Notizie: puoi sempre seguire i nostri aggiornamenti su Twitter (@MozillaItalia) e Facebook (/MozillaItalia)

Autore Topic: ripristino firefox  (Letto 6542 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline viperzho

  • Post: 17
ripristino firefox
« il: 11 Novembre 2012 21:38:54 »
Ciao a tutti! Purtroppo installando utorrent ho prestato scarsa attenzione ed esso mi ha installato in tutti i browser i suo motore di ricerca (non ricordo come si chiami perché l'ho già canceellato). Ho seguito la procedura inoltre per modificare il motore di ricerca tramite la barra degli indirizzi, che era stato cambiato, tramite il comando about:config. Ho visto inoltre tanti valori sballati (da quel programma spammoso) e ne ho cancellati un po' senza sapere quello che stavo facendo. Non ho avuto nessun problema in seguito. Quello che però vorrei fare, dato che mi piacerebbe riavere firefox pulito "originale" è resettare tutti i parametri della pagina about:config. Purtroppo ho notato che disinstallando e reinstallando il programma (e cancellando anche manualmente tutte le cartelle nascoste di firefox che sono riuscito a trovare) quei valori restano tali. Qualcuno sa come aiutarmi? :) Vi prego non ditemi che se il browser funziona posso benissimo lasciarlo così, se ho scritto questo messaggio è perché mi aspetto una risposta diversa, specie da questo forum che in passato mi ha sempre aiutato egregiamente :)

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9233
Re: ripristino firefox
« Risposta #1 il: 11 Novembre 2012 22:43:58 »
I parametri indesiderati non vanno cancellati o messi a zero.
Vanno ripristinati, clic con il tasto destro su di essi e opzione ripristina. Quelli che sono stati modificati verranno riportati al loro valore d'origine, quelli non previsti spariranno al successivo riavvio. Eviti anche il rischio di toccare un parametro sbagliato, se sbagli semplicemente lo riporti al suo valore standard.

Disinstallando Firefox hai scelto di rimuovere anche i tuoi dati personali?
Hai veramente cancellato tutte le cartelle di Firefox?
Qui trovi spiegato come individuare la cartella del tuo profilo con i tuoi dati personali:
http://support.mozilla.org/it/kb/Profili

Hai provato l'opzione "Ripristino di  Firefox allo stato iniziale"?
http://support.mozilla.org/it/kb/funzione-ripristino-firefox

Se fatto questo continuano a ripresentarsi parametri indesiderati la rimozione di quel motore di ricerca non è stata completa. utorrent è rimasto installato? Lo hai rimosso e poi reinstallato evitando gli extra indesiderati?

Offline shonnyno

  • Post: 1244
Re: ripristino firefox
« Risposta #2 il: 11 Novembre 2012 22:49:25 »
controlla con adwcleaner. esso non sbaglia con le toolbar ;)

Offline viperzho

  • Post: 17
Re: ripristino firefox
« Risposta #3 il: 12 Novembre 2012 10:53:05 »
I parametri indesiderati non vanno cancellati o messi a zero.
Vanno ripristinati, clic con il tasto destro su di essi e opzione ripristina. Quelli che sono stati modificati verranno riportati al loro valore d'origine, quelli non previsti spariranno al successivo riavvio. Eviti anche il rischio di toccare un parametro sbagliato, se sbagli semplicemente lo riporti al suo valore standard.

Disinstallando Firefox hai scelto di rimuovere anche i tuoi dati personali?
Hai veramente cancellato tutte le cartelle di Firefox?
Qui trovi spiegato come individuare la cartella del tuo profilo con i tuoi dati personali:
http://support.mozilla.org/it/kb/Profili

Hai provato l'opzione "Ripristino di  Firefox allo stato iniziale"?
http://support.mozilla.org/it/kb/funzione-ripristino-firefox

Se fatto questo continuano a ripresentarsi parametri indesiderati la rimozione di quel motore di ricerca non è stata completa. utorrent è rimasto installato? Lo hai rimosso e poi reinstallato evitando gli extra indesiderati?


Innanzitutto grazie per la disponibilità :)
Allora, cerco di andare con ordine: disinstallando firefox ho eliminato anche tutti i dati personali e tutte le cartelle. Ho provato la funzione ripristino (che non conoscevo) ma non ha funzionato. Penso che la soluzione sia resettare tutti i parametri, ma il problema è che non riesco a fare un reset totale, ma devo verificarli uno ad uno, non ci sarebbe un modo più veloce?

