Notizie: scarica ora l'ultima versione disponibile di Firefox!

Autore Topic: FF5 e il menù strumenti  (Letto 535 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline grillaio

  • Post: 636
FF5 e il menù strumenti
« il: 19 Luglio 2011 09:21:46 »
Mi rendo conto solo ora, dopo mesi di utilizzo di FF4/5, che non c'è più il menù "Strumenti" nel pulsante dei menù...
siccome contiene voci che non compaiono da nessun'altra parte (tipo, nel mio caso, il menù di "downThemall!") c'è un modo per renderla visibile che non siano né l'attivazione della barra dei menù né la pressione del tasto ALT?

Offline jooliaan

  • Lazy Old Man
  • Post: 8532
    • BlogZilla
Re: FF5 e il menù strumenti
« Risposta #1 il: 19 Luglio 2011 09:46:27 »
F10. ;)

Offline grillaio

  • Post: 636
Re: FF5 e il menù strumenti
« Risposta #2 il: 19 Luglio 2011 17:31:05 »
F10. ;)
quindi non c'è proprio modo di includerla nel menù di Firefox?

Offline Megabyte

  • Post: 1819
Re: FF5 e il menù strumenti
« Risposta #3 il: 19 Luglio 2011 18:20:12 »
Basta riattivare definitivamente la "barra dei menu" tradizionale (come anch'io ho fatto fin da subito!). :)
« Ultima modifica: 19 Luglio 2011 18:28:30 da Megabyte »

Offline grillaio

  • Post: 636
Re: FF5 e il menù strumenti
« Risposta #4 il: 20 Luglio 2011 00:39:20 »
Basta riattivare definitivamente la "barra dei menu" tradizionale (come anch'io ho fatto fin da subito!). :)
uno dei requisiti della soluzione era che non fosse
...l'attivazione della barra dei menù...

 :D

Offline Megabyte

  • Post: 1819
Re: FF5 e il menù strumenti
« Risposta #5 il: 20 Luglio 2011 01:05:43 »
uno dei requisiti della soluzione era che non fosse
...l'attivazione della barra dei menù...

Oops… mi era sfuggito il "requisito"! :mrgreen:

In tal caso puoi installare l'estensione Personal Menu: ti consentirà di modificare liberamente il menu relativo al "pulsante arancione" (in particolare potrai aggiungere la voce "Strumenti").
« Ultima modifica: 20 Luglio 2011 01:14:36 da Megabyte »

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9237
Re: FF5 e il menù strumenti
« Risposta #6 il: 20 Luglio 2011 10:53:51 »
Premesso che la penso come Megabyte, riattivare la barra dei menu è la prima cosa da fare appena installato Firefox.

Se nel tuo caso il problema è il menu di DownThemAll hai a portata di mano varie soluzioni fornite dall'estensione stessa.
L'icona di DTA: ricorda che DTA mette a disposizione non una ma 4 icone, scegli quella più vicina alle tue esigenze (ma puoi sceglierle anche tutte e 4).
Il menu contestuale: nel quale puoi inserire le varie scorciatoie per DTA.

Vedi in un caso Visualizza -> Barre degli strumenti -> Personalizza
Nell'altro caso il pannello Interfaccia utente di DTA.

Offline Underpass

  • I've got fabric to sell
  • Amministratore
  • Post: 24618
    • Mozilla Italia
Re: FF5 e il menù strumenti
« Risposta #7 il: 20 Luglio 2011 10:58:04 »
Aggiungo un'altra cosa: il team di sviluppo di DTA è italiano: potresti metterti in contatto con loro e segnalare l'esigenza ;)

Offline grillaio

  • Post: 636
Re: FF5 e il menù strumenti
« Risposta #8 il: 20 Luglio 2011 17:26:07 »
Premesso che la penso come Megabyte, riattivare la barra dei menu è la prima cosa da fare appena installato Firefox.

Se nel tuo caso il problema è il menu di DownThemAll hai a portata di mano varie soluzioni fornite dall'estensione stessa.
L'icona di DTA: ricorda che DTA mette a disposizione non una ma 4 icone, scegli quella più vicina alle tue esigenze (ma puoi sceglierle anche tutte e 4).
Il menu contestuale: nel quale puoi inserire le varie scorciatoie per DTA.

Vedi in un caso Visualizza -> Barre degli strumenti -> Personalizza
Nell'altro caso il pannello Interfaccia utente di DTA.

nel menù contestuale, purtroppo, non compare la voce "dTa manager" che è quella di cui ho, occasionalmente, bisogno...
sottolineo l'occasionalmente perchè è il motivo per cui non mi va di inserire l'icona nella barra, nè di riattivare, permanentemente, la barra dei menù (io, la nuova interfaccia grafica, la apprezzo così com'è)...
nella peggiore delle ipotesi, andrò avanti con l'ALT o l'F10.... certo che è davvero strano che nell'icona di menù ci siano, in forme anche diverse, tutti i menù tranne lo "Strumenti"...

Aggiungo un'altra cosa: il team di sviluppo di DTA è italiano: potresti metterti in contatto con loro e segnalare l'esigenza ;)
io pensavo fosse straniero... grazie!

Offline Iceberg

  • Moderatore
  • Post: 9237
Re: FF5 e il menù strumenti
« Risposta #9 il: 20 Luglio 2011 18:03:43 »
E' vero stranamente non è possibile aprire DTA manager tramite menu contestuale. Questa sarebbe una richiesta da fare agli sviluppatori.

Però non c'è solo la specifica icona "dTa! Manager" per aprire il DTA manager.
C'è anche l'icona "DownThemAll!..." che prevede tre funzioni una delle quali apre il DTA manager. Se poi imposti nel menu contestuale la voce "dTaOneClick" avrai tutto DTA a portata di un solo clic con una sola icona e senza il menu strumenti.
Ti ho descritto la mia impostazione, dove pur avendo la barra dei menu non mi serve per questa estensione.

Offline Megabyte

  • Post: 1819
Re: FF5 e il menù strumenti
« Risposta #10 il: 20 Luglio 2011 18:12:44 »
nella peggiore delle ipotesi, andrò avanti con l'ALT o l'F10.... certo che è davvero strano che nell'icona di menù ci siano, in forme anche diverse, tutti i menù tranne lo "Strumenti"...

Non ti piace l'estensione che ti avevo segnalato QUI? :?

Quell'estensione fa esattamente quello che cerchi…
« Ultima modifica: 20 Luglio 2011 18:28:41 da Megabyte »

Offline grillaio

  • Post: 636
Re: FF5 e il menù strumenti
« Risposta #11 il: 21 Luglio 2011 16:17:46 »
nella peggiore delle ipotesi, andrò avanti con l'ALT o l'F10.... certo che è davvero strano che nell'icona di menù ci siano, in forme anche diverse, tutti i menù tranne lo "Strumenti"...

Non ti piace l'estensione che ti avevo segnalato QUI? :?

Quell'estensione fa esattamente quello che cerchi…

non è che non mi piaccia... è solo che, vista la continua evoluzione di FF, sto prendendo l'abitudine di dotarmi di estensioni solo quando sono estremamente indispensabili, così non rischio di perderle quando passerò da FF2127 a FF2128  :D... è una delle conseguenze negative a cui i cervelloni di FF non hanno pensato quando hanno intrapreso la politica di aggiornamento continuo ad ogni costo, che porterà FF ad essere piatto ed immodificabile come IE, visto che non ci saranno sviluppatori tanto pazienti da aggiornare di continuo le loro estensioni...

la stessa perplessità mi rimane quando scopro che non c'è il menù "Strumenti" di default nel pulsante arancione...

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.