Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di SeaMonkey!

Autore Topic: vecchia rubrica  (Letto 901 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Mimmo58

  • Post: 5
vecchia rubrica
« il: 20 Luglio 2025 10:10:39 »
Buongiorno a tutti, c'è la possibilità di recuperare la vecchia rubrica dopo aver cambiato PC ? prima usavo window 7 adesso window 10 ed ho perso completamente la rubrica contatti che avevo. Qualcuno può aiutarmi per favore ? Grazie :oops:
Ho guardato altri post simili ma non riesco comunque a ripristinare la vecchia rubrica non avevo un backup ed è come se fosse sparita completamente e i messaggi recuperati sono troppo pochi per recuperare tutti i contatti...
« Ultima modifica: 20 Luglio 2025 11:33:02 da Mimmo58 »

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36452
Re:vecchia rubrica
« Risposta #1 il: 20 Luglio 2025 15:35:42 »
Servono maggiori informazioni, rispondi a questo: https://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=42451.0

Non si capisce come tu abbia effettuato il backup, per favore dettagliaci anche questo particolare.

Comunque, se non hai mai fatto un backup della cartella del tuo profilo - come dici - non è che ci sono tante speranze...

--
"Ask Me Anything": il Direttore di Thunderbird risponde alle vostre domande

Offline Mimmo58

  • Post: 5
Re:vecchia rubrica
« Risposta #2 il: 20 Luglio 2025 16:32:23 »
ciao, il link che hai postato mi porta alla pagina che ho letto "Prima di richiedere assistenza" ma non ho trovato una soluzione visto che come ho affermato non ho mai fatto il backup del profilo... mi chiedevo se c'era la possibilità che Thunderbird salvasse a priori, dati che vengono tenuti visibili durante il suo utilizzo mentre spariscono cambiando sistema operativo o pc. Mi spiace se ti ho fatto perdere tempo...scusa :oops: vuol dire che recupero i contatti man mano che scambio nuove email... grazie comunque :D

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36452
Re:vecchia rubrica
« Risposta #3 il: 21 Luglio 2025 22:19:54 »
Purtroppo senza backup non si può rimediare a nulla...

Ne approfitto per segnalarti questo:

"Ask Me Anything": il Direttore di Thunderbird risponde alle vostre domande

Offline cunctator

  • Post: 662
Re:vecchia rubrica
« Risposta #4 il: 30 Settembre 2025 09:48:58 »
scusa miki64 e scusate tutti se mi accodo qua, ma ho appena cambiato pc e SO e con l'ausilio di un tecnico fatto tutti i passaggi di firefox e thunderbird (avevo thunderbird68 su windows7) - ora anche io ho la rubrica di thunderbird vuota pur avendo trasferito il vecchio profilo e i suoi contenuti

che cosa è andato storto? dov'è la vecchia rubrica?

grazie

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36452

Offline cunctator

  • Post: 662
Re:vecchia rubrica
« Risposta #6 il: 01 Ottobre 2025 23:01:26 »
grazie: forse mi aiuterebbe se avessi ancora accesso alla vecchia macchina col vecchio thunderbird 68 funzionantissimo...

comunque avevo fatto un salvataggio del profilo del vecchio thbird68 e il tecnico me l'ha importato nel nuovo thunderbird, ma perché mai ci sono 3 profili ora? il vecchio default, un nuovo default e un default-release?


Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36452
Re:vecchia rubrica
« Risposta #7 il: 03 Ottobre 2025 15:44:08 »
Ciao (ti invidio per la lucidità mentale che conservi a quasi 71 anni!).
Il perché dei diversi profili te lo ha spiegato Deckard in un altro post, qui.
A seconda della versione utilizzata (anche in precedenza, magari) il nostro Thunderbird ha creato un suo profilo di default, ma niente è non interscambiabile e quindi puoi copiare i dati da un profilo "giusto" (ma non di default) e incollarli in un profilo di default.

Fai sempre delle copie di backup.

Ma questo non risponde alla tua domanda:
Citazione
"anche io ho la rubrica di thunderbird vuota pur avendo trasferito il vecchio profilo e i suoi contenuti... che cosa è andato storto? dov'è la vecchia rubrica?"