EDIT: ho notato che i valori modificati sono quelli in grassetto, e li ho ripristinati tutti. Quello che non torna è che nella barra degli indirizzi quando prima digitavo qualcosa il risultato era il reindirizzamento a una pagina lobero, mentre adesso mi rimanda alla ricerca google. So che non è un problema, ma se ho ripristinato tutti i valori perché succede questo? p.s. dopo l'installazione del programma spammoso (che ho disinstallato) avevo seguito una guida su internet che eliminava dalla ricerca nella barra degli indirizzi il motore di ricerca spammoso e metteva google modificando appunto uno dei parametri di about:config).
« Ultima modifica: 12 Novembre 2012 11:04:34 da viperzho »

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22659
Re: ripristino firefox
« Risposta #4 il: 12 Novembre 2012 11:03:11 »
Sono un po' di fretta causa lavoro, dici di aver eliminato tutti i dati, avevi fatto una copia di backup della tua cartella del profilo di Firefox per recuperare eventualmente segnalibri o password (se ne avevi salvate)?

Secondo me ti conviene creare un nuovo profilo di Firefox (<-clic).
Così facendo dovresti avere un Firefox con tutti i parametri predefiniti come fosse nuovo di zecca.

Offline viperzho

  • Post: 17
Re: ripristino firefox
« Risposta #5 il: 12 Novembre 2012 11:09:05 »
Ho editato il vecchio messaggio (probabilmente mentre tu scrivevi il nuovo :)).
In ogni caso nessun problema perdita di segnalibri dato che ho tutto salvato con sync. Provo a fare un nuovo profilo e ti faccio sapere   :lol: grazie intanto

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22659
Re: ripristino firefox
« Risposta #6 il: 12 Novembre 2012 11:13:04 »
In effetti ho letto il tuo edit solo in seguito all'invio. :wink:

Per impostare la ricerca per mezzo della Barra degli indirizzi con la pagina libero di cui parlavi (non ne conosco l'indirizzo), leggi il nostro articolo di supporto
https://support.mozilla.org/it/kb/Effettuare%20ricerche%20utilizzando%20la%20barra%20degli%20indirizzi
in particolare il paragrafo "Modificare il servizio di ricerca per parola chiave" se vuoi mettere un servizio di ricerca diverso da quello Google.

Sync, ottima soluzione che non tutti i nostri utenti utilizzano. :wink:

« Ultima modifica: 12 Novembre 2012 11:18:42 da michro »

Offline viperzho

  • Post: 17
Re: ripristino firefox
« Risposta #7 il: 13 Novembre 2012 15:35:06 »
In effetti ho letto il tuo edit solo in seguito all'invio. :wink:

Per impostare la ricerca per mezzo della Barra degli indirizzi con la pagina libero di cui parlavi (non ne conosco l'indirizzo), leggi il nostro articolo di supporto
https://support.mozilla.org/it/kb/Effettuare%20ricerche%20utilizzando%20la%20barra%20degli%20indirizzi
in particolare il paragrafo "Modificare il servizio di ricerca per parola chiave" se vuoi mettere un servizio di ricerca diverso da quello Google.

Sync, ottima soluzione che non tutti i nostri utenti utilizzano. :wink:



Allora: alla fine non ho crato un nuovo utente come avevo detto perché sarebbe inutile. Quello che mi lascia perplesso è che pur seguendo la tua ultima guida e ripristinando comunque i valori di keyword.enabled (in realtà ho ripristinato tutti i valori che si erano modificati), continua a eseguirmi la ricerca sempre in google: sia ben chiaro, non è un problema, ma non riesco a capire come mai prima in alcune pagine (più che altro nel digitare parole errate) uscisse come risultato (digitando sempre nella barra degli indirizzi) la pagina di "errore" di libero, che è il mio operatore, mentre adesso sempre e comunque ho un risultato google. Ciò è strano perché su un altro computer con firefox che non ha mai subito di queste modifiche, avviene quello a cui ero abituato. Questo mi farebbe pensare a qualche parametro che si sia sballato, ma dopo averli ripristinati tutti non può restarmi che il dubbio. In ogni caso continuo a ringraziarti per la tua cortesia :)

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22659
Re: ripristino firefox
« Risposta #8 il: 13 Novembre 2012 15:53:54 »
In attesa di qualcuno che abbia le idee più chiare e magari un suggerimento migliore, volevo cercare di capirne di più perché (mea culpa) non ho ben chiara una cosa.

