Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di SeaMonkey!

Autore Topic: Firefox "vecchio", preferibilmente portatile?  (Letto 1052 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline patrick25

  • Post: 928
Firefox "vecchio", preferibilmente portatile?
« il: 11 Febbraio 2015 17:12:35 »
Ciao a tutti,

ho cambiato PC (Win 8.1) e ho problemi a visualizzare le impostazioni del router (un "vecchio" linksys).
Navigando sul forum del router ho visto che è un problema comune, e che si risolve usando una versione "vecchia" di Firefox.

Avrei bisogno pertanto di scaricare una versione "vecchia" (più di un anno, sarebbe meglio) e possibilmente portatile, da tenere solo per gli accessi e i cambi di configurazione.
Dove posso trovare versioni affidabili e/o ufficiali?

Mille grazie a chi mi aiuterà.

Offline valcan

  • Post: 24
Re: Firefox "vecchio", preferibilmente portatile?
« Risposta #1 il: 11 Febbraio 2015 18:52:41 »
L'unico sito che conserva anche vecchie versioni che io conosca è: http://portableapps.com/search/node/firefox
E' un sito dove trovi solo versioni portable ed è molto affidabile almeno per i software che io ho usato perchè non
ho mai usato una versione portable di firefox.
In bocca al lupo.

Offline max1210

  • Post: 2680
Re: Firefox "vecchio", preferibilmente portatile?
« Risposta #2 il: 11 Febbraio 2015 19:36:12 »
Qui trovi l'archivio completo di tutte le versioni: ftp://ftp.mozilla.org/pub/mozilla.org/firefox/releases

Offline patrick25

  • Post: 928
Re: Firefox "vecchio", preferibilmente portatile?
« Risposta #3 il: 12 Febbraio 2015 08:43:23 »
Davvero molte grazie a entrambi!

Ho "parzialmente risolto" - dopo qualche tentativo a semi/vanvera -  con la 3.6, però..... su un pc con XP  :?

Nel senso che su quello con win 8.1 nemmeno quella va... ho provato sia con la versione più recente, sia con la 3.6, e anche in modalità provvisoria, ma niente da fare: pagine incomplete e disconnessione dopo qualche secondo...

Poichè dover accendere e collegare il vecchio pc portatile con xp tutte le volte per fare modifiche è un po' problematico, chiedo se qualcuno ha avuto il mio stesso problema e se e come ha risolto, o se è possibile in qualche modo operare anche con l'ultima versione di FF.


Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36048
Re: Firefox "vecchio", preferibilmente portatile?
« Risposta #4 il: 13 Febbraio 2015 20:48:09 »
ho problemi a visualizzare le impostazioni del router (un "vecchio" linksys).
Se è vecchio quanto dico io, ti suggerisco di utilizzare (almeno in quelle occasione) il vecchio [ed insicuro  :twisted: ] Internet Explorer (che spero avrai almeno aggiornato).
Vedrai che risolverai, è accaduto anche a me tempo fa con un vecchio router Trust!   ;)

Offline patrick25

  • Post: 928
Re: Firefox "vecchio", preferibilmente portatile?
« Risposta #5 il: 14 Febbraio 2015 17:07:05 »
Grazie per la risposta, ma non ho capito se devo usare una "vecchia" versione di Explorer, o il "vecchio" Explorer inteso nella sua ultima versione.

Perchè quello in win 8.1 non mi fa nemmeno accedere alla pagina iniziale del router: dopo l'inserimento del user e pass la scheda rimane totalmente bianca.  :(

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9232
Re: Firefox "vecchio", preferibilmente portatile?
« Risposta #6 il: 14 Febbraio 2015 17:19:18 »
Credo che miki intendesse Internet Explorer 6.

Offline patrick25

  • Post: 928
Re: Firefox "vecchio", preferibilmente portatile?
« Risposta #7 il: 14 Febbraio 2015 19:21:39 »
Ammesso che sia così, dove lo trovo un IE6 portable (non voglio certo installarlo sopra a quello che c'è in Win 8.1..)?  :shock:

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36048
Re: Firefox "vecchio", preferibilmente portatile?
« Risposta #8 il: 15 Febbraio 2015 15:51:04 »
 :sbat: E' vero, hai Windows 8, non ne avevo tenuto conto che non puoi utilizzare IE6!

Ehm... hai mai pensato di cambiare il firmware con uno open?  :fischio:

Offline patrick25

  • Post: 928
Re: Firefox "vecchio", preferibilmente portatile?
« Risposta #9 il: 16 Febbraio 2015 09:01:28 »
Grazie per il suggerimento, ma le mie conoscenze in materia non me lo consentono... avrei paura di "friggerlo" e/o di non riuscire più a tornare indietro....

Offline Underpass

  • I've got fabric to sell
  • Amministratore
  • Post: 24618
    • Mozilla Italia
Re: Firefox "vecchio", preferibilmente portatile?
« Risposta #10 il: 16 Febbraio 2015 09:04:43 »
Curiosità: ma di quale problema si tratta? E' possibile avere un link? Mi pare strano che non vi sia alcuna impostazione in about:config da poter utilizzare per risolvere il problema....

Offline patrick25

  • Post: 928
Re: Firefox "vecchio", preferibilmente portatile?
« Risposta #11 il: 16 Febbraio 2015 12:02:33 »
Ehm, in che senso "di quale problema si tratta"?

L'ho scritto:  pagine incomplete e disconnessione dopo qualche secondo...

Per il link poi non capisco.... l'unico "link" in questione è l'indirizzo per richiamare la pagina del router: 198.ecc... 

 :shock:

Offline Underpass

  • I've got fabric to sell
  • Amministratore
  • Post: 24618
    • Mozilla Italia
Re: Firefox "vecchio", preferibilmente portatile?
« Risposta #12 il: 16 Febbraio 2015 12:50:25 »
Citazione
Navigando sul forum del router ho visto che è un problema comune, e che si risolve usando una versione "vecchia" di Firefox.

Siamo sicuri che non c'è altro modo? Quella che riporti è la risposta del fornitore o degli utenti del forum?

Offline AlexV

  • Post: 2199
    • Evolution Club
Re: Firefox "vecchio", preferibilmente portatile?
« Risposta #13 il: 16 Febbraio 2015 17:27:50 »
Ciao,
Non sembra essere al 100% identico al tuo problema, ma magari ti può instradare:LINK

Offline Underpass

  • I've got fabric to sell
  • Amministratore
  • Post: 24618
    • Mozilla Italia
Re: Firefox "vecchio", preferibilmente portatile?
« Risposta #14 il: 17 Febbraio 2015 08:46:30 »
Infatti là volevo arrivare: basta probabilmente creare un profilo nuovo esclusivamente per accedere al router e da quello cancellare il certificato.

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.