19 Luglio 2025 05:46:08
Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di SeaMonkey!
0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.
Sempre riguardo la dettatura vocale, è possibile utilizzare il servizio di Windows che si attiva con la combinazione di tasti win più h. Questo messaggio l'ho dettato proprio con tale servizio.
...e adesso calo la mia scala reale!.....
...e adesso calo la mia scala reale!Da Scritto a Voce (audio) Voice Generator oppure altoparlante Google Translate + Audacity Windows WASAPI e Record Da Voce a Cambio Voce Voice Changer oppure ClownFish oppure Voicemod oppure Anteprima sintesi vocale Da Voce a Scritto Telegram Messaggi salvati + tastiera Microsoft SwiftKey oppure Whisper Jax oppure questo link Da Voce a Suono Vocal Remover oppure Notta.AI oppure LaLaL.AI oppure Audacity Da Voce a Traduzione Questo link oppure Whisper Jax
Glasp permette di ottenere la trascrizione completa di qualsiasi video su YouTube con un solo clic, risparmiando tempo prezioso. Una volta installata, Glasp aggiunge un comodo pannello accanto al video che mostra il testo parola per parola, generato automaticamente, perfetto anche per l'ascolto attivo o per chi ha difficoltà uditive.L'addon è in grado di creare riassunti della trascrizione grazie all'integrazione con modelli di intelligenza artificiale come ChatGPT, Claude, Mìstral Ai e Google Gemini. È possibile evidenziare i passaggi salienti, inserire note personali e, se lo si desidera, condividere il tutto direttamente su X (ex Twitter) con un clic.Inoltre, la trascrizione può essere copiata e incollata su qualsiasi editor, utile per scrivere riassunti, articoli, tesi e materiali didattici. Nel caso di video in lingua inglese (o in altre lingue), è possibile incollare il testo trascritto su Google Translate per ottenere rapidamente una traduzione. L'unico limite di Glasp, al momento, riguarda alcune imprecisioni nella trascrizione automatica e la difficoltà nel distinguere i diversi parlanti nei dialoghi.Altre funzioni? Mentre navighiamo sul sito del nostro quotidiano online preferito, possiamo selezionare una porzione di testo, aggiungere una nota personale e persino condividerla direttamente su X. Tutte le evidenziazioni, insieme alle eventuali annotazioni, vengono salvati nella dashboard di Glasp. Da lì possiamo facilmente copiarli e incollarli nel nostro editor preferito, come Word, Writer o Google Docs per riutilizzarli nei nostri progetti o studi. Tra le funzioni più originali troviamo anche "Create a QuoteShot": selezionando una frase da una pagina web e facendo clic sull'apposito pulsante, Glasp genera un'immagine grafica del virgolettalo, pronta per essere condivisa sul nostri canali social.