Che cosa è andato storto non ne ho idea, ma so come rimediare se hai un backup del profilo che ti funzionava prima del trasferimento.
Devi semplicemente prendere da quel vecchio profilo il file della rubrica (abook.mab) e incollarlo nella cartella del nuovo profilo (fai sempre una copia di questo nuovo profilo prima di qualsiasi variazione, rinominandola in maniera differente).
Se non funziona (ma dovrebbe!) allora passa ai tentativi di importare i vari file abook_delimitati_virgola_(set_caratteri_sistema), abook_delimitati_virgola_UTF8, abook_delimitati_tab_(caratteri_sistema), abook_delimitati_tab_(UTF8), abook_vCard e abook_LDIF (sempre che tu li abbia creati in passato), uno alla volta, se fallisce una tipologia di estensione passa alla successiva.

Non escludo che tu abbia creato magari rubriche personali in base a tuoi (giusti) criteri, tipo gli indirizzi collezionati, ma in quel caso la cosa inizierebbe a complicarsi.

Fa' tutto questo con la massima calma e prenditi il tempo necessario.

Potresti utilizzare l'estensione ImportExport Tools NG ma visto che hai questo problema
Citazione
se avessi ancora accesso alla vecchia macchina col vecchio thunderbird 68 funzionantissimo
ne riparleremo in seguito, se tutti i tentativi descritti in precedenza dovessero fallire.

--

"Ask Me Anything": il Direttore di Thunderbird risponde alle vostre domande




Offline cunctator

  • Post: 662
Re:vecchia rubrica
« Risposta #8 il: 04 Ottobre 2025 11:33:05 »
grazie miki64!!

ci provo ( a recuperare da un disco esterno il file della rubrica ) ma mi sembrava di averlo già fatto ( o l'ha fatto il tecnico che ha traslocato tutti i  files dei vecchi profili, dico anche di firefox con cui però qualcosina non ha parimenti funzionato  :wink: )

però io adesso ho questi 3 profili: dove dovrei ricopiarlo e magari c'è già? intanto io ho cominciato per necessità a ripopolare la nuova rubrica vuota con gli indirizzi dei destinatari a cui scrivo adesso

Screenshot-2025-10-04-112139" border="0




« Ultima modifica: 04 Ottobre 2025 20:26:41 da cunctator »

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36452
Re:vecchia rubrica
« Risposta #9 il: 05 Ottobre 2025 07:28:16 »
Non so quale versione stai utilizzando. E, a confessarla tutta, io non so neppure come si faccia con Thunderbird aperto a verificare il profilo in uso, mai avuto bisogno...  :oops:

Ma un metodo veloce c'è: premi contemporaneamente - a Thunderbird chiuso - i tasti
Windows + R
e digita
Codice: [Seleziona]
thunderbird -p
Ti si aprirà il file manager, il profilo di default è quello evidenziato in blu e che nella parte inferiore della finestra riporta selezionato "Utilizza il profilo selezionato senza chiedere all'avvio".

Avvia quindi questo benedetto profilo selezionato e segui la mia FAQ per fare il backup della rubrica.
I file creati, a programma chiuso, spostali in un'altra directory.

Non aprire Thunderbird e recati nella cartella del profilo corrente per spostare i file della rubrica presenti e sostituirli con quelli copiati dalla cartella di backup del vecchio profilo.

Avvia Thunderbird: dovresti trovare tutto daccapo.

Il prossimo passo sarà quello di smanettare per recuperare questi altri indirizzi:
Citazione
intanto io ho cominciato per necessità a ripopolare la nuova rubrica vuota con gli indirizzi dei destinatari a cui scrivo adesso

Ma facciamo un passo alla volta...

