Su Linux, la funzione di split tunneling è disponibile solo se vengono soddisfatte le due condizioni seguenti:
    La versione 1 dei gruppi di controllo è montata da qualche parte (dovrebbe essere il caso di qualsiasi distribuzione basata su Debian).
    L'utente sta eseguendo un ambiente desktop basato su GTK. Questo dovrebbe includere Gnome, Unity, MATE e Cinnamon (in particolare mancano KDE e XFCE). 
Per quanto ne capisco io, mi sembra tutto corretto!  

Ciao.