Notizie: lo sai che puoi installare Firefox anche su dispositivi Apple iPhone e iPad? Provalo subito!

Autore Topic: Esportare una marea di segnalibri  (Letto 4605 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Borgata

  • Post: 624
Re: Esportare una marea di segnalibri
« Risposta #45 il: 22 Settembre 2015 16:19:26 »
Il file HTML me lo ha diviso in vari file, ma solo i primi 2 sono stati caricati corretamente, gli altri non me li faceva importare...
Eheh non puoi dividerlo in quel modo, il file html contiene del testo strutturato, programmi come quello invece fanno una suddivisione "grezza" del file, in cui le singole parti non sono funzionali (se non per pura fortuna).

Il mio file HTML dei segnalibri è di circa 7 mega, quindi direi che puoi facilmente dividere il tuo file diciamo in 5 parti e Firefox dovrebbe riuscire ad importarle (ma magari basta dividerlo in due).
La divisione devi farla a mano, con un blocco note decente (per esempio notepad++), ma devi capirne un minimo di XML e/o HTML.

Ad ogni modo, secondo me, esiste un metodo migliore: copi nel nuovo computer l'intero profilo et voilà... fatto!
Sempre che tu non abbia la necessità di mantenere per altri motivi il profilo che già hai sul nuovo computer.
PS: se copi il profilo, zippalo a bassa compressione, altrimenti rischi ci metta una vita perchè è composto da tanti piccoli file.

Non capisco una cosa: perché semplicemente non sostituisci il file HTML del profilo con l'HTML che vorresti importare?
I profili di firefox non hanno più il file HTML dall'introduzione di Places. Tale file può essere creato manualmente tramite la funzione esporta o automaticamente alla chiusura modificando una specifica voce in about:config (come faccio io... ma l'operazione rallenta, e non di poco, le operazioni di chiusura, per cui la sconsiglio ad altri se non ci sono esigenze particolari).

Nota che, se sostituisci solo il file HTML, non ottieni nulla perchè firefox da priorità prima di tutto a places.sqlite e poi, nel caso quest'ultimo non esistesse, ai bookmarksbackup. Quindi per usare bookmarks.html in questo modo devi eliminare sia places.sqlite che tutti i backup json dei segnalibri.

Dopo il primo fisso si è rotto ed ho comprato un secondo fisso e tutto quello che ho ora è semplicmente il file in HTML di 42MB con i segnalibri salvati.
Argh, questo complica le cose, sarebbe stato meglio avere l'intero profilo. Che fine ha fatto l'hard disk del vecchio computer che lo conteneva? É ancora possibile recuperarlo?


Perdonate le ripetizioni, ho scritto man mano che leggevo il topic.  :mrgreen:

« Ultima modifica: 22 Settembre 2015 16:28:46 da Borgata »

Offline fabrixx

  • Post: 5919
Re: Esportare una marea di segnalibri
« Risposta #46 il: 22 Settembre 2015 19:57:09 »
Ribadisco una domanda:

Quando durante il tentativo di importazione Windows ti suggerisce di chiudere il processo, il processore sta ancora effettivamente lavorando?
Il task manager cosa dice in proposito.
Hai provato a cliccare su ignora e ad aspettare ancora del tempo?

Ti esce forse un messaggio di errore relativo a Firefox?

Offline er patrizio

  • Post: 22
Re: Esportare una marea di segnalibri
« Risposta #47 il: 22 Settembre 2015 20:33:42 »
Ribadisco una domanda:

Quando durante il tentativo di importazione Windows ti suggerisce di chiudere il processo, il processore sta ancora effettivamente lavorando?
Il task manager cosa dice in proposito.
Hai provato a cliccare su ignora e ad aspettare ancora del tempo?

Ti esce forse un messaggio di errore relativo a Firefox?

Si mi esce un messaggio di errore e va in crash, potrei pure aspettare ore in ingora ma dubito che riesca a importare tutti i segnalibri!


