Notizie: lo sai che puoi installare Firefox anche su dispositivi Apple iPhone e iPad? Provalo subito!

Autore Topic: Finalmente Firefox 64 bit! Ma ho un paio di dubbi...  (Letto 4746 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline infid0

  • Post: 190
Finalmente Firefox 64 bit! Ma ho un paio di dubbi...
« il: 15 Dicembre 2015 20:40:55 »
Ciao a tutti, finalmente con Firefox 43 è disponibile la versione a 64 bit! Tuttavia prima di traslocare, ho un paio di dubbi che devo togliermi... prima di tutto, se copio l'attuale cartella del profilo rischio malfunzionamenti di qualunque tipo nella versione 64? E le estensioni? Altrimenti come posso clonare il mio profilo attuale, in tutta sicurezza e con tutte le estensioni (eccetto i vari plugin che reinstallerò a 64 bit)?
Un saluto e grazie!

Offline flod

  • Amministratore
  • Post: 15057
    • http://www.flod.org
Re: Finalmente Firefox 64 bit! Ma ho un paio di dubbi...
« Risposta #1 il: 15 Dicembre 2015 20:47:00 »
Fai un backup del profilo esistente e avvia Firefox a 64 bit, dovrebbe semplicemente partire con il profilo che utilizzava la versione precedente. Male che vada ripristini la copia che hai fatto e torni alla versione a 32bit.

Detto questo, dubito ci siano problemi a condividere un profilo tra le due versioni, il backup è utile a prescindere ;-)

Offline infid0

  • Post: 190
Re: Finalmente Firefox 64 bit! Ma ho un paio di dubbi...
« Risposta #2 il: 15 Dicembre 2015 20:59:48 »
Ok grazie allora appena posso, provo a fare esperimenti. Nel frattempo, posso ripristinare la "vecchia" tipologia di ricerca nell'area dedicata? E' da un po' che sto modificando "OneOffButtons" in about:config, ma non cambia più...  :?

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9229
Re: Finalmente Firefox 64 bit! Ma ho un paio di dubbi...
« Risposta #3 il: 15 Dicembre 2015 21:55:56 »
Il parametro browser.search.showOneOffButtons da Firefox 43 è inutile:

https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1119250

L'estensione Classic Theme Restorer prevede l'opzione "Ricerca vecchio stile".

Offline Ronnie91

  • Post: 3518
Re: Finalmente Firefox 64 bit! Ma ho un paio di dubbi...
« Risposta #4 il: 16 Dicembre 2015 00:27:49 »
Non c'è bisogno di reinstallare i plugin, Firefox a 64 bit supporta solo Flash e Silverlight e gli installer includono già entrambe le versioni (32 e 64 bit).

Offline infid0

  • Post: 190
Re: Finalmente Firefox 64 bit! Ma ho un paio di dubbi...
« Risposta #5 il: 16 Dicembre 2015 01:42:05 »
Il parametro browser.search.showOneOffButtons da Firefox 43 è inutile:

https://bugzilla.mozilla.org/show_bug.cgi?id=1119250

L'estensione Classic Theme Restorer prevede l'opzione "Ricerca vecchio stile".
Grazie Iceberg, ma in realtà mi veniva comodo solo per switchare velocemente il motore principale. Lo usavo quando facevo ricerche, cambiavo motore esempio YouTube, poi evidenziavo la parola (o riga) interessata, cliccavo con il destro del mouse e facevo: Cerca "X" con YouTube, o il motore che mi serviva al momento. Ma per questa operazione, posso anche fare tranquillamente un copia e incolla e scegliere il motore adatto. Una seccatura, ma è sufficiente cambiare abitudine.
Purtroppo al momento sto scoprendo ben altre cose che mi rendono scomoda la navigazione, questo è veramente il minimo dei mali. Ma grazie comunque per l'informazione!

Non c'è bisogno di reinstallare i plugin, Firefox a 64 bit supporta solo Flash e Silverlight e gli installer includono già entrambe le versioni (32 e 64 bit).
Sì in realtà per "plugin" pensavo al Java. Perché se non ci fossero conflitti e problemi con il vecchio profilo/estensioni, al passaggio di Firefox 64, avrei disinstallato la versione 32 e montato solo la versione 64. Ma grazie per averlo precisato.

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9229
Re: Finalmente Firefox 64 bit! Ma ho un paio di dubbi...
« Risposta #6 il: 16 Dicembre 2015 01:58:46 »
Purtroppo al momento sto scoprendo ben altre cose che mi rendono scomoda la navigazione, questo è veramente il minimo dei mali.

Quali sono gli altri mali?

