Ciao ho 2 domande sulla gestione colore:
- L'attuale Firefox 43 è compatibile con i profili colore ICC Version 4? Perchè il mio test è negativo..
- Se Firefox 43 non dovesse essere compatibile con i profili ICC Version 4.. implica che non è in grado di leggere correttamente il profilo ICC Version 4 del mio monitor? Perchè il mio monitor è profilato e calibrato appunto con profilo versione 4. Nel caso devo profilare il mio monitor con profilo versione 2?
La mia gestione colore in firefox è settata così:
- gfx.color_management.display_profile;C:\Windows\System32\spool\drivers\color\HP LP2275w_D65_90lux.icm (profilato con ICC versione 4)
- gfx.color_management.enablev4;true
- gfx.color_management.mode;1
- gfx.color_management.rendering_intent;0
Faccio queste domande perchè se attivo appunto il
mode:1 cioè gestione colore per tutte le immagini, quelle in Adobe RGB senza profilo vengono viste erroneamente molto desaturate. Ho un monitor Wide Gamut che come tutti i suoi colleghi digerisce male gli sRGB senza profilo, ma firefox invece li interpreta correttamente.. a differenza appunto degli Adobe RGB che invece... che invece è l'unica applicazione a leggerli male.
Mi chiedevo quindi se questo strano comportamento non dipendesse da una "incompatibilità" tra Firefox e il profilo version 4 del mio monitor.
Dal test ICC Version 4 a questa famosa pagina
http://www.color.org/version4html.xalter risulta infatti un funzionamento alquanto anomalo.
Metto un'immagine del risultato.
Insomma.. tutto questo papocchio per capire se, nel caso, riprofilando il mio monitor con un profilo ICC versione 2 i problermi con gli adobe RGB potrebbero sparire.
Spero di essere stato "comprensibile" e che mi possiate dare una mano, grazie