E il fatto che non funziona è che non vedo neppure più le icone qui sul forum, solo il segnaposto, pur avendo lasciato NoSquint al valore consigliato dall'installazione
Scusami, non ho capito questa cosa: anche io uso NoSquint, impostato a 85% di zoom e non ho problemi nella navigazione su questo forum.
Ciao, dopo la tua pulce nell'orecchio per risponderti con certezza (-non vedo più nessun avatar del forum -) ho disattivato NoSquint e, in effetti, in questo caso avevo accusato lui di tutti i mali, dando per scontato che avesse influenzato anche altre immagini.
Ho disattivato allora tutti i plug ed estensioni (si contano su una mano e tutti da lungo tempo usati e secondo FF compatibili con la v. 24) ma non è cambiato nulla .
Unico cambiamento mio rispetto alle impostazioni native è la barra delle schede in basso, più comoda proprio per il modo di passare velocemente al confronto da un database all'altro (film, programazioni TV, Wiki, siti collaudatissimi coi quali resto in costante collegamento)
Resta allora da incolpare solo il nuovo FF v.24 - da poco aggiornato automaticamente per sbaglio - e la differenza che da me gira sotto Windows XP Pro (rimesso di corsa dopo che avevo provato Vista e W7, me lo tengo finché possibile) mentre tu, come mi compare, usi Linux.
Se posso tirare delle conclusioni: come volevasi dimostrare... le implementazioni che cercano di 'vestire' tutti, e per di più sono blindate a meno di non essere softeristi doc, in realtà complicano la vita agli utenti come me, lo zoccolo duro che non vuole uniformarsi a una gestione generalizzata del proprio pc a scapito del proprio HD, velocità, tempo e in alcuni casi anche soldi.
FF era uno dei pochi programmi da implementare 'ad libitum', aggiungendo o togliendo secondo occorrenza magari anche temporanea. Dal mio punto di vista, MITICO!!!
E ora ci sono cenni di cedimento anche per Thuderbird. Sconforto.
Ciao
P.S. Non hai problemi col forum, ma con altri siti di gallerie di foto vedi tutto come dovrebbe essere?