--

"Ask Me Anything": il Direttore di Thunderbird risponde alle vostre domande

Offline cunctator

  • Post: 662
Re:vecchia rubrica
« Risposta #10 il: 05 Ottobre 2025 11:19:57 »
grazie, sei gentile come sempre!

ma forse non mi sono spiegato bene: se avvio/apro thunderbird ora sul nuovo pc win11 ho solo la versione 143 aggiornata - mentre le rubriche perdute stavano nella versione 68.x nel vecchio pc... di cui ho fatto backup e ho provato a trasferire manualmente i file abook.mab e abook.sqlite - gli unici che c'erano -  nel nuovo profilo, ma la rubrica è rimasta vuota

ah, vedo che dal manager (quello indicato da te con win+r) ci sono due profili : default (azzurro) e default-release, mentre dalla mia immagine nel post precedente ce ne sono due default e uno default-release
 :?

però, a parte le date e sicuramente i messaggi di posta di questa ultima settimana, gli altri files nei profili mi sembrano uguali

 :?


Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36452
Re:vecchia rubrica
« Risposta #11 il: 06 Ottobre 2025 18:13:09 »
ho provato a trasferire manualmente i file abook.mab e abook.sqlite - gli unici che c'erano -  nel nuovo profilo, ma la rubrica è rimasta vuota
Cerchiamo di capirci.

Quei due file, nel profilo 68.x del vecchio PC, funzionavano e presentavano tutti i contatti.
Adesso gli stessi, trasferiti (come hai fatto il trasferimento? Scusa se ti tratto da incompetente, ma potrebbe esserti sfuggita qualcosa) nel nuovo profilo, presentano invece una rubrica vuota.
È giusto così?

Se non hai più la possibilità di aprire il vecchio PC per controllare la rubrica, magari apri i due file con un editor tipo Notepad++ e verifica che tra le loro righe ci siano gli indirizzi a te noti (serve a verificare l'integrità dei file).

Se i file sono integri, procedi in questa maniera (occorre tempo e pazienza).

1- Chiudi Thunderbird.
2- Fai un backup di tutti i file abook.mab e abook.sqlite di quei tre profili.
3- Poi dal profilo principale cancella proprio i file abook.mab e abook.sqlite.
4- Avvia Thunderbird.
5- Se la Rubrica è vuota, è proprio questo il profilo effettivo di default, lo hai scoperto.
6- Chiudi Thunderbird e in quel profilo scovato incollaci i file abook.mab e abook.sqlite della versione 68.x. Poi avvia Thunderbird: dovresti avere recuperato tutto!
7- Se la Rubrica non è vuota, allora chiudi Thunderbird.
8- Apri la cartella di un altro profilo e cancella i relativi file abook.mab e abook.sqlite.
9- Avvia Thunderbird.
10- Se la Rubrica è vuota, è quest'altro il profilo effettivo di default, lo hai scoperto.
11- Chiudi Thunderbird e in quel profilo scovato incollaci i file abook.mab e abook.sqlite della versione 68.x. Poi avvia Thunderbird: dovresti avere recuperato tutto!
12- Se la Rubrica non è vuota, allora chiudi Thunderbird e ripeti le operazioni precedenti anche per questa cartella del profilo (e per i successivi). Alla fine dovresti risolvere.

--

Non hai risolto? Che il tuo antivirus (qual è?) o il tuo pulitore del Registro (CCleaner?) ci abbia messo lo zampino e li abbia corrotti? O che i tuoi due file non abbiano i permessi di lettura (ci credo poco, ma è una ipotesi. Però questo è un problema da affrontare su un Forum generalista, non sul nostro)?
Questo non possiamo saperlo, ma possiamo fare un altro tentativo disperato.

13- Dopo avere individuato la cartella del profilo e dopo avere incollato (invano) in esso i due file abook.mab e abook.sqlite, chiudi Thunderbird, prova a cancellare il primo, avvia Thunderbird e verifica se il trucco ha funzionato!
14- Non ha funzionato? Chiudi Thunderbird, prova a cancellare il secondo, incollaci daccapo il primo file preso dal profilo vecchio (68.x), avvia Thunderbird e verifica se il trucco ha funzionato!

--
Non hai risolto? A seconda del tuo fornitore di posta elettronica, potresti recuperare gli indirizzi estrapolandoli dalla rubrica in webmail, se consentito.

Non ho più idee...

