «Al posto di Outlook si può usare Thunderbird»

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.