Ciao a tutti, alla fine dopo aver fatto un backup, sono riuscito a provare al volo la versione a 64 bit. Quanto segue, sono i dubbi che mi sono tolto.
D: Come passo dalla versione 32 alla 64 senza perdere nulla?
R: Semplicemente disinstallando la vecchia versione 32 e installando la nuova versione 64 (tramite eseguibile scaricato in precedenza).
D: Ci sono errori e/o conflitti di qualsiasi natura?
R: Sembra di no, o per lo meno io non ne ho trovati nemmeno uno.
D: Le estensioni che avevo prima funzioneranno comunque?
R: Personalmente ne uso solo cinque, ma quelle cinque funzionavano tutte perfettamente.
D: E i plugin? Quali sono supportati?
R: Solo il plugin Silverlight e Flash Player. Java è inutile scaricarlo 64 bit, perché tanto non viene rilevato.
D: La versione 64 funziona meglio della 32?
R: Personalmente le trovo identiche. Tanto che dopo i primi dieci minuti, ho dovuto aprire il task manager di Windows per vedere se avevo sbagliato a scaricare versione e se aveva ancora il tag "*32"...
In conclusione, il passaggio da 32 a 64 è facile ed indolore, ma per ora non ci ho visto vantaggi di nessun genere. Spero di esser stato utile a qualcun altro con i miei stessi dubbi.