Autore Topic: Scritta trasparente nel campo di ricerca  (Letto 2055 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Schwanz

  • Post: 1596
Scritta trasparente nel campo di ricerca
« il: 01 Settembre 2012 18:57:40 »
Con firefox 15 ho notato che in alcuni siti quando clicco col mouse sul campo di ricerca, c'è la scritta trasparente in grigio che non scompare come nelle precedenti versioni di firefox, come posso far tornare come prima? Scompare solo quando scrivo, e ve lo chiedo perchè mi danno fastidio quelle voci. Su questo sito ad esempio, se andate sulla ricerca, appena cliccate col mouse scompare la voce "google ricerca personalizzata", ed è questa la funzione che vorrei.

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22659
Re: Scritta trasparente nel campo di ricerca
« Risposta #1 il: 02 Settembre 2012 10:55:24 »
È una scelta (discutibile e ancora una volta stile Chrome...) degli sviluppatori di Mozilla introdotta a partire da Firefox 15 e credo proprio non faranno marcia indietro. Personalmente ora come ora non ne capisco i benefici.
Anche sui forum internazionali qualcuno si è lamentato di questo.

Se mastichi un po' di inglese, se ne parla in questa richiesta di supporto (una delle tante) sul forum en-US:
https://support.mozilla.org/it/questions/935617?s=search+bar+grey+cursor+firefox+15&r=1&as=s
(leggi a partire dalla prima risposta di @jscher2000)

In pratica è risolvibile andando a smanettare con lo userChrome.css o installando l'estensione Stylish e lavorando con l'editor di quella estensione. Se sei esperto con quegli argomenti non dovresti avere problemi.

Io utilizzo un altro sistema operativo (Mac) e non ho mai utilizzato Stylish ma sono sicuro che qualcun altro interverrà in questa discussione aiutandoti eventualmente a capire come procedere.
Nella discussione che ti ho indicato viene anche spiegato cosa inserire sia nell'editor di Stylish sia nell'userChrome.
Per farti un'idea sul discorso userChrome leggi http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=49835.0

Offline Schwanz

  • Post: 1596
Re: Scritta trasparente nel campo di ricerca
« Risposta #2 il: 02 Settembre 2012 11:04:01 »
io stile chrome non lo uso perchè sto usando Firefox 3 theme for Firefox 4+ 2.0.1, ma forse questa cosa è risolvibile su about:config che però non so quale voce devo trovare, perchè se uso internet explorer questo problema non c'è e quindi mi funziona.

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22659
Re: Scritta trasparente nel campo di ricerca
« Risposta #3 il: 02 Settembre 2012 11:16:57 »
No, da quel che ho capito non esiste la possibilità di utilizzare l'about:config perché non esiste una preferenza/voce relativa a quella funzionalità (avevo già provato a cercare nel tentativo di darti una mano).

Per "stile Chrome" intendevo dire che Chrome, che adesso non ho sottomano, utilizza quel tipo di soluzione e Firefox (come spesso accade ultimamente  :roll:) si è "adeguato"...
Più tardi quando sarò sul mio Mac proverò a verificare come si comportano i vari browser (eccetto Internet Explorer che non è più disponibile per Mac da molto tempo).
« Ultima modifica: 02 Settembre 2012 11:26:23 da michro »

Offline Schwanz

  • Post: 1596
Re: Scritta trasparente nel campo di ricerca
« Risposta #4 il: 03 Settembre 2012 12:10:45 »
ok aspetterò ulteriori novità e suggerimenti per risolvere questo problema

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9233
Re: Scritta trasparente nel campo di ricerca
« Risposta #5 il: 03 Settembre 2012 13:33:06 »
Chiudi Firefox.