Parliamo di digitazione nella Barra degli indirizzi non in quella a fianco relativa ai motori di ricerca, giusto (credo di sì)?

Se così, puoi controllare nell'altro computer dall'about:config quale valore ti riporta per la preferenza keyword.URL (keyword.enabled serve a disattivare/attivare il servizio di ricerca per parola chiave non per modificare il servizio di ricerca per parola chiave) ?

È la prima volta che sento parlare di
Citazione
...pagina di "errore" di libero, che è il mio operatore,...
il mio operatore ad esempio è Alice 7 Mega ma non ho mai visto errori segnalati da Alice.

Offline AlexV

  • Post: 2199
    • Evolution Club
Re: ripristino firefox
« Risposta #9 il: 13 Novembre 2012 16:52:30 »
Quello che mi lascia perplesso è che pur seguendo la tua ultima guida e ripristinando comunque i valori di keyword.enabled (in realtà ho ripristinato tutti i valori che si erano modificati), continua a eseguirmi la ricerca sempre in google: sia ben chiaro, non è un problema, ma non riesco a capire come mai prima in alcune pagine (più che altro nel digitare parole errate) uscisse come risultato (digitando sempre nella barra degli indirizzi) la pagina di "errore" di libero, che è il mio operatore, mentre adesso sempre e comunque ho un risultato google.

Ciao,

dovresti fare qualche prova in più, sapendo che è corretto che le ricerche vengano fatte in Google
**precisazione: è il comportamento corretto di FF, non che facendole con altri motori di ricerca non va bene** (qui sennò ci scappa il ban :mrgreen: )

La pagina di errore del tuo operatore appare quando FF interpreta il testo nella barra degli indirizzi come url. Ad es. se digiti "macchero.ni" probabilmente ti uscirà la pagina di errore di libero, in quanto FF lo interpreterà come un URL.

...corre subito a verificare che il dominio maccero.ni sia libero :P ...


Offline viperzho

  • Post: 17
Re: ripristino firefox
« Risposta #10 il: 13 Novembre 2012 16:59:45 »
Rispondo a tutte le tue domande :D
-Si, parliamo di barra degli indirizzi, e non di barra di ricerca
-Nell'altro computer il valore riportato per la preferenza keyword.URL è nullo, come anche nel mio
-Ho salvato uno screen di quello che esce nell'altro computer quando digito una cosa senza senso (ad esempio "fsfdsd") ovvero l'"errore" di libero. Non riesco a postarlo quindi ti dico cosa esce scritto:

Nella barra di firefox (quella in alto):

Auto.ricerca.libero.it


Nella barra degli indirizzi

ar.libero.it/nxd_lcl.htm


Nella pagina web ci sono invece le seguenti scritte:

LIBERO                   Guida alla navigazione
Il sito che cercavi potrebbe essere momentaneamente non disponibile o non più esistente.
Sarai reindirizzato entro 7 secondi al sito indicato sotto
Libero local
Tutto intorno a te a portata di web
Libero local

-ovviamente se digito "fsfdsd" col mio computer mi da come risultato la pagina di ricerca di google di quella parola, cioè questa: https://www.google.it/search?q=ffsdfds&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&channel=fflb

Spero di essere stato sufficientemente chiaro :)

Offline viperzho

  • Post: 17
Re: ripristino firefox
« Risposta #11 il: 13 Novembre 2012 17:01:56 »
Quello che mi lascia perplesso è che pur seguendo la tua ultima guida e ripristinando comunque i valori di keyword.enabled (in realtà ho ripristinato tutti i valori che si erano modificati), continua a eseguirmi la ricerca sempre in google: sia ben chiaro, non è un problema, ma non riesco a capire come mai prima in alcune pagine (più che altro nel digitare parole errate) uscisse come risultato (digitando sempre nella barra degli indirizzi) la pagina di "errore" di libero, che è il mio operatore, mentre adesso sempre e comunque ho un risultato google.

Ciao,

dovresti fare qualche prova in più, sapendo che è corretto che le ricerche vengano fatte in Google
**precisazione: è il comportamento corretto di FF, non che facendole con altri motori di ricerca non va bene** (qui sennò ci scappa il ban :mrgreen: )

La pagina di errore del tuo operatore appare quando FF interpreta il testo nella barra degli indirizzi come url. Ad es. se digiti "macchero.ni" probabilmente ti uscirà la pagina di errore di libero, in quanto FF lo interpreterà come un URL.

