Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di Firefox!

Autore Topic: <P> Informazioni su Mozilla Persona  (Letto 3807 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline gialloporpora

  • サンドロ
  • Moderatore
  • Post: 10806
    • Il blog che non c'è
<P> Informazioni su Mozilla Persona
« il: 17 Ottobre 2012 19:19:05 »
Scusate il ritardo.

Il titolo so che è sbagliato, mi sono dimenticato di correggerlo.
Originale en-US
https://support.mozilla.org/it/kb/cosa-e-come-funziona-mozilla-persona/revision/33191

Articolo tradotto
https://support.mozilla.org/it/kb/informazioni-su-mozilla-persona
« Ultima modifica: 27 Ottobre 2012 11:28:01 da michro »

Offline Underpass

  • I've got fabric to sell
  • Amministratore
  • Post: 24618
    • Mozilla Italia
Re: Che cos'è e come funziona Mozilla Persona?
« Risposta #1 il: 17 Ottobre 2012 19:23:37 »
Noi di norma utilizziamo lo standard "Informazioni..." ma si può variare anche subito prima di approvare ;)

Offline gialloporpora

  • サンドロ
  • Moderatore
  • Post: 10806
    • Il blog che non c'è
Re: Che cos'è e come funziona Mozilla Persona?
« Risposta #2 il: 17 Ottobre 2012 19:31:43 »
Ah ok, avrei pure sbagliato la correzione.
Poi capisco come fare a mettere le immagini e vedo di aggiungere pure quelle.

Offline Underpass

  • I've got fabric to sell
  • Amministratore
  • Post: 24618
    • Mozilla Italia
Re: Che cos'è e come funziona Mozilla Persona?
« Risposta #3 il: 17 Ottobre 2012 19:38:35 »
Ci sono alcune cose che andrebbero riviste, in primis la "personalizzazione" del software. Ad esempio, per intenderci:

Citazione
al sito web verrà comunicato il proprio indirizzo email assieme alla prova di esserne i legittimi proprietari

in questo caso sembra che si comunichi direttamente con l'indirizzo web come se fosse un individuo. Metterei

al sito web verrà trasmesso l'indirizzo email assieme alla prova di esserne i legittimi proprietari

(tra l'altro, proprio in questo caso sembrerebbe riferirsi al sito).

Ci sarebbero quindi un po' di cose da rivedere in tal senso ;)

Offline gialloporpora

  • サンドロ
  • Moderatore
  • Post: 10806
    • Il blog che non c'è
Re: Che cos'è e come funziona Mozilla Persona?
« Risposta #4 il: 17 Ottobre 2012 21:18:46 »
Ok: https://support.mozilla.org/it/kb/cosa-e-come-funziona-mozilla-persona/revision/33160

Comunque io ho provato a ripetere le operazioni per il login (sezione come accedere ai siti) per fare  gli screenshot. A me la schermata di login è leggermente diversa e ho Fatto per confermare la password e non Accedi.


Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36280
Re: Che cos'è e come funziona Mozilla Persona?
« Risposta #5 il: 17 Ottobre 2012 21:37:19 »
Citazione
Invece di creare delle complicate associazioni nome utente password per ciascun sito, nei siti che integrano

Citazione
Invece (valuta però Anziché che a me piace di più) di creare delle complicate associazioni nome utente e password per ciascun sito, nei siti che integrano



Meglio però così, in modo da non tenere "troppo vicine" le parole "sito" e "siti":
Citazione
Invece di creare per ciascun sito delle complicate associazioni nome utente e password, nei siti che integrano




Citazione
e una sola password . Questo articolo descrive il funzionamento di Persona e come iniziare ad utilizzarlo.
Togliere lo spazio tra "password" e il punto.




Citazione
Nota: per le istruzioni relative al ripristino della password e all'aggiunta e rimozione di un indirizzo email Consultare l'articolo

Citazione
Nota: per le istruzioni relative al ripristino della password e all'aggiunta e rimozione di un indirizzo email, consultare l'articolo




Citazione
In seguito, quando si utilizzerà Persona per accedere a un sito web, al sito web verrà comunicato
bruttino, magari puoi provare così?
Citazione
In seguito, quando per accedere a un sito web si utilizzerà Persona, a tale sito verrà comunicato
Non è ancora il massimo (e vedi l'appunto di Underpass), lo so.




