Autore Topic: non si apre la Finestra "modifica segnalibro"  (Letto 975 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline stellina36

  • Post: 4
non si apre la Finestra "modifica segnalibro"
« il: 07 Luglio 2013 23:18:34 »
Ciao! ho istallato sul nuovo pc Firefox (versione 22.0) e ho un problema con i segnalibri: quando voglio salvare come segnalibro un indirizzo dalla barra degli indirizzi, clicco sulla stellina sulla destra della barra e la stellina diventa gialla. Se però voglio eliminare un segnalibro sempre dalla barra degli indirizzi, non riesco a eliminare l'evidenziazione della stellina, che rimane gialla. Non mi si apre neanche la finestra di dialogo "Modifica segnalibro", quindi per gestire i segnalibri devo usare per forza la Libreria, non comodissima!
Avete suggerimenti?
Aggiungo che il sistema operativo è Windows 8 e ho McAfee come antivirus. Non ho istallato nessun componente aggiuntivo e il tema è quello predefinito.
Grazie in anticipo, spero di essere stata abbastanza comprensibile  :lol:

Offline flod

  • Amministratore
  • Post: 15057
    • http://www.flod.org
Re: non si apre la Finestra "modifica segnalibro"
« Risposta #1 il: 08 Luglio 2013 07:18:01 »
Hai verificato che non ci siano effettivamente componenti aggiuntivi installati (magari non li hai installati tu ma altri software sul computer)? Plugin e temi?

Offline stellina36

  • Post: 4
Re: non si apre la Finestra "modifica segnalibro"
« Risposta #2 il: 08 Luglio 2013 20:05:15 »
Allora, dal menu di Firefox "Componenti aggiuntivi" mi risultano installati questi "Plugin":
- Intel identity protection tecnology 2.1.42.0
- Mc Afee security scanner + 3.0.318.0
- Mc Afee security Center 11.6.505.0
- Photo gallery 16.4.3505.912
- Shockwave flash 11.7.700.224
- VLC Web Plugin 2.0.6.0

Nel sottomenu "Aspetto", il Tema predefinito è il 22.0 e non ne risultano altri.

Nel sottomenu "estensioni" mi si apre una finestra che dice "Non risulta installato alcun componente aggiuntivo di questo tipo". La stessa finestra si apre nel sottomenu "Servizi".

Dove altro posso controllare?? Aiuto, sono negata! A stento so cosa sia un plugin  :shock:




Offline Geko

  • Post: 1376
Re: non si apre la Finestra "modifica segnalibro"
« Risposta #3 il: 09 Luglio 2013 17:28:47 »
Dalla stessa finestra dove hai trovato questi plugin,prova a disabilitarli uno ad uno e vedi se il problema persiste-inoltre prova anche in modalità provvisoria http://mzl.la/MwuO4X .

Offline stellina36

  • Post: 4
Re: non si apre la Finestra "modifica segnalibro"
« Risposta #4 il: 09 Luglio 2013 19:22:40 »
Dalla stessa finestra dove hai trovato questi plugin,prova a disabilitarli uno ad uno e vedi se il problema persiste-inoltre prova anche in modalità provvisoria http://mzl.la/MwuO4X .

Grazie Geko!
Ho provato a disabilitare tutti i plugin, ma non è cambiato nulla.
Invece in modalità provvisoria funziona!!
Ora che faccio? lo lascio in modalità provvisoria a vita?????
 

Offline Geko

  • Post: 1376
Re: non si apre la Finestra "modifica segnalibro"
« Risposta #5 il: 09 Luglio 2013 21:18:14 »
Certo che no,dato che in modalità provvisoria il problema non si verifica e non hai estensioni  o temi installati,resta come probabile sospetto l'accelerazione hardware,per cui fai anche questa prova  https://support.mozilla.org/it/kb/Risoluzione%20dei%20problemi%20relativi%20a%20estensioni%20e%20temi?esab=a&s=accelerazione+%C3%B9&r=1&as=s#w_disattivare-laccelerazione-hardware,se si risolve o la lasci disabilitata o cerchi driver aggiornati  per la scheda video (se esistono).

