ma sulla base di cosa poi decidi di aggiornare o meno ? Perchè almeno io alla fine aggiorno sempre ....
Sulla base delle lamentele degli utenti nei vari Forum!
Non ho tempo né voglia - come michro- di fare da cavia....
Se fosse per me, vi assicuro che starei ancora con TB 3.1.18 (che funziona bene anche al giorno d'oggi, ve lo assicuro...) e con FF 3.6.28!
Anche io aggiorno, ma non ho fretta. Ad esempio solo da un paio di settimane ho la versione 31 di Firefox: se non fosse stata per l'estensione
FAYT Revived di Iceberg non avrei mai sostituito la precedente versione!
Questo perché, per le mie esigenze di navigazione, quell'estensione era molto più importante del browser stesso (ed infatti l'ho richiesta compatibile anche con SeaMonkey).
Però, nel momento in cui io aspetto qualche giorno per installare l'aggiornamento, non rimango ancora vulnerabile nel bug che dovrebbe essere chiuso dall'update?
Sì. Ma per me è un rischio relativo:
- navigo sempre sugli stessi siti;
- non è facile ingannarmi con link-trappola;
- utilizzo anche Linux;
- su Windows ho un firewall-HIPS
bello tosto come Comodo;
- nel caso di Firefox, utilizzo le versioni ESR e nel caso di Linux le versioni LTS;
- ho sempre un backup di tutti i miei dati, se mi si rompe l'hard disk mi dispero per i soldi e non certo per le foto del mio matrimonio
;
- ho sempre un'immagine del disco aggiornata di mese in mese (Acronis True Imahe o Paragon 9 su Windows e Systemback su Linux).
Ovviamente questo
vale solo per me!
Vuoi un altro esempio?
Da aprile 2014 - fine supporto a XP - con il mio obsoleto XP ho ancora l'obsoleto Flash 14.0 e l'obsoleto Java 7 u 65, per convincimento personale.
Non ho beccato ancora
NIENTE!
Se avessi tempo, lo perderei ad aggiornare, su tutti i miei s.o., TeamViewer alla versione 10 dalla versione 9...