Citazione
Il funzionamento è analogo a quando ci si qualifica mostrando a qualcuno un documento di identità personale:
magari è solo una mia sensazione, ma quel "qualifica" mi sembra troppo burocratico.. che ne diresti di "presenta" ?
magari però qualcuno potrebbe non essere d'accordo.




Citazione
Non è necessario fidarsi di un sito web e fornirgli la propria password in quanto non gli verrà mai comunicata. inoltre, la password non può essere rubata nel caso in cui il sito venga bucato.
Tutto il paragrafo mi suona strano, ma ora non riesco a concentrarmi per un suggerimento (c'è Iron Man in TV....  :mrgreen: )...



Citazione
Tutto quà.
Tony Stark mi distrae ma non fino a questo punto: o togli l'accento o io ti tolgo il saluto!  :P
Scherzo, eh?  :mrgreen:
Seriamente, non so se questa formula vada bene, vediamo che cosa ne pensano gli altri.




Citazione
la finestra popup di Persona.
Mi pare che abbiamo tradotto in passato "finestra a comparsa" ma non ne sono sicurissimo, scusami. Sicuramente  qui michro o Underpass ricordano meglio di me.




Chiudo e mi scuso per la fretta, ma Tony Stark mi sta chiamando...  :fischio:



« Ultima modifica: 17 Ottobre 2012 21:39:15 da miki64 »

Offline gialloporpora

  • サンドロ
  • Moderatore
  • Post: 10806
    • Il blog che non c'è
Re: Che cos'è e come funziona Mozilla Persona?
« Risposta #6 il: 17 Ottobre 2012 22:53:23 »
Grazie mille @miki64 :-)
Corretti gli errori  (ci tengo al tuo saluto :-) ).
Il qualifica io lo lascerei: io il documento di identità non lo mostro mai quando mi presento, solo quando mi qualifico davanti ad  un'autorità.

Citazione
Non è necessario fidarsi di un sito web e fornirgli la propria password in quanto non gli verrà mai comunicata. inoltre, la password non può essere rubata nel caso in cui il sito venga bucato.
Tutto il paragrafo mi suona strano, ma ora non riesco a concentrarmi per un suggerimento (c'è Iron Man in TV....  Mr. Green )...

In effetti non suona bene, vedo se trovo qualcosa di meglio.


Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22934
Re: Che cos'è e come funziona Mozilla Persona?
« Risposta #7 il: 18 Ottobre 2012 12:36:43 »
Eccomi :wink: Alcuni suggerimenti e alternative.

Ho aggiornato il link della revisione nel primo messaggio della discussione (la versione online più recente è questa https://support.mozilla.org/it/kb/cosa-e-come-funziona-mozilla-persona/revision/33161).

Codice: [Seleziona]
In seguito, quando si utilizzerà Persona per accedere a un sito web, a tale sito web verrà trasmesso il proprio indirizzo email assieme alla prova di esserne i legittimi proprietari, senza mai fargli sapere la password dell'account Persona.
In seguito, quando si utilizzerà Persona per accedere a un sito web, a tale sito web verrà trasmesso l'indirizzo email assieme alla prova di esserne i legittimi proprietari ma non gli verrà mai fornita la password dell'account Persona.

Codice: [Seleziona]
Il funzionamento è analogo a quando ci si qualifica mostrando a qualcuno un documento di identità personale: i siti web possono facilmente controllare che il documento sia autentico e verificare l'identità della persona a cui è stato realmente rilasciato. Il funzionamento è analogo a quando è necessario fornire a qualcuno le proprie generalità mostrando un documento di identità personale: i siti web possono facilmente verificare l'autenticità del documento e accertare l'identità della persona a cui è stato realmente rilasciato.

Codice: [Seleziona]
Non è necessario fidarsi di un sito web e fornirgli la propria password in quanto non gli verrà mai trasmessa. inoltre, la password non può essere rubata nel caso in cui il sito venga bucato. Non è necessario riporre la propria fiducia in un sito web e fornirgli la password di accesso in quanto non gli verrà mai trasmessa. La mancata trasmissione della password farà sì che non possa essere rubata nel caso in cui il sito venga violato da un attacco informatico.

