Dovrei ricorrere addirittura al ripristino?Brutta risposta la tua 
Te l'avevo detto che alcune risposte non ti sarebbero piaciute!

In ogni caso non è niente di irreversibile se prendi le giuste precauzioni, e visto il tempo che ci stai perdendo, probabilmente è pure la soluzione più veloce.
Prima di procedere, ti consiglio di:
- fare un backup del profilo (ti basta zippare la cartella del profilo e tenerla da una parte)
- salvare le impostazioni di tutte le estensioni che te lo consentono per poi poterle ripristinare facilmente.
- puoi anche salvare qualche impostazione di firefox dal file prefs.js e incollarle in un nuovo file user.js al primo riavvio di firefox ripulito (poi va eliminato), ma qui meglio se sai cosa stai facendo o meglio lasciar perdere.
Prima di procedere (ma dopo aver fatto il backup del profilo come descritto sopra), fai un'ultima prova:
- esporta i tuoi segnalibri in un file HTML
- chiudi firefox
- elimina (basta che li sposti fuori dal profilo)
i file: places.sqlite, search.json, search.sqlite, session.rdf
e le cartelle: bookmarksbackup, sessionbackups, startupCache
- copia il file html nella cartella del profilo e ad avvia firefox.