Autore Topic: problemi pagine salvate  (Letto 2566 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9233
Re: problemi pagine salvate
« Risposta #15 il: 10 Marzo 2012 12:32:55 »
Ho capito.
Ma puoi continuare ad avere ed usare Firefox 3 pur facendo prove con altri browser.

Un modo molto semplice per avere un altro browser è quello di scaricarsi ed usare Firefox 10 nella versione portatile, che non intaccherà il tuo Firefox 3 installato.
Lo trovi in questa pagina:
http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable/localization


Della cartella con le pagine che hai salvato fanne una copia e le prove falle aprendo questa copia.

Hai provato a spuntare l'opzione "lavora non in linea" di Firefox" presente nel menu File?

Fai delle prove, tenendo comunque presente quanto ti ha detto Gioxx: potresti non avere in mano nulla dell'anno scorso e non c'è modo di recuperarlo, a prescindere da Firefox.

Offline pierini1

  • Post: 32
Re: problemi pagine salvate
« Risposta #16 il: 11 Marzo 2012 12:38:29 »
ninete da fare, ho aperto la pagina salvata con Firefox Portatile 10.0 e anche con Google Chrome ma nessuno di questi 2 nuovi browser mi hanno visualizzato la bacheca di facebook salvata in quella pagina.
Quindi e' inutile cambiare browser perche' ottengo sempre gli stessi fallimenti che ottenevo usando il mio vecchio Firefox 3.0
Ho anche provato ad usare "lavora non in linea" ma non cambia niente.

Pero' secondo me ci deve essere un modo per visualizzare quella bacheca di facebook perche' appena apro la pagina salvata (con la bacheca dentro) essa mi appare per un secondo, solo che dopo questo secondo scompare e cambia contenuto.

Come faccio adesso a visualizzare quella bacheca ?
« Ultima modifica: 11 Marzo 2012 12:40:29 da pierini1 »

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9233
Re: problemi pagine salvate
« Risposta #17 il: 11 Marzo 2012 15:45:46 »
Prova a vedere cosa succede se...

-Firefox non in linea
-Disabilita JavaScript
-Apri la pagina salvata

Per disabilitare JavaScript:
Strumenti -> Opzioni -> Contenuti -> deseleziona: Attiva JavaScript.

Offline pierini1

  • Post: 32
Re: problemi pagine salvate
« Risposta #18 il: 12 Marzo 2012 10:15:35 »
si grazie !!
Ci sono riuscito ad aprire quella bacheca di facebook nella pagina salvata !!

Pero' al tempo stesso e' sorto un altro problema: qualche settimana fa avevo salvato altre pagine con Firefox 3.0 e questa pagine salvate contenevano bacheche di facebook, foto di facebook e informazioni sul profile dell'utente facebook ed adesso quando apro queste pagine salvate con questi contenuti mi succede che quando apro la pagina salvata mi va subito in crash e si chiude.
Ho provato anche in questo caso a usare "lavora non in linea" e a deselezionare "JavaScript" pero' continuano ad andare in crash.

Come evito questo crash ?

Offline Sokak

  • I speak a logs
  • Moderatore
  • Post: 4371
    • Ask Sokak
Re: problemi pagine salvate
« Risposta #19 il: 12 Marzo 2012 21:59:51 »
Usando metodi e software specifici per il compito che hai in mente, e non un normale browser.

Puoi tentare diverse vie. Ricorrendo solo a un Firefox aggiornato, puoi provare

Archivefacebook (questa estensione sperimentale fa un backup che può durare ore solo della *tua bacheca*, e per ora è limitata dall'avvento del nuovo "diario")

oppure (e sottolineo oppure, visto che questa estensione non è compatibile con archive facebook, quindi devi scegliere l'una o l'altra) Scrapbook (che dovrebbe poter generare delle pagine statiche molto più stabili che con il metodo da te usato)

Oppure, e qui finiamo ampiamente offtopic, ci sono dei particolari software come socialsafe, in grado di fare backup specifici di facebook (leggi attentamente cosa fa e non fa, e valuta tu se spendere soldi in questo o altri programmi, oppure possono essere sufficienti le loro versioni gratuite, oppure vuoi continuare a stare così come stai)

Sia ben chiaro che

  • Cercare di capire come far funzionare pagine salvate con un metodo inadatto è estraneo agli argomenti trattati in questo forum,
  • Continuare a mantenere caparbiamente una versione obsoleta e non supportata di Firefox è assolutamente contro il senso comune e può inficiare la sicurezza del tuo pc
  • Le pagine salvate finora in realtà sono state salvate nei limiti dell'umanamente possibile (considera che, proprio per la loro natura dinamica, è improbabile riuscire a trasformare in statiche pagine dinamiche senza perdere contenuti)
  • Trattare argomenti come i suddetti software specifici esula dagli argomenti trattati in questo forum

Offline pierini1

  • Post: 32
Re: problemi pagine salvate
« Risposta #20 il: 14 Marzo 2012 13:59:39 »
Non voglio utilizzare qeui software.
Voglio evitare che quelle pagine vadano in crash.
Come faccio ?

Offline Sokak

  • I speak a logs
  • Moderatore
  • Post: 4371
    • Ask Sokak
Re: problemi pagine salvate
« Risposta #21 il: 14 Marzo 2012 23:51:40 »
Tenterò di ribadire il concetto in maniera più chiara.

Se ti compri pezzi di ricambio e ti costruisci un'automobile partendo da essi, ma mancano i freni, puoi pretendere che la macchina si possa usare senza schiantarsi?

I freni (i contenuti dinamici) mancano (non sono stati salvati proprio per la natura dinamica) e la macchina andrà sempre a schiantarsi.

Ti posso dire come salvare il salvabile: se apri i file salvati con un buon editor html e li modifichi a mano, forse riuscirai a salvare almeno la parte testuale. (ma questo richiede una buona conoscenza di html e php, argomento che esula dal supporto fornito in questo forum.

Per quanto riguarda la parte dinamica, kaputt.

La frittata è fatta.

Quando apri la pagina salvata, questa chiama contenuti dinamici in maniera anomala, e causa il crash.

Puoi tentare le vie che ti ho indicato da questo momento in poi.

Purtroppo, temo di aver esaurito tutto il supporto possibile che è possibile darti restando nell'ambito del supporto fornito da questo forum.

Offline Gioxx

  • Amministratore
  • Post: 7733
    • Gioxx's Wall
Re: problemi pagine salvate
« Risposta #22 il: 15 Marzo 2012 09:52:48 »
E visto che siamo andati abbondantemente off topic, senza considerare che il supporto a Firefox 3 è terminato da diverso tempo ormai, chiudo la discussione.

Grazie a tutti.

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.