Arriva il rompiscatole

La stessa finestra di dialogo viene pure visualizzata mentre si aggiunge un nuovo account di posta elettronica
anche, inoltre
Qui ho bisogno di chiarimenti, non sto segnalando errori
Un altro modo per aggiungere un nuovo account è fare clic su un nome account esistente (ovvero sull'indirizzo di posta elettronica visualizzato). Nella sezione "Account" ci sono due opzioni: "Visualizza impostazioni per questo account" e "Crea un nuovo account". Fare clic su "Crea un nuovo account" per visualizzare la finestra di dialogo mostrata sotto.
Scusate, sarà l'età e l'arterio che avanza, ma io non sono stato in grado di riprodurre questa procedura

fare clic su un nome account esistente (ovvero sull'indirizzo di posta elettronica visualizzato)
dove? quale indirizzo visualizzato?
Dov'è la sezione "Account" e relative opzioni?
Dopo aver premuto {button Continua},
fatto clic sul pulsante {button Continua} ?
Come lo premi il pulsante?
Per completare la configurazione dell'account: A
A?

*{button Registrare un nuovo account}: Premere questo tasto per creare un nuovo account.
* {button Annulla}: Interrompe la configurazione automatica dell'account.
* {button Configurazione Manuale....}: Configura manualmente l'account. In Thunderbird verrà creato un nuovo account con i parametri visualizzati e si aprirà la finestra di dialogo {menu Impostazioni Account} per consentire ulteriori cambiamenti. (Vedere [[Manual Account Configuration]] per ulteriori informazioni)
Sono quelli i nomi dei pulsanti? Hai verificato (chiedo per pigrizia)? Nell'ultimo "button" hai messo 4 puntini non 3.
Lo spazio tra
* e
{button xxx} o c'è per tutti e tre o per nessuno.
Iniziale minuscola dopo i due punti.
(Vedere [[Manual Account Configuration]] per ulteriori informazioni)
via le parentesi e punto finale

Se in Thunderbird l'account non può essere configurato automaticamente, è necessario configurarlo manualmente. Ciò è possibile utilizzando la finestra di dialogo '''Impostazioni Account''' raggiungibile dal menu {menu Strumenti}. I parametri di connessione possono essere indicati dal fornitore di servizi Internet. Le informazioni possono essere disponibili nel rispettivo sito web. Vedere anche l'articolo "[[Manual Account Configuration]]" per le istruzioni complete. Consultare le [[FAQ Changing IMAP to POP]] se è necessario cambiare il server della posta in arrivo da IMAP a POP.
Chiedo lumi
Ciò è possibile utilizzando la finestra di dialogo '''Impostazioni Account''' raggiungibile dal menu {menu Strumenti}.
Non capisco perché non spiegano come. Se tu fossi un utente che legge l'articolo, arrivato alla finestra "Impostazioni account" sapresti cosa fare?
Parliamo forse del pulsante/menu "Azioni account"? Inoltre, di quale voce del menu contestuale?
I parametri di connessione possono essere indicati dal fornitore di servizi Internet. Le informazioni possono essere disponibili nel rispettivo sito web.
che ne dici di (visto che parliamo di configurazione manuale e quindi i parametri non ti vengono proposti. Come fa il fornitore a fornirti i dati?)
Di norma, i parametri di connessione possono essere reperiti consultando il sito web del fornitore di servizi Internet.o è troppo indecifrabile?
"[[Manual Account Configuration]]"
anche se in originale è così, il toglierei il virgolettato. Che senso ha? Ti pare?
Si possono seguire le istruzioni contenute alla pagina [[ISP Database]].
Per ulteriori informazioni, leggere l'articolo [[ISP Database]].EDIT:
ho visto solo adesso il Sommario sia originale che tradotto...
La configurazione di un nuovo account in Thunderbird è semplice. E' sufficiente fornire il nome utente e la password per l'accesso al servizio e il relativo indirizzo di posta elettronica. In Thunderbird i parametri di connessione (come porte, nome dei server, protocolli di sicurezza, ecc.) vengono individuati tramite la ricerca del fornitore di servizi Internet indicato, in un database contenente le informazioni di connessione per i maggiori fornitori di servizi Internet (ISPs). Dopo aver individuato il fornitore dei servizi Internet dell'account attivo, (indicato dopo il simbolo "@" dell'indirizzo di posta elettronica) è possibile inserire in Thunderbird i dettagli dell'account.
praticamente un romanzo (non è colpa tua)

Non si può mica scrivere l'intero articolo (o quasi) in un sommario che in fase di ricerca Google deve essere stringatissimo.
Cerca di sintetizzarlo almeno in italiano. Qualcosa tipo
"In questo articolo vengono illustrate le procedure per la configurazione di un nuovo account in Thunderbird. La configurazione può essere eseguita utilizzando la procedura di configurazione automatica o manuale."
o qualcosa di simile
