Ti ringrazione per la risposta, ho scelto la possibilità 1, gli utenti fanno già abbastanza danni quindi si blocca tutto. Essendo poi utenti normali non possono modificare i file nella cartella programmi. Domani se riesco lo verifico anche su Windows Xp.
Per gli altri utenti che possono avere le stesse problematiche:
Il file mozilla.cfg da creare nella cartella d'installazione di firefox può contenere queste righe:
//
lockPref("network.proxy.type", 0);
lockPref("browser.startup.homepage", "
http://sitobloccato.it");
lockPref("browser.startup.homepage_override.mstone", "ignore");
pref("browser.shell.checkDefaultBrowser", false);
pref("toolkit.telemetry.prompted", 2);
pref("toolkit.telemetry.rejected", true);
Nella cartella defaults\pref va creato un file local-settings.js con queste righe:
pref("general.config.obscure_value", 0);
pref("general.config.filename", "mozilla.cfg");
Nella cartella browser va creato un file override.ini:
[XRE]
EnableProfileMigrator=false
Con queste righe si va a bloccare home page e le domande che firefox fa all'avvio dei nuovi utenti.