Il filtro della posta indesiderata non tiene conto dell'indirizzo email del mittente. La posta indesiderata utilizza spesso indirizzi di invio noti e legittimi che vengono modificati regolarmente, quindi non sono una buona indicazione per individuare email commerciali indesiderate.
ma non sono molto convinto…
Invece per me va bene, anche se al posto di quel
regolarmente (lo so che la traduzione letterale è quella) io avrei messo
subdolamente, artificiosamente , insomma un aggettivo che faccia comprendere che l'indirizzo è modificato con intenti illeciti.
Ciao.