Offline fabrixx

  • Post: 5919
Re: Esportare una marea di segnalibri
« Risposta #48 il: 22 Settembre 2015 21:26:16 »
Se tenti di importare il file in un altro browser che succede?

Per ora ho trovato solo un programmino che dovrebbe unire più bookmarks.html in un unico file:
http://bookmark-merger.sourceforge.net/usage.html

Immagino che provare ad unire con esso il file incriminato con uno nuovo esportato dal nuovo Firefox crei ancora più casino ma mi chiedo se ci sia una minima possibilità di "assorbimento" dei vecchi..( :shock: non credo abbia senso lo so la dimensione resterebbe enorme )

Poi un interessante vecchio post su MozillaZine..
http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=38&t=1914083

Ciao

« Ultima modifica: 22 Settembre 2015 21:29:26 da fabrixx »

Offline Borgata

  • Post: 624
Re: Esportare una marea di segnalibri
« Risposta #49 il: 23 Settembre 2015 02:46:11 »
@er patrizio
Se potessi condividere il file, si potrebbe fare qualche prova.

Offline er patrizio

  • Post: 22
Re: Esportare una marea di segnalibri
« Risposta #50 il: 23 Settembre 2015 12:26:56 »
@er patrizio
Se potessi condividere il file, si potrebbe fare qualche prova.

L'ho già condiviso su Dropbox in privato con l'utente Gioxx, vuoi che te lo mando?

Offline Borgata

  • Post: 624
Re: Esportare una marea di segnalibri
« Risposta #51 il: 23 Settembre 2015 14:20:17 »
Se non c'è nulla di privato, potresti zipparlo e caricarlo su cloud/file hosting, e da li potremo scaricarlo liberamente.

Offline fabrixx

  • Post: 5919
Re: Esportare una marea di segnalibri
« Risposta #52 il: 23 Settembre 2015 14:34:40 »
Anche a me piacerebbe provare ad esaminarlo

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


Offline er patrizio

  • Post: 22
Re: Esportare una marea di segnalibri
« Risposta #53 il: 23 Settembre 2015 16:23:13 »
Non ho avuto molto tempo per analizzare il file (perché richiede diverso tempo data la sua corposità). Di sicuro contiene alcuni errori dovuti alle descrizioni delle pagine salvate che possono potenzialmente interferire con un corretto import successivo nel browser. Il problema è che un'importazione "per intero" fallisce inesorabilmente (anche su versioni Nightly), quindi andrebbe separato per meglio gestirlo.

Ho fatto quindi un rapido calcolo scremando l'organizzazione dell'attuale file, si ottiene un risultato che farebbe invidia alla muraglia cinese, questi sono i tuoi blocchi di apertura: http://pastebin.com/aKHcb1Hm

Questi quelli di chiusura: http://pastebin.com/8jQmsN5j

Persino Notepad++ (che è una sicurezza in fatto di stabilità e velocità) ha arrancato durante le ricerche un pelo più complesse :)
A questo punto va fatto un lavoro sporco di taglia e cuci, non banale, richiede tempo. Non hai accesso al vecchio Firefox dal quale hai esportato il file HTML dei Segnalibri, giusto?

Ragazzi, questa è l'analisi che ha fatto Gioxx su quel file HTML...ripartiamo da qui, sapreste trovare nuove strade?
Altrimenti provo a riprendere il vecchio fisso e vedere se riesco a prendere qualcosa di utile da lì...

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9230
Re: Esportare una marea di segnalibri
« Risposta #54 il: 23 Settembre 2015 23:36:48 »
Una idea che non so se possa funzionare, e che se possibile non saprei mettere in pratica. Uno spunto.

