Notizie: se possiedi un dispositivo Android, prova Firefox per Android, un browser scattante e dinamico per navigare in ambiente mobile.

Autore Topic: Casella di posta azzoppata  (Letto 775 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline vale4805

  • Post: 3
Casella di posta azzoppata
« il: 26 Febbraio 2012 11:04:59 »
Ho una configurazione di Thunderbird su chiavetta USB , con Cartelle locali salvate su uno solo dei miei PC. Questo mi consente di utilizzare la chiavetta su qualsiasi PC, previa tuttavia reinstallazione dei profili su ciascuno dei PC interessati. Ieri stavo reinserendo una casella di posta POP3 sul nuovo PC Windows 7 , ma ho purtroppo sbagliato ed ho inserito IMAP.   Ho poi cercato di correggere annullando e ricreando il profilo di casella, ma ora vede la posta in arrivo senza problemi, ma non c'è più verso di spedire in quanto genera le sottdirectory "bozze" e "posta inviata" con lo stesso formato di quelle IMAP pur essendo un POP3 e soprattutto non salva il messaggio in invio perchè vede casella piena ! E lo fa su tutti i PC ! Ho bisogno di rispristinare il funzionamento normale di questa casella. 
Grazie

Offline lucasali

  • Moderatore
  • Post: 7493
Re: Casella di posta azzoppata
« Risposta #1 il: 26 Febbraio 2012 22:55:46 »
sinceramente non ho capito bene quello che hai fatto ma ti consiglio di fare un nuovo profilo e configurarci l'account poi con l'estensione ImportExportTools ci importi tutta la posta che hai nelle chiavetta.
quando tutto sarà a posto potrai spostare l'intero profilo sulla chiavetta così non avrai più questi problemi.
« Ultima modifica: 28 Febbraio 2012 06:20:25 da miki64 »

Offline vale4805

  • Post: 3
Re: Casella di posta azzoppata
« Risposta #2 il: 27 Febbraio 2012 19:44:08 »
Ti ringrazio per il consiglio tecnico. Comprendo che il problema sia difficile da descrivere. Ho tuttavia pensato di rivolgermi al provider del dominio di posta, in quanto ho il sospetto che la richiesta errata di tipologia IMAP abbia generato una modifica di quel profilo che ora solo il provider potrà cancellare. Questo perchè il problema si ripresenta anche ricreando il profilo.

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.