Altro chiarimento; l'ultimo?
...
nota a margine:se anche in Firefox ci sono questi aggeggi che evidentemente servono più ai grandi spioni della rete che agli utenti,non oso pensare cosa ci sia in un browser closed source
...
Non è così. Anzi è l'opposto.
Lo script "clipboardevents" è semplicemente uno script, e come tale viene eseguito in tutti i browser che supportano javascript (esclusi forse quelli veramente datati).
Nato per migliorare l'uso di certe pagine (vedi gli articoli di SUMO) come contropartita si presta molto bene per un suo abuso. Abuso che non manca.
Si è così pensato di fornire agli utenti uno strumento per disabilitare questo tipo di script, senza dover per questo disabilitare del tutto javascript.
E' così stata introdotta con Firefox 13 la preferenza "dom.event.clipboardevents.enabled".
Se andate alle opzioni di Firefox, pannello Contenuti, troverete le opzioni avanzate di javascript, sono tre, questa è come se fosse la quarta. Diversamente dalla altre tre questa si imposta solo tramite about:config. Limitando javascript con queste quattro opzioni avanzate si limita l'uso indiscriminato di javascript, ma talvolta anche il suo uso corretto.