Buongiorno @Jenny

Ho modificato il tuo primo messaggio in questa discussione aggiungendo all'inizio in titolo completo dell'articolo (un vero romanzo già in originale).
Faccio una premessa: ho letto l'articolo en-US e avrei qualcosina da ridire su come è stato strutturato (anche a livello del rispetto della sintassi del Wiki Sumo) ma… lasciamo stare

Vediamo se riusciamo a rendere il nostro articolo un po' più piacevole da leggere e lasciamo che gli en-US cuociano nel loro brodo

Potevano almeno fare lo sforzo di mettere un'immagine un po' più leggibile… Se riesco ad aggiornare la mia versione di Thunderbird potrei provare a catturare l'immagine italiana.
La versione 140 è stata rilasciata ufficialmente il 1° luglio ma al momento non mi dà ancora la possibilità di aggiornare… Ho la 139.0.2 (release) e mi dice che TB è aggiornato
Detto ciò o ciò detto, iniziamo

Ho letto velocemente la tua traduzione e, a parte alcune "cosette" da sistemare è OK, brava

Direi che in alcuni passaggi, nell'articolo italiano, potremmo distaccarci dalla traduzione letterale e cercare di rendere frasi e passaggi un po' più fluidi ed esaustivi per l'utente finale (senza stravolgere l'articolo).
Questo articolo descrive il pannello '''Aspetto''' (Thunderbird 140 e versioni successive) che nell'app Thunderbird si trova in {menu ☰} > {button Impostazioni} > {menu Aspetto}. Permette di alternare l'interfaccia della lista messaggi tra vista scheda e vista tabella, di cambiare le impostazioni di visualizzazione e di impostare le opzioni predefinite di ordinamento e struttura.
proporrei
Questo articolo descrive il pannello '''Aspetto''' di Thunderbird (versione 140 e successive) a cui si accede facendo clic sul pulsante dei menu {menu ☰} > {button Impostazioni} > {menu Aspetto}. Il pannello, permette di alternare l'interfaccia dell'elenco messaggi tra vista scheda e vista tabella, di cambiare le impostazioni di visualizzazione e di impostare le opzioni predefinite di ordinamento e struttura.
In Thunderbird per gli articoli della KB utilizziamo "elenco messaggi" non "lista". Cambia tutte le occorrenze "lista messaggi" utilizzando "elenco"

Ho verificato e anche su Pontoon è
Elenco messaggi <- clic

Fare riferimento a [[Getting Started with the Thunderbird main window (Supernova and newer)]] per ulteriori informazioni su vista scheda e vista tabella.
giriamo la frase così
Per ulteriori informazioni su vista scheda e vista tabella, fare riferimento all'articolo [[Getting Started with the Thunderbird main window (Supernova and newer)]].
o "leggere/consultare l'articolo [[link]]"

Devo dire la verità, da questo punto in poi mi sono leggermente perso a causa dell'immagine del pannello che non aiuta e perché la stesura dei vari passaggi in originale è decisamente stringata. Siccome faccio parte degli utenti medi, direi, dove possibile, di integrare il tutto spendendo nel nostro articolo qualche parola in più… Tu giustamente ti sei attenuta all'originale ma direi di apportare qualche piccola integrazione.
==Vista scheda==
*Fare clic su {button Vista scheda}, selezionare '''Vista scheda''' e poi:
**Fare clic su {button 2 righe} La prima riga riporta il nome visualizzato del mittente (non l'indirizzo email effettivo), l'ora e, in alto a destra, il menu ''Azioni messaggio'' {menu ⋮}. La seconda riga visualizza l'oggetto.
**Oppure fare clic su {button 3 rows} per ottenere una terza riga che aggiunge informazioni sulla discussione (se è presente più di un messaggio), sulle etichette e sull'indicazione di messaggio contrassegnato.
==Vista scheda==
*Nella sezione ''Elenco messaggi'' del pannello Aspetto, fare clic su {button Vista scheda}, selezionare '''Vista scheda''' e poi:
**Fare clic sull'opzione {button 2 righe}. La prima riga riporta il nome visualizzato del mittente (non l'indirizzo email effettivo), l'ora e, in alto a destra, il menu ''Azioni messaggio'' {menu ⋮}. La seconda riga visualizza l'oggetto.
**Oppure fare clic sull'opzione {button 3 righe} per ottenere una terza riga che aggiunge informazioni sulla discussione (se è presente più di un messaggio), sulle etichette e sull'indicazione di messaggio contrassegnato.
Nel sottoparagrafo Vista tabella: "allow horizontal scroll" è
Consenti scorrimento orizzontale (cerca sempre su Pontoon se non puoi accedere all'app e verificare) non "Permettere scorrimento orizzontale"

Nel paragrafo dedicato alla struttura (per le stringhe vedi su Pontoon)
Ad albero >
Visualizzazione ad albero Semplice >
Visualizzazione sempliceRaggruppate per ordine >
Raggruppati per ordinamento Qui secondo me bisognerebbe discutere con @flod perché se il riferimento ai messaggi/discussioni all'interno delle cartelle, "Raggruppati" non mi sembra vada bene o faccio confusione?

Titolo paragrafo "Campo Ordinamento" direi di mettere quell'
ecc... (con i tre puntini) come
ecc. (punto singolo)
Ho un dubbio se quel "From" debba essere trattato come "Mittente" (se compare una traduzione) o "Da"…
È possibile scegliere di applicare le nuove impostazioni alle cartelle correnti eseguendo i passi seguenti:
quel "esegue..." "segue..." non mi piace troppo

Metterei un semplice
seguendo questi passaggi:Secondo me quel "Choose…" (tra l'altro scritto in originale con 4 puntini…) è sbagliato, secondo me è "Choose Folder…" ovvero per noi
Scegli la cartella (vedi
https://pontoon.mozilla.org/it/thunderbird/all-resources/?search=Folder%E2%80%A6&status=translated&string=82800) e il successivo "Folder…" per noi è
Cartella… concordi?

Ah… "Cartella e sue sottocartelle..." è
Cartella e sottocartelle… anche se mi piaceva di più la tua traduzione con quel "sue"

Ottimo lavoro carissima la mia collaboratrice

(nonostante gli en-US facciano di tutto per complicarci la vita ma è meglio se sto zitto altrimenti mi arrestano)