Offline infid0

  • Post: 190
Re: Finalmente Firefox 64 bit! Ma ho un paio di dubbi...
« Risposta #7 il: 16 Dicembre 2015 02:51:13 »
No nulla scusami, hai già notato la discussione sul flash, un problema sgradevole, ma per fortuna Ronnie mi ha suggerito una pezza alla buona. Torniamo in tema, se qualcuno è passato dal 32 al 64 bit, per favore mi faccia sapere la sua esperienza e le sue impressioni. Perché per adesso, salvo qualcosa di veramente eccezionale che può offrire la versione 64, mi sa proprio che prima me ne resto un po' fermo a prender confidenza con i nuovi piccoli cambiamenti introdotti. Grazie!

Offline Ronnie91

  • Post: 3518
Re: Finalmente Firefox 64 bit! Ma ho un paio di dubbi...
« Risposta #8 il: 16 Dicembre 2015 03:00:44 »
Io utilizzo la versione a 64 bit da un bel po' di tempo e sinceramente non ho notato tutti questi miglioramenti.

Offline Underpass

  • I've got fabric to sell
  • Amministratore
  • Post: 24618
    • Mozilla Italia
Re: Finalmente Firefox 64 bit! Ma ho un paio di dubbi...
« Risposta #9 il: 16 Dicembre 2015 12:44:11 »
Io ho installato direttamente la versione a 64 bit disinstallando la precedente a 32 bit e il profilo è stato migrato senza problemi. L'unico possibile "inconveniente" è la perdita dei plugin diversi da Flash, cosa che personalmente ho salutato con favore.

Offline ldetomi

  • Post: 118
Re: Finalmente Firefox 64 bit! Ma ho un paio di dubbi...
« Risposta #10 il: 16 Dicembre 2015 12:57:50 »
L'aggiornamento automatico installa la versione a 32 bit (per continuità presumo).

Domanda semplice, quale è il metodo standard previsto per passare ai 64 bit? Scaricare l'exe e fare l'installazione manuale o Mozilla ha previsto un metodo più automatico?

Facendo così comunque,  la vecchia versione a 32 bit viene sostituita o è necessario disinstallarla manualmente?

Offline trekfan1

  • Post: 610
    • http://www.startrekitalia.net
Re: Finalmente Firefox 64 bit! Ma ho un paio di dubbi...
« Risposta #11 il: 16 Dicembre 2015 13:23:12 »
Per quanto riguarda Java bisogna installare anche il plugin a 64bit, mentre per flash e silverlight (come già scritto) gli installer prevedono entrambe le versioni, per passare al 64 bit bisogna scaricare l'installer, disinstallare la 32 e installare la 64, altrimenti la versione a 64bit viene installata nel percorso di quella a 32

Offline ldetomi

  • Post: 118
Re: Finalmente Firefox 64 bit! Ma ho un paio di dubbi...
« Risposta #12 il: 16 Dicembre 2015 13:26:37 »
...per passare al 64 bit bisogna scaricare l'installer, disinstallare la 32 e installare la 64, altrimenti la versione a 64bit viene installata nel percorso di quella a 32

Dici che se non si disinstalla prima, la 64 bit viene installata nel percorso della 32, ma questo è necessariamente un male? E' solo un problema di percorso, oppure proprio non funzionerà la 64 bit senza la precedente installazione della 32?

Offline Cri

  • Post: 115
Re: Finalmente Firefox 64 bit! Ma ho un paio di dubbi...
« Risposta #13 il: 16 Dicembre 2015 14:31:02 »
ma java funziona con firefox 64 bit? Perchè io ho provato con un pc vergine ho installato firefox 43 64 bit,  java 1.8.66 64 bit e il plugin java non va, non compare nemmeno in about:plugins

Offline infid0

  • Post: 190
Re: Finalmente Firefox 64 bit! Ma ho un paio di dubbi...
« Risposta #14 il: 16 Dicembre 2015 14:44:34 »
Ciao a tutti, alla fine dopo aver fatto un backup, sono riuscito a provare al volo la versione a 64 bit. Quanto segue, sono i dubbi che mi sono tolto.

D: Come passo dalla versione 32 alla 64 senza perdere nulla?
R: Semplicemente disinstallando la vecchia versione 32 e installando la nuova versione 64 (tramite eseguibile scaricato in precedenza).

D: Ci sono errori e/o conflitti di qualsiasi natura?
R: Sembra di no, o per lo meno io non ne ho trovati nemmeno uno.

D: Le estensioni che avevo prima funzioneranno comunque?
R: Personalmente ne uso solo cinque, ma quelle cinque funzionavano tutte perfettamente.

D: E i plugin? Quali sono supportati?
R: Solo il plugin Silverlight e Flash Player. Java è inutile scaricarlo 64 bit, perché tanto non viene rilevato.

D: La versione 64 funziona meglio della 32?
R: Personalmente le trovo identiche. Tanto che dopo i primi dieci minuti, ho dovuto aprire il task manager di Windows per vedere se avevo sbagliato a scaricare versione e se aveva ancora il tag "*32"...

In conclusione, il passaggio da 32 a 64 è facile ed indolore, ma per ora non ci ho visto vantaggi di nessun genere. Spero di esser stato utile a qualcun altro con i miei stessi dubbi.

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.