ciao ragazzi, mi affido a voi che ne sapete molto in materia.
in rete ci sono migliaia di fantomatici trucchi per ottimizzare firefox, ma i più ripetuti sono questi:
. Opzioni > Avanzate > Rete > Contenuti web in cache > Non utilizzare la gestione automatica > Limita cache a > inserire un valore tra 50 e 100 Mb.
. Opzioni > Avanzate> Aggiornamenti> Controlla automaticamente aggiornamenti > togliere la spunta a Motori di ricerca.
. Opzioni > Avanzate > Generale > Usa scorrimento continuo > togliere la spunta se non si utilizza questa funzione che rimanendo attiva in background può essere causa di rallentamenti.
. Disabilitare tutte le animazioni di Firefox perchè danno una sensazione di lentezza e usano memoria:
browser.panorama.animate_zoom > cliccate 2 volte per cambiare da true a false.
browser.tabs.animate > cliccate 2 volte per cambiare da true a false.
browser.fullscreen.animateUp > cliccate 2 volte per cambiare da 1 a 0.
. Disabilitare la funzione prefetch, che non velocizza e usa molta memoria:
network.prefetch-next > cliccate 2 volte per cambiare da true a false.
. Disabilitare la funzione di background responsabile dell'inserimento del simbolo segnaposto per le immagini che non vengono caricate, in questo modo ne velocizzeremo il rendering:
browser.display.show_image_placeholders > cliccate 2 volte per cambiare da true a false.
. Limitare il numero di pagine memorizzate durante la navigazione per ogni scheda.
Il valore di default è 50, alzi la mano chi ha avuto bisogno di tornare indietro di 30 o 40 pagine, un valore di 20 è sufficiente e risparmieremo molta memoria:
browser.sessionhistory.max_entries > cliccate > tasto desto > modifica = inserite 20.
. Disabilitare l'auto completamento della barra degli indirizzi (dalla versione 14 di Firefox):
Avrete notato che iniziando a digitare un link nella barra degli indirizzi automaticamente viene suggerito un sito che Firefox ritiene il più pertinente per noi.
A me personalmente questa funzione non piace perché di scarsa utilità, se la pensate come me aprite la pagina delle preferenze e cambiate la stringa:
browser.urlbar.autoFill > cliccate 2 volte per cambiare da true a false;
Disabilitare la geo-localizzazione (privacy):
Se non volete che servizi come Google sappiano la vostra posizione geografica potete disabilitare questa funzione supportata dal browser:
geo.enabled > cliccate 2 volte per cambiare da true a false;
. Abilitare il pipelining (disabilitato di default perchè non compatibile con tutti i server, prestazioni variabili):
network.http.pipelining > cliccate 2 volte per cambiare da false a true;
Potete anche agire sul numero di connessioni parallele che di default sono 4 aumentadole fino a 8:
network.http.pipelining.max-optimistic-requests > cliccate 2 volte per digitare da 4 a 6 o 8.
. Velocizzare la navigazione disabilitando la ricerca degli indirizzi IP con il protocollo IPv6;
Firefox, prima cerca gli indirizzi IP attraverso il protocollo IPv6 e poi successivamente con quello IPv4, disabilitando il primo si guadagna qualcosa in termini di velocità di esecuzione.
network.dns.disableIPv6 > cliccate 2 volte per cambiare da false a true;
quali sono efficaci e quali no?