Apri la cartella del tuo profilo di Firefox.
Individuare il profilo senza avviare Firefox:
http://support.mozilla.org/it/kb/Profili?s=profilo&r=2&as=s#w_windows-xp-e-2000

Quando sei dentro la cartella xxxxxxxx.default crea una sottocartella chiamata chrome

Crea un file chiamato userChrome.css

Incollaci dentro questo codice:

Codice: [Seleziona]
@namespace url(http://www.w3.org/1999/xhtml);

*:-moz-placeholder:focus {
  color: transparent !important; }
  
*[autofocus]:-moz-placeholder:focus {
  color: graytext !important; }

Salva e chiudi il file.

Riavvia Firefox.

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22659
Re: Scritta trasparente nel campo di ricerca
« Risposta #6 il: 03 Settembre 2012 13:34:50 »
@Iceberg, grazie per l'intervento :wink:

Offline ziobubu

  • Post: 645
Re: Scritta trasparente nel campo di ricerca
« Risposta #7 il: 03 Settembre 2012 13:56:54 »
Grazie mille @Iceberg! A me però non funziona...

Avevo già creato il file userChrome.css e dopo aver aggiunto le righe da te appena suggerite mi appare così

Codice: [Seleziona]
@namespace url("http://www.mozilla.org/keymaster/gatekeeper/there.is.only.xul"); /* imposta il  namespace predefinito per XUL */

/* Visualizza un'icona nel tasto Firefox */

#appmenu-toolbar-button > .toolbarbutton-icon,
#appmenu-button > .button-box .button-icon {
   list-style-image: url("chrome://branding/content/icon16.png") !important; }


/* Nasconde la scritta Firefox */

#appmenu-toolbar-button > .toolbarbutton-text,
#appmenu-button > .button-box .button-text {
   display: none !important; }


/* Nasconde la freccetta verso il basso */

#appmenu-toolbar-button > dropmarker,
#appmenu-button > .button-box dropmarker {
   display: none !important; }


/* Ridimensiona il pulsante e centra l'icona */

#appmenu-button,
#appmenu-toolbar-button {
   min-width: 40px !important;
   width: 40px !important;
   padding: 1px 5px 1px 5px !important; }


@namespace url(http://www.w3.org/1999/xhtml);

*:-moz-placeholder:focus {
  color: transparent !important; }
 
*[autofocus]:-moz-placeholder:focus {
  color: graytext !important; }

Cosa devo cambiare (e perché se posso essere in grado di capirlo ;))?

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9233
Re: Scritta trasparente nel campo di ricerca
« Risposta #8 il: 03 Settembre 2012 14:41:10 »
Prova con questo codice, che è lo stesso che hai ora ma impaginato diversamente.
Cosa cambiare, nel tuo caso, penso di averlo capito il perché ancora no.  :fischio:

Codice: [Seleziona]
*:-moz-placeholder:focus {
  color: transparent !important; }
 
*[autofocus]:-moz-placeholder:focus {
  color: graytext !important; }

@namespace url("http://www.mozilla.org/keymaster/gatekeeper/there.is.only.xul"); /* imposta il  namespace predefinito per XUL */

/* Visualizza un'icona nel tasto Firefox */

#appmenu-toolbar-button > .toolbarbutton-icon,
#appmenu-button > .button-box .button-icon {
   list-style-image: url("chrome://branding/content/icon16.png") !important; }


/* Nasconde la scritta Firefox */

#appmenu-toolbar-button > .toolbarbutton-text,
#appmenu-button > .button-box .button-text {
   display: none !important; }


/* Nasconde la freccetta verso il basso */

#appmenu-toolbar-button > dropmarker,
#appmenu-button > .button-box dropmarker {
   display: none !important; }


/* Ridimensiona il pulsante e centra l'icona */

#appmenu-button,
#appmenu-toolbar-button {
   min-width: 40px !important;
   width: 40px !important;
   padding: 1px 5px 1px 5px !important; }


Offline ziobubu

  • Post: 645
Re: Scritta trasparente nel campo di ricerca
« Risposta #9 il: 03 Settembre 2012 15:20:13 »
OK funziona, grazie.
Sei un mostro :mrgreen:

