Autore Topic: Servizio manutenzione: la novità MMS -Mozilla Maintenance Service  (Letto 6167 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9232
Re: Firefox senza il servizio di manutenzione
« Risposta #30 il: 06 Dicembre 2014 14:43:59 »
Esattamente.
Mai aggiornato Firefox dall'introduzione di questa funzione, scaricata nuova versione, rimossa vecchia, installata nuova.

Esiste un bug al riguardo? Non mi ricordo.

Offline shonnyno

  • Post: 1244
Re: Firefox senza il servizio di manutenzione
« Risposta #31 il: 06 Dicembre 2014 15:06:47 »
No, a me non lo installa con autoaggiornamento.

Offline sondlive07

  • Post: 44
Re: Firefox senza il servizio di manutenzione
« Risposta #32 il: 06 Dicembre 2014 15:51:36 »
grazie ragazzi per aver risposto.

mi ero convinto anche io del comportamento anomalo in fase di autoaggiornamento.....ma l'ultimo commento di shonnyno mi ha reso le cose difficili  :sbat: :sbat: :sbat: :sbat: :sbat:



Offline shonnyno

  • Post: 1244
Re: Firefox senza il servizio di manutenzione
« Risposta #33 il: 06 Dicembre 2014 16:05:20 »
Ciao, mi dispiace per aver complicato la situazione.
Francamente credo di non aver fatto nulla, nessuna strana impostazione per evitare l'autoinstallazione del maintenance service in fase di aggiornamento, se non quella di averlo disinstallato manualmente dal Pannello di controllo la primissima volta che avevano introdotto questo servizio, tanto tempo fa.
Questo problema non l'ho mai riscontrato.
A disposizione se desiderate qualche dettaglio aggiuntivo, ma non credo dipenda dal mio profilo.

PS: escludo di aver agito in about:config.
« Ultima modifica: 06 Dicembre 2014 16:10:25 da shonnyno »

Offline sondlive07

  • Post: 44
Re: Firefox senza il servizio di manutenzione
« Risposta #34 il: 06 Dicembre 2014 22:16:28 »
Citazione
se non quella di averlo disinstallato manualmente dal Pannello di controllo la primissima volta che avevano introdotto questo servizio, tanto tempo fa

ah allora ecco spiegato tutto...evidentemente il fatto che il componente è stato disinstallato la prima volta forse ne impedisce l'istallazione automatica in fase di aggiornamento (auto) ma che in realtà è successo la prima volta ( quando poi hai notato che il servizio era stato installato )

in pratica è come hanno detto anche gli altri ( io era convinto al 98%)..se firefox si autoaggiorna il servizio si installa in 'modalità ombra'...se poi uno installa il nuovo installer sovrascrivendo la vecchia versione allora può togliere la spunta al servizio...

mica mi piace come comportamento  :sbat: :sbat: :sbat:


Offline Megabyte

  • Post: 1819
Re: Firefox senza il servizio di manutenzione
« Risposta #35 il: 06 Dicembre 2014 22:29:23 »
ah allora ecco spiegato tutto...evidentemente il fatto che il componente è stato disinstallato la prima volta forse ne impedisce l'istallazione automatica in fase di aggiornamento (auto) ma che in realtà è successo la prima volta ( quando poi hai notato che il servizio era stato installato )
Sì... è possibile che (magari sotto opportune ipotesi ancora da chiarire) la disinstallazione manuale del servizio ne "blocchi" in qualche modo la reinstallazione silente in occasione del successivo autoaggiornamento di Firefox. :?

In ogni caso ritengo assurdo che, se viene installato ex novo un "servizio" (che per sua natura ha sempre una certa invasività), non venga chiesta alcuna autorizzazione all'utente (e nemmeno venga notificata l'avvenuta installazione). :evil:
« Ultima modifica: 06 Dicembre 2014 22:38:00 da Megabyte »

Offline miki64

  • Moderatore
  • Post: 36048
Re: Servizio manutenzione: la novità MMS -Mozilla Maintenance Service
« Risposta #36 il: 07 Dicembre 2014 11:43:25 »
Topic unito.

Offline Godai71

  • Moderatore
  • Post: 4153
    • The Walking Shadow
Re: Servizio manutenzione: la novità MMS -Mozilla Maintenance Service
« Risposta #37 il: 08 Dicembre 2014 18:54:27 »
Finalmente posso intervenire su questo argomento.

Quando è stato introdotto il servizio per gli aggiornamenti, ho risposto no alla domanda di installazione.
Adesso, nonostante aggiorni sia con l'aggiornamento classico, sia scaricando il pacchetto ex-novo,
non trovo questo servizio installato né su Win XP Sp3, nè su Win Vista Sp2.

Chi lamenta il riapparire del servizio non è che la prima volta ha risposto si e poi lo ha rimosso a mano?

Offline chicchio

  • Post: 77
Re: Servizio manutenzione: la novità MMS -Mozilla Maintenance Service
« Risposta #38 il: 10 Dicembre 2014 09:04:23 »
Salve a tutti !

Per quello che può servire a chiarire le idee: ho FF ESR, per passare alla 31.2 ho disinstallato la vecchia, e reinstallato ex novo FF. Ho scelto installazione personalizzata, ho tolto la spunta all'installazione di MMS.
Ho poi fatto l'aggiornamento a 31.3 e NON mi è stato installato MMS. Probabilmente, le scelte fatte in fase di prima installazione vengono mantenute.

(Windows 7)

Buona giornata a tutti !

Offline sondlive07

  • Post: 44
Re: Servizio manutenzione: la novità MMS -Mozilla Maintenance Service
« Risposta #39 il: 10 Dicembre 2014 10:34:24 »
Finalmente posso intervenire su questo argomento.

Quando è stato introdotto il servizio per gli aggiornamenti, ho risposto no alla domanda di installazione.
Adesso, nonostante aggiorni sia con l'aggiornamento classico, sia scaricando il pacchetto ex-novo,
non trovo questo servizio installato né su Win XP Sp3, nè su Win Vista Sp2.

Chi lamenta il riapparire del servizio non è che la prima volta ha risposto si e poi lo ha rimosso a mano?

molto interessante quello che scrivi godai, ma a me ancora non tornano i conti e ti spiego anche il perchè:
ho fatto diversi tentativi ma solo in un caso non mi trovavo il servizio installato e solo se installavo la nuova versione sopra la vecchia...
se invece avevo installato ex novo firefox ( con la spunta tolta dal servizio in fase di installazione ) al successivo autoaggiornamento del browser mi trovavo il servizio ( ma non mi era comparsa nessuna finestra o avviso del se volevo o meno installare questo componente )

ora non riesco a spiegare il perchè sulle tue macchine non si installa il componente in questione, sul mio win 7 invece si, anche su un xp ( ho fatto un test ) ho avuto lo stesso identico comportamento che ho appena descritto sopra !

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.