Con una istruzione del tipo:
Codice: [Seleziona]
grep -o "HREF=*\"" bookmarks.html > segnalibri.txtsarebbe possibile ottenere un file di testo contenente un segnalibro per riga? Omettendo tutto il resto, date, icone, eccetera. Presupponendo che la corruzione non sia negli indirizzi e che poi con altri semplici comandi e con l'aggiunta di una intestazione il file txt ridiventi un file html ripulito essenziale e corretto.

Un primo problema è che l'istruzione che ho riportato è indicativa, così com'è non fa quello che immaginavo facesse. Scrivere un segnalibro per riga copiando da HREF= fino alla chiusure delle virgolette che segnalano la fine dell'indirizzo del segnalibro.

Offline Winfox

  • Post: 4550
Re: Esportare una marea di segnalibri
« Risposta #55 il: 24 Settembre 2015 08:31:43 »
Poi un interessante vecchio post su MozillaZine..
http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=38&t=1914083

Viene citato un bookmarklet

Use this bookmarklet to cleanup the HTML code:

Codice: [Seleziona]
Code: Select all
    javascript:(function(){var E=document.getElementById("edit").contentWindow.document.body; E.innerHTML=E.innerHTML.replace(/<DT>/ig,"<H3>").replace(/<\/DT>/ig,"</H3>").replace(/<DD>/ig,"<DT>").replace(/<\/DD>/ig,"");})();

Però rifaccio anche la domanda: qualcuno ha il tempo per provare html2json? Penso sia un formato meno problematico: di fatto ripulisce il file da tutte le emoticon, giusto?


edit Underpass: per favore, usate il tag "code" altrimenti il rischio è di sballare completamente la pagina ;)
« Ultima modifica: 24 Settembre 2015 08:39:58 da Underpass »

Offline Borgata

  • Post: 624
Re: Esportare una marea di segnalibri
« Risposta #56 il: 24 Settembre 2015 12:36:20 »
Presupponendo che la corruzione non sia negli indirizzi ...
Io ho idea che non ci sia corruzione, ma solo un file troppo grosso.

Proverei eventualmente ad importare i segnalibri su un firefox a 64 bit su una macchina con tanta RAM per vedere se il problema è legato ad un consumo eccessivo di RAM durante l'operazione di importazione.

Offline fabrixx

  • Post: 5919
Re: Esportare una marea di segnalibri
« Risposta #57 il: 25 Settembre 2015 00:22:16 »
Viene citato un bookmarklet
Lo avevo notato anche io ma non ero riuscito ad usarlo.

Come sospettavo ho fatto un  test con il file originale su Firefox 41/Linux profilo nuovo e dopo un paio di avvisi ignorati di script che blocca l'esecuzione i segnalibri sono stati importati (dopo due o tre minuti).
Ad una prima occhiata (immagine in mp er patrizio) ci sono svariate sottocartelle e tutte le favicons al loro posto.

Ripeto, hai provato ad ignorare ogni tipo di avviso e aspettare fino a quando nel task manager vedi che Firefox non usa più CPU?

Ciao





« Ultima modifica: 25 Settembre 2015 00:36:14 da fabrixx »

Offline er patrizio

  • Post: 22
Re: Esportare una marea di segnalibri
« Risposta #58 il: 26 Settembre 2015 20:46:22 »
[RISOLTO]

Grazie mille Fabrixx, ho usato il tuo metodo.

Ho riprovato ad importare i segnalibri, però Firefox ha crashato.

In verità avevo anche la pagine dei segnalibri aperti (rimasto miracolosamente aperto, rispetto alle scorse volte), che dopo una trentina di script ignorati o con continua (talvolta riapparivano gli stessi) ha dopo una mezzoretta importato penso proprio tutti i segnalibri.

Siete competenti ed in gamba!

Offline fabrixx

  • Post: 5919
Re: Esportare una marea di segnalibri
« Risposta #59 il: 26 Settembre 2015 23:03:42 »
Ottimo allora. Spero che ti restino in memoria e che non rallentino troppo Firefox.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.