Offline Schwanz

  • Post: 1596
Re: Scritta trasparente nel campo di ricerca
« Risposta #10 il: 03 Settembre 2012 17:09:36 »
io avevo già la cartella chrome e ho già 2 files di esempi "userChrome-example.css" e "userContext-example.css" poi ho creato il file "userChrome.css" come hai suggerito tu inserendo questo codice:

@namespace url(http://www.w3.org/1999/xhtml);

*:-moz-placeholder:focus {
  color: transparent !important; }
  
*[autofocus]:-moz-placeholder:focus {
  color: graytext !important; }

ma non mi funziona, cosa devo fare? devo cancellare la prima riga "@namespace url(http://www.w3.org/1999/xhtml);"?

non mi funziona anche scrivendo così:

*:-moz-placeholder:focus {
  color: transparent !important; }
 
*[autofocus]:-moz-placeholder:focus {
  color: graytext !important; }

@namespace url("http://www.mozilla.org/keymaster/gatekeeper/there.is.only.xul"); /* imposta il  namespace predefinito per XUL */
« Ultima modifica: 03 Settembre 2012 17:19:00 da Schwanz »

Offline ziobubu

  • Post: 645
Re: Scritta trasparente nel campo di ricerca
« Risposta #11 il: 03 Settembre 2012 17:41:53 »
Prova senza nulla che inizi così @namespace

QUESTO:
@namespace url("http://www.mozilla.org/keymaster/gatekeeper/there.is.only.xul"); /* imposta il  namespace predefinito per XUL */

non è riferito alla modifica che vuoi tu, ma a una che avevo già io. Se ti va puoi copiare (da sopra) tutto quello che c'è scritto nel mio file. Non farai altro che disabilitare la scritta grigia come desideri tu, e (cosa che ho aggiunto io) sostituire la scritta Firefox sul pulsante arancione con il semplice logo.

Non ti preoccupare, userChrome.css agisce solo sulla grafica e non è permanente, quindi di danni non ne puoi fare :D

Offline Schwanz

  • Post: 1596
Re: Scritta trasparente nel campo di ricerca
« Risposta #12 il: 03 Settembre 2012 18:02:45 »
non mi fa neanche "@namespace url("http://www.mozilla.org/keymaster/gatekeeper/there.is.only.xul"); /* imposta il  namespace predefinito per XUL */" perchè ho anche facebook e non si toglie la voce grigia

Offline michro

  • Moderatore
  • Post: 22659
Re: Scritta trasparente nel campo di ricerca
« Risposta #13 il: 03 Settembre 2012 18:24:33 »
Non sono molto pratico con questi smanettamenti quindi ho utilizzato frose un metodo poco ortodosso...
Ho fatto una prova con un profilo di test e dopo aver creato cartella chrome e il file user.Chrome.css
all'interno del file ho inserito solo questo testo

Codice: [Seleziona]
/* Fai sparire testo grigio e placeholder barra Firefox */

*:-moz-placeholder:focus {
  color: transparent !important; }
  
*[autofocus]:-moz-placeholder:focus {
  color: graytext !important; }

(/* uno può dargli il titolo che vuole o no? */) senza "@namespace url ecc." (che non so a cosa serva vista la mia mancanza di preparazione sull'argomento)

...e funziona.
« Ultima modifica: 03 Settembre 2012 18:34:09 da michro »

Offline ziobubu

  • Post: 645
Re: Scritta trasparente nel campo di ricerca
« Risposta #14 il: 03 Settembre 2012 18:34:33 »
Da quel poco che so posso dirti che tutto ciò che si trova tra /* e */ non viene considerato codice, è sostanzialmente una legenda per capire cosa diavolo fa quello che c'è scritto sotto, ma potresti benissimo eliminarlo ;)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.