...corre subito a verificare che il dominio maccero.ni sia libero :P ...



Forse hai centrato il problema: ma non capisco perché i due firefox mi diano risultati diversti scrivendo la stessa cosa (una parola senza senso)

EDIT: scrivendo maccehro.ni mi esce la pagina di errore di libero :) ma se scrivo fdsfds mi esce la ricerca su google, mentre se scrivo fdsfds sull'altro pc mi restituisce la pagina di libero (quest'ultimo comportamento lo aveva anche il mio firefox prima che accadesse quello che ho scritto nel primi post)
Grazie in ogni caso anche a te per l'interessamento :)
« Ultima modifica: 13 Novembre 2012 17:14:09 da viperzho »

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9233
Re: ripristino firefox
« Risposta #12 il: 13 Novembre 2012 17:25:41 »
Entrambi i computer usano Libero?

Se scrivi un indirizzo inesistente puoi avere due tipi di risposte.
Dipendono dal tuo provider, o meglio da quali sono i server DNS impostati.
Se usi Libero non sei obbligato ad usare i suoi server DNS anche se questa è la scelta di default.

Dicevo, alcuni server DNS in caso di indirizzo inesistente reindirizzano ad una loro pagina di gestione dell'errore, che è quella che citi nel tuo messaggio.
Altri no. In questo caso appare la pagina di errore di Firefox.

macchero.ni è un indirizzo inesistente e rimanda alla pagina di errore di Libero
fdsfds non è "abbastanza indirizzo" e viene interpretato come una ricerca, fatta di default con Google (se keyword.enabled = true).

Se i server DNS e le due impostazioni (keyword.enabled e keyword.URL) sono uguali dovresti avere lo stesso risultato su tutti i pc.
Se keyword.URL è vuoto equivale a Google.


Per capire un po' meglio... (o per confondersi di più...):
http://it.wikipedia.org/wiki/Server_DNS
http://www.sparkblog.org/lista-dns-alice-fastweb-infostrada-teletu-ti/
« Ultima modifica: 13 Novembre 2012 17:29:15 da Iceberg »

Offline viperzho

  • Post: 17
Re: ripristino firefox
« Risposta #13 il: 13 Novembre 2012 17:39:04 »
Entrambi i computer usano Libero?

Se scrivi un indirizzo inesistente puoi avere due tipi di risposte.
Dipendono dal tuo provider, o meglio da quali sono i server DNS impostati.
Se usi Libero non sei obbligato ad usare i suoi server DNS anche se questa è la scelta di default.

Dicevo, alcuni server DNS in caso di indirizzo inesistente reindirizzano ad una loro pagina di gestione dell'errore, che è quella che citi nel tuo messaggio.
Altri no. In questo caso appare la pagina di errore di Firefox.

macchero.ni è un indirizzo inesistente e rimanda alla pagina di errore di Libero
fdsfds non è "abbastanza indirizzo" e viene interpretato come una ricerca, fatta di default con Google (se keyword.enabled = true).

Se i server DNS e le due impostazioni (keyword.enabled e keyword.URL) sono uguali dovresti avere lo stesso risultato su tutti i pc.
Se keyword.URL è vuoto equivale a Google.


Per capire un po' meglio... (o per confondersi di più...):
http://it.wikipedia.org/wiki/Server_DNS
http://www.sparkblog.org/lista-dns-alice-fastweb-infostrada-teletu-ti/

Entrambi i computer sono collegati alla stessa rete wireless, ed entrambi hanno le stesse impostazioni per quanto riguarda keyword.enabled e keyword.URL. Purtroppo nonostante ciò i due computer danno risultati diversi scrivendo fdsfds (il mio dà google, l'altro la pagina di libero). Dato che prima che mi si installasse il programma spammoso scrivendo fdsfds mi dava libero come risultato, mi vien da pensare, a quanto ho capito da quello che hai scritto (chiedo scusa se ho mal interpretato) che quel programma mi abbia anche modificato i server DNS (ho scritto una eresia? :P) e in tal caso chiederei come faccio a verificare ed eventualmente ripristinare, sempre se il mio ragionamento sta in piedi. Grazie per aver risposto :)

EDIT: magari seguo questo sito:http://www.cambiodns.com/cambio_dns_con_windows_7.php e vedo se i due ip in basso coincidono con quelli dell'altro pc
« Ultima modifica: 13 Novembre 2012 17:41:54 da viperzho »

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.