Codice: [Seleziona]
Persona impedisce ai fornitori dei servizi di posta elettronica di tracciare i siti che si sta visitando.Persona impedisce ai fornitori di servizi di posta elettronica di tracciare i siti che si sta visitando.

- Paragrafo "Come creare un account?" (secondo me si può togliere il ? anche in tutti gli altri paragrafi):
Visitare/Digitare/Scegliere ecc.: nei vari passi delle procedure, la prima lettera sempre in maiuscolo (ad ogni inizio passaggio) e sempre il punto finale, non il punto e virgola. Vale anche per tutti gli altri paragrafi dell'articolo.

- Paragrafo "Come effettuare l'accesso ai siti web?"
oltre a mettere le iniziali maiuscole e sostituire il punto e virgola con il punto, togliere il punto e virgola dopo l'immagine [[Image:Browser ID button]];

Questi americani… "Help, the Persona popup window is blank!"  :roll: :lol:
Codice: [Seleziona]
Aiuto, la finestra popup di Persona è vuota.Io metterei:
"Come procedere se la finestra pop-up di Persona è vuota."
"Come procedere nel caso in cui la la finestra pop-up di Persona sia/risulti vuota."
O titoli simili.

Codice: [Seleziona]
Se cliccando il pulsante "Sign in" posto su un sito web si apre la finestra popup di Persona ma essa risulta vuota, chiudere la finestra e provare nuovamente a fare clic sul pulsante Sign in. Se questo non funziona:
Se facendo clic sul pulsante...

Poi una mia pignoleria su cui possiamo anche soprassedere :wink:
"Se questa procedura non funziona:"

Per quanto riguarda la questione "finestra pop-up" (pop-up avevamo deciso di scriverlo così) dovrebbe andare bene "finestra"
https://support.mozilla.org/it/kb/Controllare%20le%20finestre%20pop-up

Per quanto riguarda gli elenchi come quello in "Aiuto, la finestra popup di Persona è vuota.", se non ricordo male, non ci va la punteggiatura finale ad eccezione dell'ultimo passaggio in cui va bene il punto finale. Chiedo conferma a Underpass :wink:
« Ultima modifica: 18 Ottobre 2012 17:16:14 da michro »

Offline gialloporpora

  • サンドロ
  • Moderatore
  • Post: 10806
    • Il blog che non c'è
Re: Che cos'è e come funziona Mozilla Persona?
« Risposta #8 il: 18 Ottobre 2012 17:51:28 »
Grazie mille  @michro, ora modifico subito l'articolo.

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22934
Re: Che cos'è e come funziona Mozilla Persona?
« Risposta #9 il: 18 Ottobre 2012 17:58:41 »
@gialloporpora, naturalmente i miei sono nella maggior parte dei casi dei suggerimenti o delle alternative e potrebbero anche essere discutibili.
Sei libero di decidere quali soluzioni ritieni più consone e quali sviluppare in modo diverso da quanto da me proposto. :wink:

EDIT: scusa ho visto adesso le parole chiave che hai inserito
Codice: [Seleziona]
BrowserID,Persona,login,passwordnon inserire le virgole e lascia uno spazio tra una parola chiave e l'altra così:
BrowserID Persona login password :wink:
« Ultima modifica: 18 Ottobre 2012 18:03:08 da michro »

Offline gialloporpora

  • サンドロ
  • Moderatore
  • Post: 10806
    • Il blog che non c'è
Re: Che cos'è e come funziona Mozilla Persona?
« Risposta #10 il: 18 Ottobre 2012 19:06:11 »
Ok, spero di aver corretto tutto.
Inizialmente c'era un solo tag e sono andato con la virgola perchè di solito si usa quella, grazie di avermelo detto.


https://support.mozilla.org/it/kb/cosa-e-come-funziona-mozilla-persona/revision/33191

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22934
Re: Che cos'è e come funziona Mozilla Persona?
« Risposta #11 il: 18 Ottobre 2012 19:39:32 »
Mi scuso per non aver segnalato prima... mi sono accorto solo adesso di queste altre due cosette :wink:

Paragrafo "Come effettuare l'accesso ai siti web" togliere il "punto" dopo l'immagine
[[Image:persona-password]].
Ho visto il punto galleggiare nel vuoto solo per caso o forse perché quando ci facciamo i QA siamo peggio della peggior milizia? :lol:

Codice: [Seleziona]
Se così facendo Persona funziona correttamente, è un componente aggiuntivo la causa del problema. proporrei
Se in modalità provvisoria Persona funziona correttamente, il problema potrebbe essere causato da un componente aggiuntivo.

