@MARINAMARINA, nel caso di Firefox, le versioni "beta" sono rilasciate da Mozilla per consentire ad un gran numero di utenti di testare la prossima versione di Firefox, prima di distribuirla come versione "release" al resto del mondo.
Le versioni "release" (8, 9, 9.0.1, 10, ...) sono comunemente usate dal 99% degli utenti.
Le versioni "beta" (10b1, 10b2, 10b3, ...) sono usate da una minoranza significativa per testare la prossima versione "release" prima del rilascio ufficiale.
Io, quando trovo un problema, provo ad installare l'ultima versione beta disponibile per vedere se è già stato risolto ed evitare di perder tempo per segnalarlo... finora non ho mai "perso tempo"
![Smile :-)](/Smileys/default/icon_smile.gif)
Quando la nuova release (in questo caso la 10) viene rilasciata, puoi evitare gli aggiornamenti alle successive beta modificando con notepad il file channel-prefs.js: sostituisci la parola "beta" con "release" e salva il file. Trovi questo file nella cartella defaults\pref della cartella di installazione di Firefox.