Grazie per il controllo. Le cose segnalate sono tutte relative alle precedenti versioni quindi ce le stiamo trascinando da un po' di tempo e non facevano parte delle ultime modifiche

Prima segnalazione: sinceramente non mi sembra il caso di ripetere "La protezione antitracciamento" visto che c'è già nella frase precedente e si capisce di che cosa stiamo parlando.
Seconda segnalazione: "per esempio" OK
Terza segnalazione: concordo, si è solo perso per strada un "che" ("che cosa" compare correttamente in tutto l'articolo e anche nello stesso paragrafo poco oltre).
Quarta segnalazione: ok per la "u" uuuululata

Modifiche: fatto.
Comunque secondo il mio modesto parere è ora di finirla con questa storia della "d" eufonica nel caso di "ad esempio". Per me l'uso della "d" eufonica in questo caso è corretto.