Per quanto riguarda le immagini, non ho idea se vadano sostituite con quelle in italiano, ammesso che quelle in italiano risultino tradotte.

Quando inserisci il commento delle modifiche effettuate, non occorre che scrivi anche in inglese. Sintetizza solo in italiano ad esempio "QA di miki64" o simili. :wink:

Ti consiglio di attendere ora l'eventuale QA di Underpass (o di chi vuol intervenire) prima di apportare le modifiche che ti ho suggerito/segnalato.
Giusto per evitarti la "pizza" di dover modificare continuamente l'articolo :wink:

Offline gialloporpora

  • サンドロ
  • Moderatore
  • Post: 10806
    • Il blog che non c'è
Re: Che cos'è e come funziona Mozilla Persona?
« Risposta #12 il: 18 Ottobre 2012 20:29:56 »
Citazione
Ti consiglio di attendere ora l'eventuale QA di Underpass (o di chi vuol intervenire) prima di apportare le modifiche che ti ho suggerito/segnalato.
Giusto per evitarti la "pizza" di dover modificare continuamente l'articolo  :wink:
Okay :-) Comunque non è un problema per me fare una modifica in più. Ho comunque una copia locale, modifico quella e aspetto per farla su Sumo.

Offline Underpass

  • I've got fabric to sell
  • Amministratore
  • Post: 24618
    • Mozilla Italia
Re: Che cos'è e come funziona Mozilla Persona?
« Risposta #13 il: 19 Ottobre 2012 15:14:35 »
Mia revisione :)

Citazione
nei siti che integrano Persona è possibile accedere

ai siti che integrano Persona è possibile accedere


Citazione
ma non gli verrà mai fornita la password dell'account Persona

ma non verrà mai fornita la password dell'account Persona


Citazione
fornirgli la password di accesso in quanto non gli verrà mai trasmessa

fornire la password di accesso in quanto non verrà mai trasmessa


Citazione
più personalità online,

più personalità online


Citazione
La prima volta che si tenta di accedere ad un sito che integra Persona, verrà avviata automaticamente una procedura guidata per la creazione di un nuovo account.

Qua secondo me non è spiegato molto chiaramente: non ho letto l'articolo inglese, ma sembra che non appena si tenta di accedere *in qualunque modo* ad un qualsiasi sito che integra Persona, automaticamente parta la richiesta di creazione account anche se io non voglio.
Proporrei

La prima volta che si tenta di accedere ad un sito utilizzando Persona, verrà avviata automaticamente una procedura guidata per la creazione di un nuovo account.



Citazione
Se si desidera impostare il tutto preventivamente è possibile :

Un po' colloquiale. Ti propongo:

Se si desidera creare l'account prima di effettuare un tentativo di accesso:


Citazione
Tutto qua.

Colloquiale anche qui. In genere noi utilizziamo

La procedura è terminata


Codice: [Seleziona]
{button Sign in}
Non è tradotto? Anche in italiano rimane Sign in? :?


Citazione
accetti i cookie

sia configurato per accettare i cookie



Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22934
Re: Che cos'è e come funziona Mozilla Persona?
« Risposta #14 il: 19 Ottobre 2012 15:49:50 »
Questa segnalazione di Underpass non l'avevo capita:
più personalità online in pratica è da togliere la virgola dopo "online"... avevo avuto un attimo di sbandamento. :lol:

Per quanto riguarda il discorso "La prima volta che si tenta di accedere ad un sito..."

questo è il testo en-US
Codice: [Seleziona]
Persona will automatically walk you through setting up an account the first time you try to log in to a site that supports it.
La soluzione di Underpass mi va bene ma che ne dite di questa alternativa?

La prima volta che si tenta di accedere ad un sito che integra Persona e si utilizza questo metodo di autenticazione, verrà avviata automaticamente una procedura guidata per la creazione di un nuovo account.

perché ho visto che ci sono siti che offrono l'opportunità di scegliere quale metodo adottare per il login. Il caso più banale https://bugzilla.mozilla.org/ che ti consente di utilizzare o il "Sign in" di Persona o il metodo tradizionale (indirizzo email + password).

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.