--
- Miki64 fa tante cose per te. Fai una sola cosa TU per miki64  :mrgreen:

Offline cunctator

  • Post: 662
Re:vecchia rubrica
« Risposta #12 il: 07 Ottobre 2025 10:21:15 »
grazie della dettagliatissima risposta!

il trasferimento è stato fatto dal tecnico che mi ha assemblato, venduto e installato il pc nuovo, con mozbackup [ho già letto la tua risposta con cronistoria ecc. !!!  :oops: ]

appena ho mezz'ora di tempo provo a seguire la tua procedura

non uso più ccleaner da tempo
antivirus soltanto defender di windows/microsoft

davvero, ancora grazie!

ps. chissà che fine hanno fatto ... flod, underpass, gioxx, e altri che una volta rispondevano ai post come adesso fai quasi solo tu ...
 :(

« Ultima modifica: 07 Ottobre 2025 10:28:11 da cunctator »

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36452
Re:vecchia rubrica
« Risposta #13 il: 08 Ottobre 2025 18:23:17 »
[/ot]

ps. chissà che fine hanno fatto ... flod, underpass, gioxx, e altri che una volta rispondevano ai post come adesso fai quasi solo tu ...
- Flod è adesso responsabile della traduzione in italiano di Firefox, lavora all'estero;
- Underpass è impegnatissimo tra nuova famiglia e lavoro;
- Gioxx è impegnatissimo tra pargoli e famiglia;
- Gialloporpora si è ritirato dalle scene, idem klades;
- Prometeo si fa vivo con noi in Amministrazione, ma forse ha esaurito la spinta della passione per questo software;
- Sokak rincorre i suoi guai;
- tittoproject ha famiglia e lavoro all'estero;
- iacchi ha lavoro all'estero, presto avrà anche qualcos'altro ma non lo rivelo per riservatezza;
- Godai71 ha rallentato di molto la sua presenza, ci dispiace a tutti, ma rientra nel cammino della vita;
- Iceberg è il Charlie Townsend del nostro Forum: esiste ma nessuno lo ha mai visto, né sa niente di lui. Grande personaggio e brava persona, se si è allontanato da noi la colpa è di Mozilla che gli ha fatto girare le scatole (idem per klades e prometeo);
- sara_t ha probabilmente una vita social più attiva rispetto al Forum, ma essendo io un a-social non so che cosa stia facendo adesso;
- lisman ogni tanto passa a trovarci in questo Forum e ci fa felici, visto che ne abbiamo una stima immensa.
- jooliaan lo ricorderemo sempre, lo portiamo nei nostri cuori.

Infine veniamo a lui, al colpevole della mia presenza asfissiante su questo Forum...
Lui è lucasali.

- lucasali è sparito all'improvviso. Assieme a Klades (e gialloporpora e Godai71) reggeva il supporto di Thunderbird.
Dal momento della sua latitanza mi sono incaricato io, autonomamente,  di supportare al meglio questo programma, ma ovviamente non ne sono all'altezza.  Dedicandomi a Thunderbird, mi sono completamente sganciato da Firefox e dai suoi componenti aggiuntivi (rispondo ai post ogni tanto), altrimenti non avrei il tempo di fare neppure il controllo qualità delle traduzioni.
Sarei felicissimo se lucasali rientrasse, io mi defilerei subito!

Comunque è rimasta (o è arrivata) gente altrettanto valida: cito michro, Deckard, next, winfox, crazy.cat e altri (chiedo scusa a chi non si ritrova citato). Il problema però è lo stesso per tutti: vi è una cronica mancanza di tempo, quella che non ci permette di essere sempre attivi, pronti e presente per qualsiasi avvenimento sul Forum, dalla richiesta di aiuto al post dello spammer da estirpare, dall'offerta di proporsi come localizzatore a chiarimenti sull'operatività.

Se qualcuno degli attuali utenti che forniscono supporto non è ancora stato promosso quale "moderatore" è perché, a tutt'oggi, gli obiettivi di Mozilla per il supporto tramite Forum sono ancora nebulosi: "chiudiamo il Forum, non lo chiudiamo, aspettiamo che muoia lentamente, sostituiamolo parzialmente, sostituiamolo completamente..."

Boh...  :(

[/ot]



Mancano anche a me.  :(

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.