Offline stellina36

  • Post: 4
Re: non si apre la Finestra "modifica segnalibro"
« Risposta #6 il: 09 Luglio 2013 22:41:51 »
Elimanata l'accelerazione hardware, risolto il problema!!!!
Grazie mille per il supporto
 :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36056
Re: non si apre la Finestra "modifica segnalibro"
« Risposta #7 il: 10 Luglio 2013 22:47:46 »
Ormai ho letto troppi, troppi topic con problemi troppo, troppo diversi... ma in ognuno la causa era l'accelerazione hardware di Firefox.
Questo della mancata apertura della finestra di modifica dei segnalibri è davvero surreale (non che il recente topic sullo spezzettamento della riga di testo non lo era...)...
Mi chiedo a questo punto perché quella opzione sia tanto "fallata" (driver o non driver aggiornati, Windows o non Windows) e perché la propongono attivata di default, visto che pare combinare (indirettamente) non pochi danni...  :roll:
Certo, alla maggior parte di noi i problemi non si presentano, però d'altro canto la "minor parte" non è che sia un numero proprio irrilevante, eh?

Offline Geko

  • Post: 1376
Re: non si apre la Finestra "modifica segnalibro"
« Risposta #8 il: 10 Luglio 2013 23:52:35 »
Per quanto riguarda l'accelerazione hardware,ho letto nel passato recente su Mozillazine che,a detta di alcuni utenti diciamo avanzati (sviluppatori di temi,per esempio),ci sarebbero stati sempre più problemi dovuti proprio a questa caratteristica-non solo una buona parte dei driver grafici sono già in blacklist,a quanto pare neanche è sufficiente ,e sempre più persone sono costrette a cercare la soluzione di strane anomalie di Firefox disattivandola manualmente,come appunto in questo caso.

E poi c'è quest'altro baco del copia e incolla,che pure ho visto sui forum internazionali.

[OT]Se si pensa ai fastidi che incontrano gli utenti,al tempo che si perde sui forum per diagnosticare il problema e cercare una soluzione,diciamo che a mio avviso il ciclo di rilascio rapido forse ha portato più problemi che soluzioni-mia opinione personale.[OT]

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36056
Re: non si apre la Finestra "modifica segnalibro"
« Risposta #9 il: 11 Luglio 2013 12:29:36 »
[OT]Se si pensa ai fastidi che incontrano gli utenti,al tempo che si perde sui forum per diagnosticare il problema e cercare una soluzione,diciamo che a mio avviso il ciclo di rilascio rapido forse ha portato più problemi che soluzioni-mia opinione personale.[OT]
Non sai quanto condivido in pieno questo tuo pensiero.
Questa è un'arma a doppio taglio micidiale: se un utente non si rivolge a un Forum o non cerca in Internet, immediatamente disinstalla Firefox e installa un altro browser (uno ad esempio, Chrome).
Quindi perchè - tanto per non perdere tempo noi ed utenti Mozilla - mettere quella opzione non attivata? 

Offline RNicoletto

  • Post: 2209
    • MondoWin
Re: non si apre la Finestra "modifica segnalibro"
« Risposta #10 il: 11 Luglio 2013 12:46:28 »
Per quanto riguarda l'accelerazione hardware,ho letto nel passato recente su Mozillazine che,a detta di alcuni utenti diciamo avanzati (sviluppatori di temi,per esempio),ci sarebbero stati sempre più problemi dovuti proprio a questa caratteristica...

Purtroppo l'accelerazione hardware su Firefox si è rivelato un progetto troppo ambizioso. :(
Supportare diversi S.O., anche non recenti (Windows XP) con una stratificazione delle feature a seconda del S.O., dell'hardware, della versione dei driver, ecc...
A parte la smodata quantità di tempo e risorse che c'è voluto per implementare la soluzione dal punto di vista tecnico, la scelta più sconsiderata è stata quella di attivarla di default. :sbat:
Oramai ho perso il conto del nr. di topic su questo ed altri forum che si sono risolti disabilitando l'accelerazione hardware. :?
La cosa più incredibile è che questa funzione genera una casistica incredibilmente variegata di problemi :shock:: da Firefox che non si avvia a crash improvvisi, da problemi di scrolling alla visualizzazione dei caratteri, dall'interazione con i plugin al consumo di memoria.

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36056
Re: non si apre la Finestra "modifica segnalibro"
« Risposta #11 il: 12 Luglio 2013 17:29:15 »
Vedo che quindi, caro R, la pensi come me (una volta tanto! :P ).

Oramai ho perso il conto del nr. di topic su questo ed altri forum che si sono risolti disabilitando l'accelerazione hardware. :? 
Io ho perso il conto di quanti topic con un problema da impazzire si sono risolti con l'accelerazione hardware disabilitata suggerita all'improvviso da un certo nostro utente (ma è perspicace, riconosciamoglielo!) Ronnie91:P Proprio perché, come scrivi tu la cosa più incredibile è che questa funzione genera una casistica incredibilmente variegata di problemi :shock:: ma che cosa aspettano a eliminare questo loro accanimento non funzionale?

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.