Si, su Windows non c'è problema perché viene "montato" in automatico da win stesso, ma Ubuntu invece lo monta solo quando fai l'accesso al device, devi aggiungere in /etc/fstab le righe per farglielo vedere subito al boot:
Apri un terminale e scrivi:
sudo gedit /etc/fstab
scrivi la password del tuo utente (non apparirà nulla ma è normale, tu scrivi e premi invio), fatto questo aggiungi in fondo al file questa riga
UUID=D4D061F0D061D96F /media/HDD-3prg ntfs silent,umask=0,locale=it_IT.utf8 0 0
salva e riavvia, a questo punto ogni volta che ubuntu si avvia "monterà" in automatico la partizione HDD-3prg, questa procedura la puoi fare anche per le altre partizioni che vuoi vengano montate automaticamente al boot variando semplicemente l'UUID e il nome del punto di mount. Per ulteriori info vai su
http://forum.ubuntu-it.org/ (forum italiano ufficiale di supporto ad ubuntu)