No, mi viene in mente il repo di Linux Mint Debian Edition. Là dovrebbe starci Firefox aggiornato praticamente sempre all'ultima versione.
Il repo è ufficiale, ma ovviamente non conforme alla dfsg.
Dimmi che sei una ragazza che ti sposo
![Razz :-P](/Smileys/default/icon_razz.gif)
apparte gli scherzi, installando firefox da repository mind, (e inseguito aggiornandolo da firefox stesso la mint è ferma al 4.0 ) tutti i miei problemi si sono risolti in cascata:
Gli errori all'avvio sono spariti, i plugins sono stati tutti trovati, la stampante pure... poi ho installato il paccheto flash-plugin-non-free (che ovviamente prima non andava) e magicamente anche flash player ha iniziato a fare il bravo, si è integrato con firefox e lavora bene con pulseaudio.
Il problema di fondo è stato risolto dimostrando che quasi sicuramente tutte le noie sono dovute al fatto che installandolo a forza bruta firefox non si integra bene con debian, cosa bisogna fare per integrarlo non lo so, ma installando dal repository mint e poi aggiornando il tutto lavora che è una meraviglia grazie a tutti
![Smile :-)](/Smileys/default/icon_smile.gif)
Ho provveduto ad editare il titolo aggiungendoci un risolto, almeno se a qualcuno ricapita può trovare utili spunti di riflessione per risolverlo a sua volta