Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di SeaMonkey!

Autore Topic: Snellire cartelle IMAP locali  (Letto 1618 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 34463
Re:Snellire cartelle IMAP locali
« Risposta #15 il: 06 Marzo 2023 13:14:28 »
Prima di darti consigli incauti, cerchiamo di capirci.

Hai un account IMAP, il tuo profilo ha un determinato "peso" in GB. Dopo la cancellazione dei messaggi però il profilo "aumenta" di dimensioni anziché diminuire.

È corretto quanto ho scritto?

Oppure parliamo di dimensioni non del profilo ma del solo Cestino?
La mia sembra un domanda stupida (il Cestino è nel profilo...) ma non lo è.

Infine: se non hai compattato le cartelle, le mail di lavoro dal 2017 al 2019 compreso si possono recuperare. Ma dobbiamo procedere per gradi e per priorità: ti interessa prima recuperare le mail di lavoro o non te ne importa più e vuoi invece fare drasticamente far diminuire le dimensioni della cartella del tuo profilo?

Cerchiamo di risolvere il problema sul Forum per tutti... magari se riusciamo potresti fare una piccola donazione a Thunderbird, se ti va.   ;)


Offline SuperP

  • Post: 24
Re:Snellire cartelle IMAP locali
« Risposta #16 il: 06 Marzo 2023 17:22:28 »
Hai un account IMAP, il tuo profilo ha un determinato "peso" in GB. Dopo la cancellazione dei messaggi però il profilo "aumenta" di dimensioni anziché diminuire.

È corretto quanto ho scritto?

Oppure parliamo di dimensioni non del profilo ma del solo Cestino?
La mia sembra un domanda stupida (il Cestino è nel profilo...) ma non lo è.

Grazie innanzitutto.
Ho sempre avuto TB, ma dall'ultima formattazione mi sono inventato di usare IMAP... un casino assurdo e un sacco di spazio occupato
Quale è il problema? Che vedo aumentare da sempre lo spazio usato da TB sul PC, tanto da vedere oggi che su 250GB di HD ho solo 180MB di spazio libero e TB è passato dai 75GB di un po' di tempo fa a 80 e passa di questi giorni
Sono andato su Gmail e ho cancellato le mail del 2019, pazienza (ma se le recuperassi male non fa.
Le cartelle non le ho compattate perché ho troppo poco spazio.

Cerchiamo di risolvere il problema sul Forum per tutti... magari se riusciamo potresti fare una piccola donazione a Thunderbird, se ti va.   ;)

Sicuro, grazie!

PS: se il problema è l'IMAP e posso disinstallare TB e riconfigurarlo in POP3 che non mi ha mai dato problemi di spazio lo faccio e pazienza.

Offline Winfox

  • Post: 4407
Re:Snellire cartelle IMAP locali
« Risposta #17 il: 06 Marzo 2023 20:04:30 »
Il problema non è imap ma gmail.

Se non sbaglio gmail fa vedere come spazio occupato anche il contenuto di drive: qualcuno conferma?

Lo spazio che occupa la sola posta non può cambiare, sia che usi imap, sia che usi pop.
Anzi, con pop stai sicuro che la tua posta occupa veramente il disco per i gb che indica il tuo file manager, con imap non è detto (vedi sopra)

Il mio consiglio è prima di tutto di capire quale protocollo ti sia più utile, poi andremo avanti con i suggerimenti.

Offline SuperP

  • Post: 24
Re:Snellire cartelle IMAP locali
« Risposta #18 il: 06 Marzo 2023 21:54:46 »
Il mio consiglio è prima di tutto di capire quale protocollo ti sia più utile, poi andremo avanti con i suggerimenti.

Grazie della risposta.
A me  basta leggere la posta e conservarla.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 34463
Re:Snellire cartelle IMAP locali
« Risposta #19 il: 08 Marzo 2023 16:34:36 »
Non mi hai risposto, però. O forse non ho capito io la tua risposta...  :?

Tuttavia sembra averla capita Winfox e dalla tua ultima richiesta mi sembra palese la tua soluzione: per leggere la posta e conservarla devi utilizzare il protocollo POP3.

- Prima devi cancellare il tuo account con protocollo IMAP (solo quello, non devi cancellare la posta!), confermando che non vuoi conservare i dati.
- Poi installare il tuo account con protocollo POP3.
- Poi scaricare la posta, tutta, con calma.
- Al termine potrai fare spazio sul tuo account online di Gmail cancellando la tua posta, se proprio vuoi. Ma solo dopo l'effettivo scaricamento della posta (imposta Thunderbird per NON cancellare la posta dopo averla scaricata, in modo da prevenire problemi).

Se non sai qualcosa, fai una  :cerca: perché ne abbiamo parlato innumerevoli volte.

--
- Miki64 fa tante cose per te. Fai una sola cosa TU per miki64  :mrgreen:

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.